Home Politica “Regione”, rimpasto e tensioni

“Regione”, rimpasto e tensioni

Ancora irrisolto alla Regione il caso “Turano”. Schifani getta acqua sul fuoco: “Nessuna tensione nella maggioranza. Solo alcuni cambi per rilanciare l’azione amministrativa”.

E’ ancora irrisolto il caso “Turano”, insorto a Trapani dove si è imposto sugli avversari il candidato a sindaco, e sindaco uscente del centrosinistra, Giacomo Tranchida, che si è avvalso anche del sostegno dell’assessore trapanese della Lega, Mimmo Turano, con delega a Formazione e Pubblica Istruzione. Ecco perché adesso si invoca una “verifica di governo” per rimuovere l’assessore Turano e, più in generale, rivalutare assetti e presenze in giunta. A fronte di roventi interventi incrociati, il presidente della Regione, Renato Schifani, ha gettato acqua sul fuoco, e ha affermato: “Non c’è alcuna tensione nella maggioranza. Adesso ci accingiamo al turno di ballottaggio dove il centrodestra è compatto. Le scorie e i litigi, come ne avvengono in ogni famiglia, li lasciamo alle spalle. Si parla di tensioni in giunta, di rimpasto, e non di quello che stiamo facendo. Leggiamo sui giornali falsi scoop, ma il clima in coalizione è sereno”. Tuttavia non accenna a placarsi la pressione di Fratelli d’Italia sul governatore per limitare i cambi in giunta al solo Mimmo Turano. La Lega, come reazione, contrattacca accusando i meloniani di scorrettezza. Tra i due contendenti è emersa l’intenzione di Schifani di sostituire tre assessori, tra fine giugno e primi di luglio, sottolineando che: “Non sarà una vendetta ma una mossa per rilanciare l’azione amministrativa. Più che un rimpasto sarà un restyling. Faremo una valutazione ad ampio raggio e non avrà carattere punitivo”. Secondo quanto trapelato, ovviamente non ufficialmente, i tre sarebbero, oltre Turano, l’assessore di Fratelli d’Italia, Francesco Scarpinato, scivolato a dicembre sul caso “Cannes”, e l’assessore al Bilancio, Marco Falcone. Altre indiscrezioni prospettano che sia in bilico anche la collega alla Sanità, Giovanna Volo. Il presidente della Regione è impegnato nel frattempo nella riorganizzazione complessiva del suo partito, Forza Italia, caldeggiata personalmente da Berlusconi. E Schifani ammonisce: “Dico solo che sarebbe un peccato dover assistere di nuovo a dibattiti fini a sè stessi e autoreferenziali, magari appresi dalla stampa, senza un confronto vero all’interno del partito. Bisogna ascoltare la voce di tutti, anche dei dirigenti che lavorano sul territorio, che sono radicati in esso, e che costituiscono il nerbo di ogni partito. In Forza Italia, nello specifico, amministrano e dettano strategie per creare consenso e rafforzare le linee liberali del partito. Sono convinto che Berlusconi terrà conto del gradimento elettorale espresso nelle diverse aree del Paese. Purtroppo in passato questo non è accaduto. Non abbiamo bisogno di una Forza Italia con una classe dirigente del Nord e con i voti che vengono dal Sud. E’ uno strabismo che va corretto. Lo dissi già nel 2021 al presidente. Andai in Sardegna e consegnai a Berlusconi una mappa dalla quale si evinceva che l’85 per cento dei ruoli di partito, parlamentari e istituzionali era ricoperto da esponenti del Centro Nord. Ora la percentuale è addirittura aumentata. Eppure ricordo che in Sicilia Forza Italia è al 14,7 per cento, in Lombardia al 7 e nel Lazio all’8”.

Most Popular

Sottoscritti oltre 2 milioni di euro di capitale per la Spa Aeroporto Valle dei Templi

Il deputato nazionale agrigentino, Calogero Pisano, annuncia che si è conclusa positivamente la fase di sottoscrizione delle azioni della costituenda società Aeroporto Valle dei...

Il prossimo 6 ottobre la cerimonia di consegna del “Premio Città di Aragona”. L’evento presentato oggi alla stampa. Intervista al Vg

Il prossimo 6 ottobre la cerimonia di consegna del “Premio Città di Aragona”. L’iniziativa promossa dall’Associazione Aragonesi nel Mondo, con il patrocinio della...

Nuova Programmazione europea 2021-2027. Incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale con gli imprenditori di Favara

E’ stato il Castello Chiaramonte di Favara ad ospitare un nuovo incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale in vista della nuova programmazione...

Cianciana, azioni delinquenziali nelle ore notturne. Il sindaco Martorana: “Invito la popolazione a collaborare con le forze dell’ordine. Noi installeremo altre telecamere”

L'incivile ripetersi nelle ore notturne di azioni delinquenziale rendono insicure le nostre abitazioni e quelle degli ospiti che hanno scelto di vivere la serenità...

Recent Comments