Tragedia a Palma di Montechiaro. Una bimba di appena due anni ha perso la vita a causa di un incendio che si è sviluppato all’interno della propria abitazione in via San Giuseppe. Le fiamme si sarebbero verificate a causa di una fuga di gas. Sul posto oltre ai vigili del fuoco anche la protezione civile con il sindaco Castellino in prima linea.
Finti vaccini in cambio di denaro, la reazione di Razza
A seguito del caso dei finti vaccini in cambio di denaro praticati a Palermo da un’infermiera all’Hub della Fiera del Mediterraneo, interviene l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che afferma: “Da oltre un mese, nel pieno rispetto del segreto istruttorio, l’Ufficio del Commissario per l’emergenza di Palermo ha fornito ampia collaborazione alla Digos nel corso delle indagini che si sono concluse con le misure cautelari oggi disposte. Le modalità con cui l’infermiera del civico di Palermo avrebbe assunto condotte criminose per favorire no-vax non sono solo incompatibili con l’esercizio di una professione sanitaria, ma indignano a fronte di una emergenza pandemica che paralizza il mondo ed espone al rischio della vita centinaia di milioni di persone. Auspico una immediata reazione in sede disciplinare con l’avvio del procedimento di licenziamento. Ma non sono meno gravi le condotte irresponsabili di quanti hanno avuto vantaggio dalle prestazioni rese”.
Il farmacista Mario Terrana assolto “perchè il fatto non sussiste”
Come anche pubblicato lo scorso 2 giugno in occasione della sentenza di assoluzione in Corte d’Appello, il farmacista Mario Terrana, 67 anni, di Porto Empedocle, è stato assolto, con la formula “perché il fatto non sussiste”. Lo stesso Terrana afferma: “Dopo un lungo iter giudiziario, durato ben sette anni, sono stato assolto poiché il fatto non sussiste. La vicenda risale al 2013, determinata dagli esposti all’autorità giudiziaria presentati dalla farmacia Di Gangi e dalla farmacia Sammartino di Porto Empedocle. I denuncianti contestavano alla Farmacia Terrana la vendita di sostanze stupefacenti senza presentazione di regolare ricetta, nella farmacia e anche nelle parafarmacie. L’iter processuale ha pienamente dimostrato l’infondatezza e l’inutilizzabilità delle accuse, e si è concluso con la sentenza di piena assoluzione. Ho avuto sempre piena fiducia nella giustizia italiana e ho apprezzato la lucidità e la competenza dei Giudici che hanno accolto e condiviso le motivazioni del Collegio degli Avvocati di difesa: Angelo Mangione del foro di Catania, Ninni Reina del foro di Palermo, Silvio Miceli ed Enzo Caponnetto del foro di Agrigento. Al processo si sono proposti come Parte Civile, oltre alle farmacie denuncianti, anche la Farmacia Russo di Agrigento al Quadrivio Spinasanta, nonché l’Ordine dei Farmacisti”.
False vaccinazioni in cambio di soldi all’hub di Palermo, tre fermati tra cui un’infermiera
La Digos di Palermo, su ordine della Procura, ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto. Gli indagati, tra cui una infermiera vaccinatrice dell’hub allestito nella Fiera del Mediterraneo di Palermo, avrebbero praticato un accordo corruttivo, in base al quale la donna, in cambio di denaro, avrebbe simulato la vaccinazione agli altri due indagati, oltre che a due parenti di uno dei due. I fermati sono Filippo Accetta, leader locale del movimento No Vax e protagonista anche di alcune manifestazioni nazionali, Giuseppe Tomasino e Anna Maria Lo Brano, un’infermiera che lavora all’ospedale Civico e che avrebbe incassato 100 euro per ogni finto vaccino anti covid. I poliziotti si sono avvalsi di intercettazioni telefoniche, ambientali e riprese video nel centro di vaccinazione.
Oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda il video prova a carico dell’infermiera incriminata.
Bonifico ad Agrigento di 44 milioni di euro per la rete idrica
I consiglieri comunali di Agrigento di “Diventerà Bellissima”, Roberta Zicari e Claudia Alongi, annunciano che è stato firmato un decreto regionale di finanziamento che stanzia 44 milioni e 401mila euro per la ristrutturazione della rete idrica di Agrigento. Il destinatario del bonifico è l’Ati, l’Assemblea territoriale idrica di Agrigento, che dovrà occuparsi dell’appalto e di rendicontare puntualmente ai Dipartimenti acqua e rifiuti l’avanzamento dei lavori da ultimare entro il dicembre 2023. Zicari e Alongi commentano: “Vogliamo ringraziare il Governo Musumeci per questo importante finanziamento destinato alla nostra città, poi l’onorevole Savarino che ha seguito, con innumerevoli sedute di Commissione, sia l’appalto per la rete idrica di Agrigento che quello sulla costruzione del nuovo Depuratore a servizio della fascia costiera di Agrigento, e poi il dirigente regionale del Dipartimento acqua e rifiuti, Calogero Foti. Il duro, silenzioso e costante lavoro paga. Finalmente la provincia di Agrigento ha avuto le giuste attenzioni sul tema ambientale, di fondamentale importanza per la nostra salute e quella delle future generazioni”.
Fratelli d’Italia Agrigento, incarichi per Antinoro, Nuara e Gallo
Rilanciare i centri storici dell’agrigentino acquistando le case ad un euro. Nuova iniziativa dell’agenzia Vero Affare di Favara. Oggi, i particolari al Vg
Rilanciare i centri storici dell’agrigentino acquistando le case ad un euro. Nuova iniziativa dell’agenzia Vero Affare di Favara. Oggi, i particolari al Vg.
Notizie non positive per i medici agrigentini non in regola con la vaccinazione
Notizie non positive per i medici agrigentini non vaccinati. Il presidente dell’Ordine dei Medici, Santo Pitruzzella, annuncia che sarà presto a disposizione l’elenco dei medici non in regola con la vaccinazione anti-covid. Lo stesso Pitruzzella afferma: “La vaccinazione contro il covid degli operatori sanitari è un requisito imprescindibile per svolgere l‘attività professionale, pena la sospensione dall’esercizio. Inoltre, un eventuale ricorso alla Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie non potrà avere, in alcun caso, effetto impeditivo dell’applicazione della sospensione che non è una sanzione disciplinare. Lo scrive a chiare lettere il Ministero della Salute e, a giorni, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri invierà l’elenco dei medici agrigentini non ancora in regola con la somministrazione della terza dose che rischiano, pertanto, di essere sospesi dall’attività. E’importante che i medici non ancora in regola si sottopongano alla somministrazione della terza dose del vaccino anti-covid entro il 150esimo giorno dall’inoculazione della seconda dose pena la sospensione del professionista dallo svolgimento della propria attività”.
La pizzeria Sitari di Agrigento su La 7
Gianfranco Miccichè su Gaetano Miccichè e Nello Musumeci
Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, in occasione dello scambio di auguri con la stampa parlamentare a Palazzo dei Normanni, si è soffermato sulle candidature alla presidenza della Regione del fratello Gaetano Miccichè e di Nello Musumeci. Sul fratello ha affermato: “La candidatura di Gaetano non esiste, da parte mia è un sogno. Nessuno ancora lo ha chiesto in maniera formale, e lui ancora non ha risposto in maniera formale. Da parte sua non c’è nessuna disponibilità fino ad oggi perché nessuno lo ha chiesto. Aspettiamo l’elezione del presidente della Repubblica che potrebbe cambiare tanti scenari. Facciamo gli auguri al nuovo presidente della Repubblica. E dal giorno successivo ci mettiamo a lavorare per le cose della nostra terra”. E poi, sulla ricandidatura di Nello Musumeci, ha affermato: “Dobbiamo vedere se sarà possibile candidarlo nuovamente. Ma lui non ci facilita il compito, ogni giorno che passa è sempre più complicato. Farebbe bene a ricercare di ricomporre i rapporti in Sicilia piuttosto che andare a cercare una candidatura che viene da fuori. Provare a ricomporre una maggioranza in Sicilia che in questo momento non è tanto unita attorno al suo nome”.