Il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, interviene a seguito della nomina di Marco Zambuto ad assessore regionale agli Enti locali, e afferma: “Apprendo con vero piacere la notizia che il mio amico Marco Zambuto è stato appena nominato assessore regionale alle Autonomie locali dal presidente della Regione Musumeci. Ne riconosco da tempo le qualità umane, professionali e politiche e non mi piaceva che nell’ultima campagna elettorale, ci siamo trovati in posizioni di competizione, anche se mai di rivalità. Ci siamo incontrati più volte nei mesi della campagna elettorale e sono stati sempre selfie e abbracci a dimostrazione che il nostro rapporto personale era ed è improntato al rispetto e alla lealtà. Nell’augurargli ora un sereno e proficuo lavoro, spero che nel nostro nuovo rispettivo ruolo, possiamo collaborare nell’interesse della Sicilia e degli agrigentini”.
Comune Agrigento, proposto il progetto “Sport nei parchi”
Il consigliere comunale di Agrigento, e presidente della Quinta Commissione consiliare, Carmelo Cantone, insieme ai componenti Fontana, Piparo e Sollano, a fronte della chiusura di palestre e centri sportivi imposta dalle norme anti – covid, hanno esaminato il progetto “Sport nei parchi”, frutto della collaborazione con l’Associazione dei Comuni, che consente di praticare attività sportive all’aperto in aree appositamente attrezzate durante la settimana, e poi nel weekend di offrire un programma di attività gratuite destinate a diversi target come bambini e ragazzi, donne e over 65. “Pertanto – afferma Cantone – abbiamo dato mandato alla Segreteria di trasmettere con carattere di urgenza al Sindaco di Agrigento il verbale dell’ultima seduta al fine di aderire al progetto “Sport nei parchi”, per dare la possibilità anche alla nostra città di poter usufruire di questa interessante iniziativa”.
Raccolta rifiuti regolare a Capodanno e all’Epifania
Il Raggruppamento di imprese che si occupa del servizio di nettezza urbana ad Agrigento informa che gli operatori ecologici saranno a lavoro ad Agrigento anche durante questa ultima settimana di festività. Iseda, Sea e Seap garantiranno infatti il servizio, come ogni anno, anche domani, giorno di Capodanno, e il 6 gennaio per l’Epifania in modo da evitare che la spazzatura si accumuli nei mastelli e nelle abitazioni dei cittadini. La raccolta non sarà effettuata solamente domenica 3 gennaio 2021.
Punto Fermo natalizio in onda su Teleacras
Questa sera, giovedì 31 dicembre, su Teleacras, intorno alle ore 21, sarà in onda una nuova puntata di Punto Fermo, “Ti racconto il Natale in Sicilia”: performance delle tradizioni natalizie in Sicilia tra canti, recitazioni e ambientazioni dai centri storici, con Alfio Russo, Rosa La Franca, Maria Fantauzzo, Girolamo Rubino, Maria Grazia Castellana, Alfonso Marchica, Gioacchino Marrella, ed il duo zampognari della Valle. Regia scenica di Mario Gaziano. Regia televisiva ed editing di Diego Romeo.
Covid 19, pochi casi nell’agrigentino, ma soprattutto nessun morto da due giorni
I casi distribuiti per ciascun comune della provincia: Agrigento 305 casi (49 attuali contagiati, 246 guariti e 10 deceduti); Alessandria della Rocca 8 (1 attuale contagiato e 7 guariti); Aragona 123 (7 attuali contagiati, 113 guariti e 3 deceduti); Bivona 11 (5 attuali contagiati, e 6 guariti); Burgio 3 (3 guariti); Calamonaci 1 (1 guarito); Caltabellotta 17 (16 guariti, 1 deceduto); Camastra 45 (3 attuali contagiati, 40 guariti, 2 deceduti); Cammarata 28 (8 attuali contagiati e 20 guariti); Campobello di Licata 172 (13 attuali contagiati, 151 guariti, e 8 deceduti); Canicattì 498 (86 attuali contagiati, 401 guariti e 11 deceduti); Casteltermini 67 (4 attuali contagiati, 61 guariti e 2 deceduti); Castrofilippo 21 ( 2 attuali contagiati e 19 guariti); Cattolica Eraclea 18 ( 1 attuale contagiato e 17 guariti); Cianciana 16 (15 guariti e 1 deceduto); Comitini 6 (6 guariti); Favara 194 (17 attuali contagiati, 173 guariti e 4 deceduti); Grotte 75 (9 contagiati, 64 guariti e 2 deceduti); Joppolo Giancaxio 25 (18 attuali contagiati e 7 guariti); Licata 232 (29 attuali contagiati, 197 guariti, 6 deceduti); Lucca Sicula 1 (1 guarito); Menfi 65 ( 32 attuali contagiati, 31 guariti e 2 deceduti); Montallegro 5 (5 guariti); Montevago 32 (14 attuali contagiati, 17 guariti e 1 deceduto); Naro 82 ( 5 attuali contagiati , 76 guariti e 1 deceduto); Palma di Montechiaro 208 (17 attuali contagiati, 187 guariti e 4 deceduti); Porto Empedocle 124 (21 attuali contagiati, 98 guariti, 5 deceduti); Racalmuto 59 (9 attuali contagiati e 50 guariti); Raffadali 67 (4 attuali contagiati, 61 guariti, e 2 deceduti); Ravanusa 148 ( 37 attuali contagiati, 108 guariti, 3 deceduti); Realmonte 28 (25 guariti e 3 deceduti); Ribera 164 (22 attuali contagiati, 138 guariti e 4 deceduti); Sambuca di Sicilia 181 (2 attuali contagiati, 160 guariti e 19 deceduti); San Biagio Platani 81 (22 attuali contagiati, 56 guariti, e 3 deceduti); San Giovanni Gemini 37 ( 4 attuali contagiati, 32 guariti e 1 deceduto); Sant’Angelo Muxaro 17 (17 guariti); Santa Elisabetta 23 (3 attuali contagiati e 20 guariti); Santa Margherita Belice 103 (9 attuali contagiati, 92 guariti e 2 deceduti); Santo Stefano Quisquina 4 (1 attuale contagiato, 2 guariti e 1 deceduto); Sciacca 303 (47 attuali contagiati, 245 guariti e 11 deceduti); Siculiana 21 ( 21 guariti); Villafranca Sicula 3 (3 guariti).
Palma di Montechiaro, approvato il Bilancio 2021-2023. Il sindaco Castellino: “Lo dedico alla memoria di mio zio Giulio”
Donazione del Lions Club Agrigento Host alla Mensa della solidarietà
Il Lions Club Agrigento Host ha donato un buono spesa alla Comunità Missionaria Porta Aperta. La presidente, Barbara Capucci, afferma: “La Mensa della solidarietà in questo momento difficile sta aiutando molte più persone di quanto faceva nel periodo pre – pandemia. Il Lions Club Agrigento Host, nell’ambito del service “Aggiungi un posto a tavola” che lo ha già visto distribuire la spesa per 100 famiglie agrigentine, non poteva esimersi dal promuovere anche questo ulteriore contributo a sostegno di quanti vivono con angoscia e difficoltà questo particolare momento storico. Quest’ultimo service dell’anno, a pochi giorni dalla conclusione della raccolta e donazione di giocattoli e pandorini ai bambini di 75 famiglie attraverso il CAV, rappresenta un’ulteriore testimonianza di vicinanza a quanti necessitano di assistenza. I soci del Lions Club Agrigento Host si dicono pronti a ripartire con il nuovo anno e con sempre maggiore entusiasmo nel dare una mano e servire quanti necessitano del loro aiuto, consapevoli dei bisogni del territorio e di quanti necessitano delle principali attenzioni”.
Uil agrigentina, ecco il bilancio del 2020 con lo sguardo al futuro
Gianni Costanza su nomina Zambuto quale assessore regionale
L’operatore culturale agrigentino, Gianni Costanza, interviene a seguito della nomina dell’ex sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, quale assessore regionale agli Enti locali ed alla Funzione pubblica. Costanza afferma: “La nomina di Zambuto ha voluto mettere in risalto le capacità degli uomini politici della città di Agrigento,da sempre scuola di alta politica. Tale nomina arriva in un momento pieno di difficoltà ed insidie varie che metteranno a dura prova il nuovo governo regionale. Però sono fiducioso in quanto non solo il neo sindaco di Agrigento Franco Miccichè, ma anche tutti i sindaci della Sicilia, con la nomina del neo assessore Marco Zambuto, troveranno una persona pronta al dialogo, al confronto e con una lunga esperienza in quanto più volte sindaco, contribuendo così a risolvere i problemi delle proprie amministrazioni” – conclude Gianno Costanza.
Savarino: “Bene la nomina di Zambuto ad assessore regionale”
La deputata regionale Giusi Savarino esprime apprezzamento a seguito della nomina dell’ex sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, quale assessore regionale agli Enti locali ed alla Funzione pubblica. Savarino afferma: “Sono contenta che la provincia di Agrigento sarà rappresentata in giunta dall’amico Marco Zambuto. Del resto noi lo avevamo individuato come migliore espressione per la guida della città di Agrigento. Sono convinta che insieme al collega Toni Scilla porteranno competenza e nuovo entusiasmo al governo Musumeci. Auguro ad entrambi buon lavoro!”