Home Blog Pagina 3070

Salvi i posti di lavoro dei dipendenti di Girgenti acque. Esulta la Uil: “Risultato che non era scontato”

0
Gero Acquisto

Un grande passo in avanti per garantire i posti di lavoro dei dipendenti di Girgenti Acque e Hydortecne anche dopo il cambio di gestione con l’Ati attraverso la consortile.
La Uil al termine dell’incontro di oggi pomeriggio nei locali del l’Ati alla presenza, tra gli altri, della presidente, Francesca Valenti. Del Vice Presidente e altri componenti dà un giudizio estremamente positivo dell’accordo raggiunto. È stato stabilito di apportare delle modifiche sostanziali al testo presentato dai progettisti della società d’ambito.
“Non era scontato questo straordinario risultato – dice entusiasta il segretario generale della Uil agrigentina, Gero Acquisto, accompagnato per l’occasione da Giovanni Manganella e Alfonso Sammartino – pertanto, siamo molto soddisfatti della battaglia portata avanti a difesa dei posti di lavoro. A difesa dei lavoratori. Giacché, pur tra mille problematiche si è riusciti a garantire l’importante servizio. Tutti i lavoratori di girgenti acque e hydortecne potranno continuare a lavorare serenamente. L’assemblea dei sindaci a approvato le modifiche e votato il piano d’ambito. Grande risultato per i lavoratori, le OO SS e della UIL di Agrigento”.

Palermo baciato dal SuperEnalotto: vinti quasi 54mila euro

0

Il SuperEnalotto fa tappa in Sicilia. Nell’estrazione di lunedì 28 dicembre, che recuperava il concorso di Santo Stefano, un giocatore di Palermo ha fatto festa grazie a un “5” da 53.890,72 euro: la schedina fortunata è stata convalidata nella Totoricevitoria Marino in piazza Tommaso Natale 128/A. Stasera nel penultimo appuntamento dell’anno il Jackpot in palio sarà di 83,8 milioni. L’ultima sestina vincente è arrivata il 7 luglio scorso, con i 59,4 milioni di euro finiti a Sassari, mentre in Sicilia, riferisce Agipronews, il “6” non si presenta da aprile 2018, con 130 milioni vinti a Caltanissetta.

 

In Sicilia i saldi invernali partono il 7 gennaio

0

Partiranno ufficialmente il 7 gennaio i saldi invernali in Sicilia. E’ quanto prevede il decreto firmato dall’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano.

Il governo Musumeci ha accolto la richiesta delle associazioni di categoria di spostare di qualche giorno l’avvio dei saldi sebbene le vendite di fine stagione sarebbero dovute iniziare il 2 gennaio come previsto dalla programmazione regionale. Spostamento reso necessario alla luce delle limitazioni e dei divieti all’esercizio di buona parte delle attività imprenditoriali e commerciali, e agli spostamenti individuali imposti per le festività di fine anno dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.

“Abbiamo deciso di accogliere la richiesta delle associazioni – spiega l’assessore Turano – e far iniziare i saldi il 7 gennaio dal momento che il 2 gennaio la Sicilia, come l’intero Paese, sarà ancora zona rossa e dunque interessata da forti limitazioni agli spostamenti. Inoltre in questo modo rimetteremo tutte le attività commerciali nelle stesse condizioni, considerato che il decreto legge del 18 dicembre nei primi giorni di gennaio dispone chiusure per alcuni esercizi commerciali e concede aperture per altri”.

Il decreto dell’assessore alle Attività produttive fissa la conclusione dei saldi invernali per il 15 marzo.

Rapina, arrestati due immigrati a Sciacca

0

A Sciacca la Polizia ha arrestato ai domiciliari un senegalese ed ha imposto l’obbligo di dimora ad un gambiano, entrambi residenti a Sciacca. I due, alcune settimane addietro, nottetempo, sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un loro connazionale e dopo averlo aggredito e ferito gli hanno rubato 520 euro ed un telefono cellulare. I due immigrati raggiunti dagli agenti del Commissariato di Sciacca hanno tentato la fuga ma sono stati acciuffati.

Vive a Caltabellotta l’uomo più longevo d’Italia

0

Vive a Caltabellotta, l’uomo più longevo d’Italia. Ha compiuto 108 anni. Si chiama Antonino Turturici. Tra 20 venti giorni compirà 109 anni. Se la salute lo assisterà, potrebbe raggiungere l’uomo più longevo che si sia verificato in Italia: si chiamava Antonio Todde e quando è morto aveva quasi 113 anni, era nato in Sardegna nel comune di Tiana in provincia di Nuoro, dove è deceduto nel 2002. Caltabellotta ha avuto è ha diversi centenari, sarà la posizione del paese, sarà l’alimentazione, sarà un fatto genetico, sta di fatto che in questi anni diversi caltabellottesi hanno superato la soglia dei cento anni, un fenomeno oggetto anche di studi da parte di quanti si occupano di gerantologia, cioè la branca della medicina che si occupa degli aspetti sociali, psicologici, cognitivi e biologici dell’ invecchiamento.

Covid 19, a Realmonte, nove casi in appena 24 ore

0
Alla sindaca di Realmonte, Sabrina Lattuca, è arrivata la notizia di altre 4 persone risultate positive al tampone Covid-19 effettuato in una struttura privata. Il totale degli attuali positivi sale pertanto a 9. Infatti, il giorno prima, erano risultati positive altre cinque soggetti.
“Stanno tutti bene – dice la prima cittadina – sono a casa e stanno aspettando le verifiche da parte dell’ASP. Invitiamo la cittadinanza a non creare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione sulle norme comportamentali per prevenire il contagio da Coronavirus.
Vi invitiamo a limitare le occasioni di aggregazione, a non creare assembramenti e a uscire da casa solo per comprovate esigenze. Indossiamo correttamente la mascherina coprendo naso e bocca, manteniamo un distanziamento fisico di almeno un metro e pratichiamo l’igiene delle mani quando ci troviamo fuori casa, sia nei luoghi aperti che chiusi.
I soggetti che dovessero risultare “positivi” al tampone antigenico, devono mettersi immediatamente in isolamento ed avvisare il proprio medico (o pediatra) di fiducia che provvederà ad attivare gli adempimenti previsti dai protocolli sanitari”.

Comitini, cade lampione dell’illuminazione pubblica: nessuno è rimasto ferito

0
E andata bene, fortunatamente sono stati scongiurati danni alle persone. A Comitini,
inspiegabilmente, ieri intorno a mezzogiorno, si e sganciato dal cavo portante un lampione dell’illuminazione pubblica nonostante i periodici controlli da parte della ditta che si occupa della manutenzione. Per fortuna, in quel momento, dalla zona non transitava nessuno.
“Al fine di scongiurare altri pericolosi inconvenienti – dice il sindaco Nino Contino – a garanzia e tutela dell’incolumità di ogni cittadino, è stato disposto per questa mattina un’ ulteriore e meticoloso controllo di tutti gli apparati di illuminazione pubblica”.

Porto Empedocle, il consigliere Gallo aderisce all’Udc

0
Messina e Gallo

Il consigliere comunale di Porto Empedocle, Michelangelo Bruno Gallo, ha aderito all’Udc ed è stato nominato vice coordinatore politico dell’Udc per il Comune di Porto Empedocle. Lo stesso Gallo commenta: “La mia scelta di aderire all’Udc Italia è dettata da quei valori moderati e cristiani che da sempre hanno contraddistinto la mia storia politica. In vista delle imminenti elezioni amministrative a Porto Empedocle, nell’ esclusivo interesse per la città, ho deciso di aderire con entusiasmo al progetto politico portato avanti territorialmente dall’amico Rino Lattuca, il quale mi ha voluto nominare suo vice coordinatore per il Comune di Porto Empedocle, nonché dal coordinatore politico del Collegio di Agrigento, Francesco Messina, e dal Coordinatore politico dell’Udc Sicilia, onorevole Decio Terrana”.

Riecco l’incubo trivellazioni nel mare di Sicilia

0

Nel febbraio del 2021, nel mare siciliano, potrebbero ricominciare le trivellazioni a seguito del nuovo decreto Milleproroghe, che esclude la moratoria per le autorizzazioni a nuove ricerche di petrolio spianando la strada alle autorizzazioni a nuove domande di ricerca e trivellazione. A largo delle coste dell’Isola potranno essere attivati impianti fra Agrigento, Lampedusa e Pantelleria, a largo di Marina di Ragusa, e fra Marsala e Favignana, per conto di “Northern Petroleum”, “Eni” ed “Edison e Audax Energy”. Adesso spetterebbe ai ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico intervenire e bloccare tutto.

E l’associazione ambientalista MareAmico interviene in merito al paventato nuovo inizio delle trivellazioni in Sicilia, e, tramite il coordinatore, Claudio Lombardo, afferma: “Mentre l’Europa chiede di ridurre le emissioni di Co2 del 55% entro il 2030, lo Stato italiano supporta con 18 miliardi di euro l’anno le estrazioni fossili altamente inquinanti, anzichè virare sulle fonti energetiche alternative. Non bisogna dimenticare pure il rischio legato alle prospezioni/estrazioni di idrocarburi in aree sismicamente attive come lo stretto di Sicilia. Complimenti al governo italiano per questa svista”,

Ad Agrigento assistenza psicologica per i malati di covid

0
Roberta Lala

Iniziativa dell’assessore comunale Roberta Lala ad Agrigento: dal 4 gennaio sarà attivato il servizio di assistenza psicologica per i malati di covid. In proposito delle interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.