Home Blog Pagina 3642

Amministrative, l’intervento di Igor Di Caro (Forza Italia Giovani)

0

Il coordinatore provinciale dei Giovani di Forza Italia di Agrigento, Igor Di Caro, interviene nel merito delle prossime elezioni Amministrative nell’Agrigentino, e afferma: “Ci auguriamo che i partiti, nel corso della campagna elettorale, siano pronti a dare la giusta e concreta voce ai giovani. Come giovani, e come Forza Italia Giovani, siamo pronti a portare alla politica la nostra freschezza e la nostra spontaneità, andando oltre gli schemi e i ruoli precostituiti. Anzi, ci auguriamo di sentire nel corso di questa campagna elettorale alcune parole chiave per fare politica: coraggio, fatica, quotidianità, perseveranza, e, ove necessario, la parola fallimento, perché un buon amministratore deve saper ammettere uno sbaglio davanti ai suoi concittadini anziché nasconderlo causando danni ulteriori. E si tratta di danni che oggi stiamo pagando in particolare noi giovani, costretti a emigrare verso altre realtà territoriali del nord Italia ed all’estero. Invitiamo, pertanto, chi comincia a proporsi alla guida delle proprie comunità a prestare attenzione alla componente giovanile con momenti di necessario confronto e con il giusto senso di forte consapevolezza che proprio dai giovani possono arrivare importanti stimoli per migliorare la qualità della vita dei territori.”

Morte Lorenzo Miceli, il cordoglio del Movimento 5 Stelle

0
Lorenzo Miceli
Lorenzo Miceli

I parlamentari regionali e nazionali del Movimento 5 Stelle dell’Agrigentino, Rosalba Cimino, Filippo Perconti, Michele Sodano, Rino Marinello, Giovanni Di Caro e Matteo Mangiacavallo, e il gruppo parlamentare 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, esprimono profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’ex consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Ravanusa, Lorenzo Miceli. Ai familiari di Miceli i deputati esprimono sentite condoglianze.

Ad Agrigento si è svolta la Festa dell’Insignito (Anioc)

0

Ad Agrigento, su iniziativa dell’Anioc, l’Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche, sezione di Agrigento, presieduta da Gaetano Marongiu, si è svolta l’annuale “Festa dell’Insignito”, arricchita quest’anno da un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di composizione di un tema su San Giovanni Bosco. E sono stati premiati gli studenti vincitori. La “Festa dell’Insignito” 2020 giunge a conclusione di un anno caratterizzato da intense attività sociali e culturali svolte dall’Anioc.

L’Akragas calcio pareggia a San Cataldo. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 20esima giornata del campionato di calcio d’Eccellenza. Ecco i risultati:

Alcamo – Cus Palermo 0-1
Canicattì- Geraci 4-1
Castellammare -Mazara 0-3
Cephaledium-Parmonval 0-4
Dattilo – Monreale 2-0
Marineo- Misilmeri 1-1
Favara-Sporting Vallone 7-0
San Cataldo – Akragas 1-1

Classifica:
Dattilo 50
Canicattì 44
Akragas 42
San Cataldo 34
Geraci 32
Castellammare 32
Parmonval 32
Sporting Vallone 30
Mazara 28
Misilmeri 27
Favara 24
C.U.S. Palermo 22
Marineo 17
Cephaledium 16
Monreale 9
Alcamo 5

Fortitudo basket sconfitta a Torino. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 21esima giornata del campionato di basket di serie A2. Ecco i risultati:

Casale Monferrato-Trapani 52-77
Capo d’Orlando- Tortona 75-88
Torino-MRinnovabili Agrigento 86-72
Napoli-Bergamo 77-75
Treviglio-Latina 69-65
Biella-Rieti 93-64
Scafati-Eurobasket Roma 68-72

Classifica:
Torino 30,
Casale Monferrato, Agrigento,
Biella 26,
Tortona, Trapani 24,
Rieti, Treviglio, Scafati 22,
Napoli 20,
Latina 18,
Eurobasket Roma 14,
Capo d’Orlando 12,
Bergamo 8

La Fortitudo Moncada gioca in casa al PalaMoncada a Porto Empedocle mercoledì prossimo, 5 febbraio, alle ore 20:30, contro Bergamo. Diretta streaming su Lnp Pass.

All’Empedocleo il “Percorso d’amore di Gianfranco Jannuzzo nel centro storico di Girgenti”

0
Agrigento, il Circolo Empedocleo

Agrigento, il Circolo Empedocleo

Ad Agrigento, venerdì prossimo, 7 febbraio, su iniziativa della Società Agrigentina di Storia Patria, del Comune, dell’associazione culturale “Maria Cristina di Savoia” e del Circolo Empedocleo, si svolgerà al Circolo Empedocleo, alle ore 17, la mostra – convegno sul tema: “Il cuore oltre l’immagine – Percorso d’amore di Gianfranco Jannuzzo nel centro storico di Girgenti”. Interverranno Beniamino Biondi, Giovanni Moscato, Gianfranco Jannuzzo, Franco Zanini e Calogero Brunetto.

A Scala dei Turchi si infrange il divieto di accesso (video)

0

L’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, segnala, e documenta in foto e video, che alla Scala dei Turchi, a Realmonte, chiusa e recintata da circa due settimane, i turisti continuano ad ignorare l’ordinanza del sindaco di Realmonte, e, in mancanza di controlli, entrano pericolosamente nell’area vietata scavalcando o rompendo la recinzione.

Intervento a Ribera della Capitaneria di Porto Empedocle contro pesca novellame

0

La Capitaneria di Porto Empedocle, capitanata da Gennaro Fusco, a contrasto della pesca illegale del novellame, ha sorpreso in flagranza di reato, nel mare di Ribera in località Seccagrande, alcuni pescatori di frodo intenti a gettare le reti illegali detenute a bordo. I militari della Guardia costiera hanno sequestrato 4 reti da pesca di tipo tremaglio da 150 metri ciascuna, ed una rete combinata di 250 metri. Multa da 1000 euro per detenzione di attrezzi non consentiti.

Incendio in abitazione, morta donna di 72 anni, ustionato il marito

0

A San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, una donna di 72 anni è morta vittima di un incendio divampato nella sua abitazione al secondo piano di una palazzina. Il marito, suo coetaneo, ha subito delle ustioni alle mani e al viso, è stato rianimato sul posto e trasportato in ospedale, in terapia semi-intensiva, nel Centro Gravi Ustioni del Cannizzaro, ma non sarebbe in pericolo di vita. Le fiamme sono state spente dai Vigili del fuoco del comando provinciale di Catania che sono a lavoro anche per accertare le cause del rogo. La Procura ha avviato un’inchiesta.

Il caso “Totò Arancio”, l’intervento AssoStampa

0
Totò Arancio

Da oltre 30 anni il giornalista diversamente abile, Totò Arancio, corrispondente sportivo del quotidiano “La Sicilia” da Favara, segue le partite di calcio della squadra di Favara a bordo campo anche perché allo stadio “Bruccoleri” di Favara non sono state rimosse le barriere architettoniche. Ieri, domenica, in occasione della partita tra Pro Favara e Sporting Vallone, l’arbitro Niccolò Melodia di Trapani lo ha invitato ad accomodarsi in tribuna perchè il nome di Arancio non è stato inserito nell’apposito elenco, la cosiddetta “distinta”. In proposito interviene AssoStampa di Agrigento, che esprime solidarietà a nome di tutti i giornalisti agrigentini a Totò Arancio, e commenta: “A causa della presenza di barriere architettoniche allo stadio ‘Bruccoleri’ di Favara, Arancio ha sempre svolto la sua attività giornalistica, da oltre 30 anni, all’interno del terreno di gioco. L’arbitro Niccolò Melodia di Trapani, applicando in maniera rigida il regolamento, ha invitato il collega ad uscire dal rettangolo di gioco perché non inserito in distinta. Ovviamente il collega non poteva essere inserito in distinta, che comprende dirigenti e calciatori, ma è stato sempre autorizzato a seguire le partite da zone adiacenti al rettangolo di gioco. A volte, come avviene nelle altre sfere del ‘vivere civile’, le migliori regole da applicare provengono dal buon senso. Chiederemo conto di questo comportamento alla Lega Nazionale Dilettanti e dell’Associazione Italiana Arbitri. L’intera categoria dei giornalisti agrigentini, è vicina al collega Totò Arancio che, siamo sicuri, grazie alla sua passione e professionalità, non si farà condizionare e proseguirà a raccontarci bellissime pagine di cronaca sportiva”.