Home Blog Pagina 3862

A Gela l’assemblea nazionale delle associazioni antiracket Fai

0

A Gela, in provincia di Caltanissetta, giovedì prossimo, 17 ottobre, al Teatro “Eschilo”, alle ore 10:30, si svolgerà l’Assemblea nazionale delle associazioni antiracket aderenti alla Fai. E’ la prima volta che l’Assemblea nazionale si riunisce in città. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, si intitola “Nessuno di noi cammina da solo” e intende essere un’occasione di sostegno e solidarietà di tutte le associazioni italiane ai colleghi dell’associazione antiracket “Gaetano Giordano”, presieduta da Renzo Caponetti, dopo il recente blitz “Stella cadente”.

Renzo Caponetti
Interverranno il Prefetto di Caltanissetta Cosima Di Stani, ed il Prefetto Annapaola Porzio, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura. Sono previsti anche vari interventi, e testimonianze di vittime di mafia. Parteciperanno inoltre delegazioni di studenti delle Scuole superiori.

Il cantiere “Ravanusella” (video intervista)

0

Ad Agrigento in allestimento il cantiere di riqualificazione in piazza Ravanusella. Si abbatte il distributore di carburanti. In proposito un’intervista al sindaco Firetto è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Sicilia, il “polso” alla Sanità (video intervista)

0

Le assunzioni di personale medico e sanitario, soprattutto con la mobilità interregionale, la medicina di base come rimedio ai pronto soccorso intasati: l’intervista al presidente della Regione, Nello Musumeci, è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

“Collegato”, ancora scontro tra Miccichè e Armao (video)

0

Botta e risposta su facebook tra Miccichè e Armao sulla responsabilità dei collegati alla finanziaria e i gravi ritardi nell’approvazione. E il presidente dell’Ars invoca il bilancio.

L’oggetto della contesa sono le condizioni finanziarie della Regione. L’Assemblea Regionale ha appena approvato l’ultimo collegato, della stagione dei collegati, alla Finanziaria: pochi articoli, senza impegni di spesa, perché la spesa è stata provvisoriamente bloccata. L’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, ha scritto su facebook che “il moltiplicarsi dei collegati è stato il risultato di alchimie assembleari”. Assembleari? E il presidente dell’Assemblea Regionale, Gianfranco Miccichè, ha usato lo stesso strumento, facebook, e ha subito replicato all’assessore Armao così: “Egregio assessore Gaetano Armao, mi chiedo quando porrà fine a questo bluff sui collegati”. Ennesimo botta e risposta tra i palazzi d’Orleans del governo e Normanni della Regione. In verità è stato il presidente della Regione, Nello Musumeci, ad escogitare il collegato alla finanziaria per approvare nel gennaio scorso la finanziaria, evitando l’esercizio provvisorio e trasferendo nel collegato, da approvare successivamente, tutto ciò che a gennaio non è stato compreso nella finanziaria. E Musumeci si è pentito di tale scelta, tanto che poche settimane addietro ha testualmente dichiarato: “Mai più i collegati”. E infatti, Gianfranco Miccichè, in replica a Gaetano Armao, scrive su facebook: “Come già comunicato in Aula nella seduta del 24 settembre scorso, ribadisco che i cosiddetti ‘collegati’ non sono affatto frutto di alchimie assembleari, come lei continua a ripetere, ma sono stati pensati e voluti dal Governo stesso, una precisa richiesta dell’Esecutivo per consentire una rapida approvazione dei documenti finanziari principali ed evitare il ricorso all’esercizio provvisorio. Non è certo colpa del Parlamento se per approvare la finanziaria sono passati oltre 8 mesi. Si assuma la responsabilità delle scelte compiute e la smetta con questa farsa, un gioco a scaricabarile che di fronte ai siciliani certamente non la deresponsabilizza”. Ancora in verità, l’assessore Armao ha scritto su facebook che “il moltiplicarsi dei collegati alla finanziaria è stato il risultato di alchimie assembleari”, precisando che il governo ha progettato un solo collegato, e che poi in Assemblea i collegati si sono moltiplicati. Infatti, Armao ha aggiunto al suo post: “Il governo Musumeci aveva proposto, nel rispetto della legge, un solo collegato, e poi le alchimie assembleari ne hanno imposto una frammentazione in ben cinque testi: una forzatura che ha imbrigliato l’Ars per lungo tempo. Ma per fortuna, adesso, con gli ultimi emendamenti è stato approvato il testo finale”. Stop e bando alle ostilità? No, affatto. Gianfranco Miccichè rincara la dose e rimprovera Armao perché in Assemblea sono latitanti tutti i documenti contabili attesi dal Governo. E scrive: “E’ la prima volta nella storia di questa Assemblea che ad ottobre inoltrato gli strumenti finanziari sono solo sulle pagine dei giornali. Infatti il rendiconto 2018 non è stato parificato dalla Corte dei Conti, non sono stati presentati l’assestamento di bilancio, il consolidato 2018, la nota di aggiornamento al Documento economia e finanza regionale, e l’elaborazione del bilancio di previsione 2020-2022, che ovviamente non potrà essere esitato entro il 31 dicembre, dati gli incredibili ritardi di tutti gli altri strumenti finanziari”.

L’albero tagliato al Viale della Vittoria, le critiche di Di Rosa, la replica di Hamel

0

Il coordinatore del Movimento Mani Libere di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, ha espresso disappunto e indignazione a seguito del taglio, a suo avviso immotivato e indiscriminato, di un albero storico al Viale della Vittoria, a ridosso della curva all’inizio della via Giovanni 23esimo. Ebbene, l’assessore con delega al verde pubblico, Nello Hamel, contattato dalla redazione di Teleacras, ha spiegato: “L’albero ha radici molto invasive, e aveva creato problemi nelle fogne e nell’impianto idrico. Ci sono stati numerosi sopralluoghi anche con la protezione civile. C’è anche una diffida del condominio. L’albero tagliato sarà sostituito con una essenza arborea uguale a quelle vicine”.

Licata, arrestati 24 furbetti del contatore (video intervista)

0

I Carabinieri di Agrigento hanno eseguito un blitz a Licata. Una cinquantina di militari hanno circondato un intero quartiere, il “Torregrossa”, al fine di effettuare controlli sulle reti idriche ed elettriche al servizio di alcune palazzine. E ciò perché i condomini sono stati sospettati di approvvigionarsi illegalmente di acqua ed energia elettrica. A termine delle ispezioni sono state arrestate ai domiciliari 24 persone indagate di furto aggravato. Ingenti sono i danni alle società di gestione. Si calcola che le bollette, non pagate, in alcuni casi da 7 anni, si aggirino intorno ad un milione di euro. I controlli proseguiranno.

Al Videogiornale di Teleacras di oggi sono in onda un video e delle interviste al Comando dell’Arma.

Agrigento, le Giornate Fai d’Autunno in conferenza (video interviste)

0

Ad Agrigento, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Pirandello, la sezione agrigentina del Fai, il Fondo ambiente italiano, ha presentato in conferenza le Giornate Fai di Autunno, in programma ad Agrigento domenica 13 ottobre attraverso un itinerario nel centro storico della città, alla scoperta di antiche dimore e delle storie delle famiglie che le costruirono e le abitarono. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, l’Aci, la Targa Florio e la sicurezza stradale (video interviste)

0

Ad Agrigento all’Hotel della Valle l’Automobile Club Agrigento presenta in conferenza l’evento sportivo “Targa Florio”, in programma domani venerdì 11 ottobre con il passaggio delle automobili in via Atenea, e “Sara Safe Factor”, il progetto sulla Sicurezza stradale in programma lunedì 14 ottobre con oltre 500 studenti agrigentini insieme ad Andrea Montermini, pilota di Formula 1 e collaudatore ufficiale del team di Formula 1. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Le Amministrative e i Cattolici in politica (video intervista)

0
Enzo Di Natali

Enzo Di Natali
Nella prospettiva delle elezioni Amministrative ad Agrigento, l’impegno dei Cattolici in politica. Oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al professor Enzo Di Natali: “Intollerabile costo acqua e rifiuti”.

La quarta “Teatro da Camera” all’Empedocleo (video interviste)

0
Agrigento, il Circolo Empedocleo

Agrigento, il Circolo Empedocleo
Ad Agrigento, al Circolo Empedocleo, in via Atenea, in conferenza la quarta stagione teatrale di Teatro da Camera 2019-2020, a cura di Mario Gaziano e Giuseppe Adamo. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.