Home Blog Pagina 4154

“Pasqua di passione per Eraclea Minoa” (video)

0

Prosegue inesorabile il fenomeno erosivo a danno della spiaggia e del boschetto di Eraclea Minoa. Claudio Lombardo, coordinatore dell’associazione ambientalista “MareAmico” di Agrigento, ha diffuso un video testimonianza, e spiega: “Pasqua di passione per la spiaggia di Eraclea Minoa. La mareggiata di scirocco ha inferto ulteriori ferite a ciò che resta del boschetto. Probabilmente ora il burocrate di turno proverà a chiudere nuovamente le strade di accesso alle spiagge, ma Eraclea invece ha bisogno di aiuto concreto ed interventi urgenti. La natura non aspetta sicuramente la ‘Via’, la valutazione di impatto ambientale, sul progetto approvato dalla Regione. Eraclea Minoa è agonizzante! Prima dell’estate debbono partire i lavori finanziati, ed anche gli operatori turistici del luogo non possono essere lasciati soli a contrastare la forza del mare”.

“Piazza pulita”, l’apprezzamento della città (video intervista)

0

L’amministrazione comunale di Agrigento, presieduta dal sindaco Calogero Firetto, in conferenza dopo l’operazione dei Carabinieri “Piazza Pulita”. Impegno nel centro storico. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

“Il centro storico di Agrigento” consegna il premio “Agnello Pasquale”

0

Il movimento culturale “Il centro storico di Agrigento” in occasione delle Festività Pasquali ha lanciato un’iniziativa volta al rispetto e alla valorizzazione delle tradizioni popolari locali. Le famiglie agrigentine sono state invitate a preparare un agnello pasquale casalingo e poi ad inviare la foto alla pagina Facebook de “Il centro storico di Agrigento”. La foto che avrebbe ottenuto più like, ovvero “mi piace”, avrebbe vinto un goloso premio offerto dallo studio medico di ortopedia e fisioterapia del dottor Giuseppe Nocera in via Picone 31 ad Agrigento. Ebbene, il premio è stato consegnato alla famiglia di Gaetano Alonge di Favara, per aver realizzato artigianalmente “l’agnello”. Al bar Don Bosco a consegnare il premio alla famiglia Alonge sono stati i membri de “Il centro storico di Agrigento”, Mattias Lo Pilato e Sara Gallo, in presenza degli sponsor Giuseppe Nocera e della moglie Gabriella Costantino. Lo stesso Mattias Lo Pilato commenta: “Ringrazio di vero cuore quanti hanno partecipato al nostro concorso, ringrazio ancora una volta Sara Gallo per l’impegno che ha profuso nella riuscita del concorso, speriamo di mandare avanti altre iniziative di valorizzazione e promozione del nostro territorio”.

Al Genio Civile di Agrigento si riattiva il tavolo “Ipogei” (video intervista)

0
Rino La Mendola

Rino La Mendola
Ad Agrigento, al Genio Civile, diretto da Rino La Mendola, è stato riattivato il tavolo interdipartimentale per la ricognizione degli ipogei nel sottosuolo della città. Sarà coordinato dallo stesso Rino La Mendola, insieme ai rappresentanti del Commissario regionale per il dissesto idrogeologico, del Comune, Provincia, Soprintendenza e Parco Valle dei Templi di Agrigento, del Corpo Regionale delle Miniere, della Curia Arcivescovile di Agrigento, dei Dipartimenti Regionali della Protezione Civile e dell’Ambiente. Rino La Mendola spiega: “Entro la prima decade di maggio insedieremo il tavolo al Genio Civile. L’obiettivo è mettere in sicurezza le costruzioni che sorgono sulle cavità del sottosuolo agrigentino e di riaprire, almeno per alcuni tratti, gli stessi ipogei ai turisti, trasformando così un problema in una nuova risorsa che, unitamente ai tanti lavori che si realizzeranno presto per riqualificare gli spazi pubblici della città antica, potrebbero attrarre i tanti turisti di transito che oggi visitano la valle e ripartono, che verrebbero così trasformati in turisti stanziali, portatori di interessi economici diffusi, fondamentali per l’economia agrigentina”.

A Campobello di Licata la cerimonia del 25 Aprile

0

La cerimonia del 25 aprile prossimo, 74esimo anniversario della Liberazione d’Italia, si svolgerà a Campobello di Licata, in piazza 20 settembre, alle ore 10:30. Alla manifestazione, organizzata in collaborazione con il sindaco di Campobello e con l’Anpi, l’associazione nazionale partigiani di Italia, interverranno le Autorità civili, religiose e militari della Provincia e le rappresentanze delle Forze Armate e di Polizia. Parteciperanno, inoltre, anche studenti dell’ Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Giudici Saetta e Livatino” e dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Campobello di Licata.

Agrigento, arrestato parcheggiatore abusivo e violento

0

I poliziotti della Squadra Volanti di Agrigento hanno arrestato un immigrato dalla Tunisia di 34 anni sorpreso in attività come parcheggiatore abusivo in via Empedocle. L’uomo, in sospetto stato di ubriachezza, si è scagliato contro i poliziotti. E’ stato arrestato per resistenza, violenza, minacce, oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale. Due poliziotti, feriti, sono stati soccorsi in Ospedale.

Favara, lettera di minacce e ingiurie ad un convento

0
Il castello Chiaramontano a Favara

A Favara, nel centro storico, sotto l’ingresso di un convento è stata scoperta una lettera anonima con minacce e ingiurie, del tipo: “C’è un inizio e una fine per tutti”. Le suore hanno sporto denuncia ai Carabinieri della locale Tenenza. Le indagini sono in corso, anche avvalendosi di eventuali filmati registrati da telecamere di video-sorveglianza.

Europee, l’intervento di Annalisa Tardino (Lega) (video intervista)

0

Verso il voto per le Europee del 26 maggio: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla candidata, unica donna, nella lista della Lega, Annalisa Tardino, già candidata sindaco a Licata, giunta seconda alla scorse Amministrative.

Rita Monella coordinatrice “Donne” della Lega agrigentina (video intervista)

0
Rita Monella

Rita Monella
La consigliere comunale di Agrigento della Lega Salvini Premier, Rita Monella, è stata incaricata del coordinamento provinciale delle Donne della Lega agrigentina. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla stessa Rita Monella.

“Piazza Pulita”, arresti e denunce (video)

0

Operazione antidroga dei Carabinieri nel centro storico di Agrigento. Sgominata una banda di spacciatori Gambiani e Nigeriani. Arresti e denunce.

Immigrati dall’Africa si sono integrati nel contesto urbano della città di Agrigento spacciando droga. Dal Gambia e dalla Nigeria si sono insediati nel centro storico riversando ingenti quantitativi di hashish e di marijuana tra i giovani, spesso giovanissimi, a cavallo tra la minore e la maggiore età, appena fuori da scuola o innanzi ai locali della movida. I Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, capitanati dal colonnello Giovanni Pellegrino, hanno sgominato una banda di Gambiani e di Nigeriani, e l’operazione è stata intitolata “Piazza Pulita”. All’alba subito dopo il giorno della Pasquetta, oltre cento militari, sorvolati da un elicottero dell’Arma e al guinzaglio con i cani antidroga, hanno imperversato tra i tanti edifici fatiscenti che caratterizzano purtroppo la zona antica a valle della Cattedrale, e che sono utilizzati come covi logistici per organizzarsi e nascondere la droga. Dall’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, è emerso che il gruppo di spacciatori Gambiani e Nigeriani ha agito con aggressività e violenza. Le telecamere dei Carabinieri hanno testimoniato che in più occasioni i presunti delinquenti giunti dall’Africa hanno spaccato bottiglie di vetro in testa ai propri giovani clienti. Gli arresti, che tecnicamente sono ancora “stati di fermo di indiziato di delitto”, si sono resi indifferibili perché gli investigatori hanno temuto disordini e tensioni allorchè la comunità onesta e operosa dei Senegalesi, che da parecchi anni si è bene integrata, ha manifestato insofferenza verso la condotta dei Gambiani e dei Nigeriani, additati come i responsabili della degenerazione criminale cristallizzata oggi dal blitz “Piazza Pulita” e oggetto anche di riunioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura convocate a seguito di scontri e ferimenti di Senegalesi… (Le interviste registrate in conferenza sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras)