Home Blog Pagina 4178

Cremona presidente Avvocati Agrigento, apprezzamento dal consigliere Spataro

0
Pasquale Spataro

Pasquale Spataro
Il consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro, esprime vivo apprezzamento a seguito dell’elezione dell’avvocato Antonino Maria Cremona a presidente dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento. “L’Ordine Forense agrigentino ha scelto una delle migliori professionalità del Foro di Agrigento” – afferma Spataro che aggiunge: “L’avvocato Cremona si è sempre distinto per passione e impegno professionale, preparazione e determinatezza, che lo hanno già condotto a presiedere la Camera Civile agrigentina. Sono sicuro – conclude Pasquale Spataro – che l’intera categoria forense agrigentina, e gli utenti del diritto, trarranno giovamento dalla presidenza Cremona”.
Antonino Cremona

Teleacras, Tema su corso di laurea in mediazione culturale e linguistica (video)

0

Su Teleacras, oggi martedì 9 aprile poco dopo le ore 15, e domani sera poco dopo le ore 21, sarà in onda “Tema” sul corso di laurea “Agorà Mundi” in mediazione culturale e linguistica istituito e avviato al Consorzio universitario di Agrigento. Ospiti in studio sono docenti, formatori, tutor, collaboratori e studenti coinvolti nell’iniziativa didattica. In scaletta anche delle interviste al professor Marcello Saija, direttore del corso “Agorà Mundi”, e al cardinale Francesco Montenegro.

L’assessore Razza sui concorsi nella Sanità Regionale (video intervista)

0
Ruggero Razza

Ruggero Razza
L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, interviene nel merito dei concorsi nella Sanità Regionale: l’intervista è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Antonino Cremona eletto presidente Ordine Avvocati Agrigento

0
Antonino Cremona

Antonino Cremona
L’avvocato civilista Antonino Cremona è il nuovo presidente dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento. E’ stato eletto in occasione della prima seduta di insediamento del nuovo consiglio forense, con 8 preferenze su 15 votanti, una in più di Annalisa Russello. Definite anche le altre cariche: Riccardo Gueli con 8 voti è il nuovo vice presidente, Luigi Mulone con 8 voti è segretario, Ilaria Sferrazza, anche lei con 8 voti, è tesoriere. Il consiglio dell’Ordine, eletto tra il 28 e il 29 marzo, è composto da Vincenza Gaziano, Riccardo Gueli, Annalisa Russello, Anna Salvago, Antonino Cremona, Angelo Avanzato, Ilaria Sferrazza, Leonardo Marino, Antonio Provenzani, Antonio Ragusa, Luigi Mulone, Elena Nocera, Lucia La Rocca e Diego Giarratana.

La Regione al Vinitaly

0

La Sicilia è tra le Regioni protagoniste al Vinitaly di Verona, tra le più importanti manifestazioni sul vino, con 147 aziende provenienti da tutti i territori dell’Isola che producono vino di qualità. All’interno del tradizionale padiglione numero 2 (subito all’ingresso della Fiera), gli stand occupano una superficie di 3mila metri quadrati. Tracciata anche un’area istituzionale che ospiterà incontri con compratori internazionali, masterclass riservate ai territori più rappresentativi della Sicilia, degustazioni di vini sperimentali, oltre che la presentazione ufficiale della missione siciliana a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Nello Musumeci.

L’intervista a Musumeci è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

E’ morto Angelo Errore, già sindaco di Agrigento

0

E’ morto ad Agrigento, a seguito di breve ma grave malattia, l’onorevole Angelo Errore, 81 anni, già sindaco di Agrigento tra il 1976 e il 1979, propulsore del Piano Regolatore generale della città ancora in parte in vigore, poi deputato e assessore regionale a Turismo, Trasporti, Formazione e Lavoro. Angelo Errore si è sempre distinto per schiettezza e lucidità intellettuale, pragmatismo e determinatezza.

E la Famiglia Salesiana agrigentina è in lutto a seguito della morte dell’ex Allievo Figlio di Don Bosco, onorevole Angelo Errore, Presidente Emerito dell’Unione Ex allievi Don Bosco di Agrigento. In una nota diffusa alla stampa dal presidente Calogero Patti si legge: “Gli Ex allievi ancora increduli, commossi e attoniti per la subitaneità dell’evento luttuoso, si stringono al dolore dei familiari per la grave perdita del caro ed indimenticabile Angelo. Con Angelo Errore se ne va uno dei personaggi più rappresentativi delle istituzioni dell’isola e della municipalità agrigentina. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 10 aprile, ad Agrigento, alle ore 16, nella Basilica dell’Immacolata”.

Condoglianze alla famiglia da parte degli editori e dello staff di Teleacras.

Il Presidio Militare in Cattedrale (video interviste)

0

Ad Agrigento, nella Cattedrale di San Gerlando, una Santa Messa, promossa, su iniziativa dei Cappellani Militari, dal Presidio Militare, in occasione della Pasqua.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

“Sole 24 Ore”: Musumeci ultimo in Italia (video)

0

Nello Musumeci ultimo in Italia nella classifica del “Sole 24 Ore” per il gradimento dei presidenti delle Regioni da parte dei cittadini. Dettagli e reazioni.


Il presidente della Regione, Nello Musumeci, è ultimo nella classifica del gradimento dei cittadini verso i governatori delle Regioni in Italia secondo il “Sole 24 Ore”, il quotidiano milanese di ConfIndustria. E Musumeci è stato ultimo anche l’anno scorso. E lo stesso “Sole 24 Ore” commenta così: “La Sicilia di Nello Musumeci non riesce a spostarsi dall’ultimo posto che occupava in modo più o meno stabile già ai tempi di Rosario Crocetta, perché il disastro amministrativo che si è sviluppato negli anni, attraverso le maggioranze di ogni colore partorite dalla poliedrica politica isolana, sembra avere alzato un muro invalicabile tra palazzo d’Orleans e i cittadini”. Dunque una crisi di fiducia, a fronte della perdurante inconsistenza politica e di traguardi davvero concreti e tangibili dall’opinione pubblica. E il “Sole 24 Ore” conferma e sottolinea: “E’ l’aspetto più vistoso della crisi di fiducia verso le classi dirigenti del Sud”. A pari merito con il presidente Musumeci vi è solo il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, e poi, scalando la classifica, vi sono il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. E il primo? Ancora una volta è Luca Zaia, Lega, Regione Veneto, con il 62% dei consensi, quasi il doppio di Musumeci che ha poco più del 32. Secondo e terzo sono il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e della Lombardia, Attilio Fontana. La domanda posta al campione dei cittadini intervistati è stata un giudizio complessivo sull’operato del presidente della Regione, ovvero “se domani ci fossero le elezioni lei voterebbe a favore o contro l’attuale governatore?”. Immediate sono state le reazioni dello stesso Musumeci e delle opposizioni parlamentari a Sala d’Ercole. Il presidente della Regione Siciliana commenta: “Il sondaggio del Sole24Ore amareggia ma non mi sorprende. È il frutto di alcune mie scelte, in un certo senso. Sono stato io a decidere sin dalla mia elezione di lavorare in silenzio e investire denaro pubblico senza clamore. Sono stato io a voler rinunciare alla ribalta della politica nazionale per dedicarmi a tempo pieno alla mia Regione. Ma i siciliani si erano abituati alle promesse annunciate, ai salotti televisivi della domenica, a governatori dalle facili interviste di ogni giorno. E quindi questo nuovo stile istituzionale e sobrio é apparso fuori moda. Per noi contano soprattutto i risultati, quelli già arrivati (circa tre miliardi di euro spesi in un anno per opere pubbliche, beni e servizi) e quelli che arriveranno nei prossimi anni”. Poi, il gruppo del Movimento 5 Stelle all’Assemblea commenta: “Musumeci all’ultimo posto della classifica di gradimento dei presidenti di Regione? E dov’è la notizia? Ci meraviglia, semmai, che qualcuno possa meravigliarsi, basta guardare a quello che ha fatto, o meglio a quello che non ha fatto, per rendersi conto che questa sonora e nettissima bocciatura dei siciliani è ampiamente meritata e che gli elettori hanno solo preso atto dei risultati di questo governo del nulla”. E il gruppo del Partito Democratico, tramite Giuseppe Lupo, rilancia: “E’ scandaloso che Musumeci perda sette punti percentuali di gradimento passando dal 39,8 del 2017 all’attuale 32,5 per cento. E’ uno schiacciante giudizio negativo da parte dei siciliani delusi da una politica del far nulla dopo 15 mesi di inerzia del suo governo”.

Iniziative formative in itinere al Consorzio Erap (video interviste)

0
Pietro Asaro

Pietro Asaro
Iniziative formative in itinere al Consorzio Erap: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al direttore, Pietro Asaro.

Agrigento, arrestato un pusher egiziano di 18 anni

0

I Carabinieri della Compagnia di Agrigento al lungomare di San Leone hanno sottoposto a controllo un egiziano di 18 anni, ospite di una locale Comunità, sospetto spacciatore di sostanze stupefacenti sorpreso, peraltro, intento a cedere una dose di hashish ad un 18enne di Agrigento. Nel corso della perquisizione personale gli sono stati sequestrati alcuni grammi di hashish e del denaro contante, probabile provento dell’attività illecita. L’egiziano è stato arrestato. Il cliente è stato segnalato come assuntore di stupefacenti alla Prefettura.