Home Blog Pagina 4477

Caso guida turistica su Agrigento, l’intervento della Cna

0

Il presidente cittadino della Confederazione Cna di Agrigento, Emanuele Farruggia, e il responsabile provinciale per il Turismo della Cna, Pierfilippo Spoto, intervengono a seguito di quanto pubblicato dalla guida turistica Easy Rough Guide su Agrigento, e affermano: “Sbandierare gli atteggiamenti mafiosi come biglietto da visita per i turisti non è certamente tollerabile, perché mortifica la dignità e l’onorabilità della città oltre che l’onesta e il sacrificio di un intero sistema legato al tessuto produttivo. Codificare un eventuale caso isolato ad un modus operandi dei ristoratori, rei secondo la guida di perpetrare piccole truffe, è inaccettabile e lesivo per l’immagine della categoria e di quanti ogni giorno, con grande sacrificio, lealtà, impegno e professionalità, lavorano per rendere l’offerta turistica del territorio sempre più efficiente e qualificata. Gradiremmo una smentita ufficiale, ma non per dettami di natura legale. Semplicemente come omaggio alla verità che è frutto di un’attività quotidiana nel segno della cordialità, dell’ospitalità e dell’accoglienza: un inestimabile patrimonio di valori che rappresenta la vera forza dei nostri operatori economici. Invitiamo allora l’autore dell’articolo nella città dei Templi, per fargli conoscere ed apprezzare il vero e diffuso volto positivo di Agrigento e del suo territorio in modo da poterlo raccontare nella sua autentica dimensione”.

La Cgil, con Massimo Raso, sul caso Progetto Girgenti

0
Segreteria Cgil Agrigento 2017

Segreteria Cgil Agrigento 2017
La segreteria provinciale della Cgil di Agrigento, tramite il segretario Massimo Raso, interviene nel merito del caso del Bando Periferie e del Progetto Girgenti, per il quale il deputato 5 Stelle Michele Sodano ha sostenuto che i progetti non sono esecutivi, e quindi non finanziabili, a causa dei ritardi di comune e amministrazione di Agrigento. Massimo Raso afferma: “E’ scandaloso che la città si divida su questioni come questa. Il blocco dei fondi per il bando periferie rappresenta un vero e proprio scippo. E’ un atto che, oltre ad avere il sapore dell’incostituzionalità, fa sì che le periferie non possano più fare affidamento su risorse per le quali i sindaci dei comuni hanno già sottoscritto anni fa convenzioni con il governo. Non è possibile che a difendere la città sia solo il Sindaco e che la Deputazione ‘Governativa’ piuttosto che protestare contro il Governo scelga sterilmente di polemizzare col Sindaco: su temi come questi la città deve restare unita e difendere con le unghia e coi denti i finanziamenti promessi!”.

La vice sindaco Virone sul caso Progetto Girgenti

0

La vice sindaco di Agrigento con delega all’Urbanistica, Elisa Virone, interviene nel merito del caso del Bando Periferie e del Progetto Girgenti, per il quale il deputato 5 Stelle Michele Sodano ha sostenuto che i progetti non sono esecutivi, e quindi non finanziabili, a causa dei ritardi di comune e amministrazione di Agrigento. Elisa Virone afferma: “Negli ultimi due anni, con impegno e tanti sacrifici, si è lavorato affinchè Agrigento potesse accedere ai finanziamenti per il rilancio delle periferie. Conosco il lavoro messo in campo dalla nostra amministrazione, teso in questo programma a conquistare spazi migliori in cui far crescere i propri figli. Siamo risultati tra i destinatari dei finanziamenti e con grande orgoglio abbiamo immaginato di poter vedere finalmente rinascere Agrigento, finché non é intervenuta una vera e propria mannaia politica noncurante del danno che arrecava ai cittadini. Constatare oggi che un giovane deputato agrigentino si schieri apertamente contro la propria città mi ha fatto pensare a tutti i miei concittadini che con il loro voto hanno coltivato e coltivano il desiderio e la speranza di sapere che i loro rappresentanti lavorino nel loro esclusivo interesse. Chi invoca ripetutamente la novità politica che ritiene di rappresentare, non dovrebbe accondiscendere ad una mera e inaccettabile difesa d’ufficio”.

Sabato a Racalmuto a bordo delle Ferrari

0

A Racalmuto, all’Autodromo Valle dei Templi, domani, sabato 29 settembre, la Scuderia Ferrari Club di Riga e la Scuderia Ferrari Club Roma Centro, hanno organizzato un evento Ferrari. I partecipanti effettueranno alcuni giri di pista come passeggeri sulle mitiche Rosse di Maranello. Durante la manifestazione è prevista la realizzazione di un prodotto audiovisivo e fotografico professionale. Nel corso della giornata, inoltre, saranno sorteggiate 10 iscrizioni alla Scuderia Ferrari Club. Sono ammessi a partecipare ed a salire a bordo delle vetture girando in pista anche i minori di anni 18, purché con altezza minima di 1 metro e 50, ed autorizzati dai genitori.

Adas, donazione sangue a Casteltermini

0

La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà domenica prossima, 30 settembre, a Casteltermini, in via Matteotti 56, dalle ore 8 alle 12:30. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Aragona, respinto dal Tar il ricorso contro il dissesto finanziario

0

Il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, annuncia che è stato respinto dal Tar il ricorso per l’annullamento della dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Aragona presentato da alcuni componenti dell’ex giunta Parello, attuali consiglieri comunali e liberi cittadini. Lo stesso sindaco Pendolino spiega: “I giudici amministrativi hanno accolto le memorie difensive del Comune di Aragona assistito dall’avvocato Donatella Miceli, del foro di Agrigento, con le quali si contestavano tutte le censure formulate dai ricorrenti, evidenziando la legittima e corretta decisione assunta dal consiglio comunale e dalla giunta sull’oggettiva situazione finanziaria che inevitabilmente ha portato alla dichiarazione di dissesto. Pertanto il Tar di Palermo, condividendo le tesi dell’avvocato Miceli, ha non solo respinto l’istanza cautelare avanzata dall’ex sindaco Parello, ma ha altresì condannato i ricorrenti al pagamento delle spese giudiziali della fase cautelare. Credo che questo pronunciamento sia significativo e molto importante perché ci conferma ancora una volta che il dissesto finanziario non è stata una scelta politica, come demagogicamente fatto passare dall’opposizione in questi mesi. Eravamo e siamo certi di aver agito solamente nell’interesse dell’Ente. Adesso concentriamoci a risanare un Paese ancora troppo fragile”.

Licatese condannato a 30 anni di carcere per omicidio

0

A Caltagirone, al palazzo di giustizia, a conclusione del giudizio abbreviato, Luigi Cassaro, 49 anni, di Licata, è stato condannato a 30 anni di carcere per omicidio. Sparando con un revolver, il 23 agosto del 2017, Cassaro avrebbe ucciso Francesco Calcagno, 58 anni, all’interno della sua casa di campagna di Palagonia, nel Catanese. La Procura in requisitoria ha invocato la condanna all’ergastolo. Cassaro è stato incastrato da una telecamera sul luogo del delitto che ha registrato l’immagine del suo volto perché il cappello gli cadde prima della fuga. Determinanti, al fine della formazione della prova, sono state anche alcune impronte biologiche.

Incidente stradale nel Bresciano, morto un agrigentino

0

In Lombardia, in provincia di Brescia, lungo la strada provinciale 26, in territorio di Polpenazze del Garda, per cause ancora in corso d’accertamento si sono scontrati uno scooter e un’automobile. E’ morto l’uomo alla guida della moto, Gianluca Vasile, 39 anni, residente a Gavardo ma originario di Agrigento. Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi. Gianluca Vasile è deceduto durante il trasporto in ospedale. L’automobilista, un 49enne, è illeso.

Inchiesta antidroga “Street food”, severa condanna a Menfi

0

Il Tribunale di Sciacca, nell’ambito dell’inchiesta antidroga cosiddetta “Street food”, ha condannato a 5 anni di reclusione, ed una multa di 24mila euro, Giuseppe Sanzone, 40 anni, di Menfi, giudicato in abbreviato. Il pubblico ministero, Michele Marrone, nel corso della requisitoria, ha invocato la condanna di Sanzone ad 8 anni di reclusione ed a 60mila euro di multa. Dalle indagini è emerso che la droga da spacciare spesso sarebbe stata nascosta tra gli indumenti intimi di ragazze minorenni.

Ribera, scippo nel centro cittadino

0

A Ribera, nel centro cittadino, una donna di 60 anni a piedi in strada è stata sorpresa alle spalle da un uomo che con destrezza le ha scippato la collana. L’anziana, in stato di choc, è stata soccorsa dai Carabinieri. Ha sporto denuncia contro ignoti. Il valore del gioiello ammonta a circa 300 euro. Indagini in corso.