Home Blog Pagina 4638

Morto dopo avere bevuto detersivo, due condanne a Menfi

0
Il Tribunale di Sciacca

Nell’ottobre del 2013, a Menfi, nei locali di una cooperativa di assistenza, è morto un paziente affetto da potomania, un disturbo psichiatrico che induce ad assumere continuamente liquidi, soprattutto acqua. L’uomo ha bevuto del detersivo per pavimenti, contenuto in un bidone lasciato nottetempo in bagno anziché chiuso in un armadietto come avrebbe dovuto essere. Adesso il Tribunale di Sciacca, tramite il giudice monocratico Antonio Cucinella, ha condannato la responsabile e una dipendente della cooperativa ad un anno di reclusione ciascuna, con pena sospesa, per omicidio colposo.

“Marina di Cala del Sole” a Licata, dissequestrati i beni

0

Accogliendo le istanze dei difensori, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, ha dissequestrato i beni, già sequestrati dalla Guardia di Finanza lo scorso 6 marzo, di Paola Vizzini e Salvatore Geraci, gestori del porto turistico “Marina di Cala del Sole” a Licata. I beni adesso restituiti sono stati sequestrati perché, a seguito della scadenza delle concessioni, la struttura portuale è stata ritenuta abusiva. E perché, inoltre, non sarebbero stati pagati gli oneri concessori sulla costruzione.

Agrigento, “Il reparto Oncologia non sarà chiuso”

0

Il primario del reparto Oncologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, Alfredo Butera, interviene a seguito della paventata chiusura del reparto nell’ambito della nuova mappa della rete ospedaliera in Sicilia disegnata dall’assessore Razza, che, peraltro, è in fase ancora di bozza, da approvare in Giunta e poi trasferire in Assemblea oltre che al Ministero. Alfredo Butera afferma: “Tranquillizzo i pazienti. Il reparto di Oncologia ad Agrigento non chiuderà. L’assistenza ai pazienti oncologici sarà sempre garantita, come lo è stato finora. Allo stesso modo si svolgeranno le terapie oncologiche. Qualora dovessero essere soppressi dei posti letto, ciò non inficerà la prestazione dei servizi di assistenza sanitaria. In tale caso solo i pazienti bisognosi di ricovero o day hospital saranno trasferiti al reparto di Oncologia a Sciacca o in un altro ospedale”.

Salvatore Gazziano reggente Pd a Raffadali

0
Salvatore Gazziano

A Raffadali si è svolta l’assemblea degli iscritti del Partito Democratico. I tesserati sono stati convocati per eleggere un “reggente” a cui affidare il compito di coordinare il partito fino allo svolgimento del prossimo congresso. Hanno partecipato numerosi iscritti. E’ stato eletto all’unanimità, e con un solo astenuto, Salvatore Gazziano, già responsabile enti locali della segreteria regionale del Partito Democratico, e segretario provinciale dei Giovani Democratici di Agrigento. Lo stesso Gazziano afferma: “In un momento di grande difficoltà del centro-sinistra l’assemblea a Raffadali rappresenta una nuova fase per il rilancio dell’attività politica del Partito Democratico di Raffadali. Lavorerò per l’unità di questo partito, nella consapevolezza che bisogna recuperare il rapporto con quegli elettori che alle ultime elezioni hanno fatto scelte diverse. Il Pd di Raffadali ha tantissime risorse al proprio interno e tantissimi giovani in grado di rappresentare una speranza per il futuro di questa comunità, contro le derive populiste che mettono a rischio i principi ed i valori fondanti del nostro Paese”.

Agrigento, la settima edizione del concorso “Fotografa San Calogero”

0

In occasione della festa di San Calogero ad Agrigento, si svolge la settima edizione del concorso “Fotografa San Calogero”, promosso e organizzato dal direttore di Agrigentooggi.it, Domenico Vecchio. Gli scatti fotografici saranno raccolti e pubblicati in esclusiva su una pagina Facebook. Gli interessati a partecipare pubblichino le loro fotografie, tra ritratti, panoramiche, momenti cruciali e curiosità, sulla bacheca della pagina Facebook “Fotografa San Calogero ( facebook.com/fotografasancalogero ) . Tra tutte le foto la Commissione ne sceglierà una, e il fotografo sarà premiato nel corso di una manifestazione che si svolgerà all’Hotel Kaos. Inoltre, le foto migliori saranno utilizzate per la promozione turistica da parte degli enti preposti .
Alla manifestazione collaborano l’Associazione Fotografi DIN 24 e Federalberghi Agrigento.

Arruolamento Polizia, Tar smentisce ministero Interno

0

L’avvocato Girolamo Rubino
Il signor D E, sono le iniziali del nome, di 23 anni, ha partecipato al concorso pubblico per l’assunzione di 1148 allievi agenti della Polizia di Stato. Dopo avere superato la prova d’esame scritta e la prova di efficienza fisica, il giovane aspirante allievo è stato giudicato inidoneo e quindi escluso dal concorso per asserita inidoneità psico-fisica, per presunta “alterazione della composizione corporea”. Il giovane ha proposto allora un ricorso giurisdizionale contro il Ministero dell’Interno davanti al Tar Lazio, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza, per l’annullamento, previa sospensione, del provvedimento di inidoneità psico-fisica al reclutamento. In particolare gli avvocati Rubino e Piazza hanno censurato il provvedimento impugnato sotto il profilo dell’eccesso di potere per travisamento dei fatti e difetto di presupposto, producendo certificazione sanitaria rilasciata da struttura sanitaria pubblica attestante che la massa grassa del ricorrente è pienamente conforme ai limiti normativamente prescritti. Si è costituito in giudizio il Ministero dell’Interno, in persona del Ministro, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato, per chiedere il rigetto del ricorso, previa reiezione della richiesta cautelare avanzata dal ricorrente. Il Tar del Lazio, alla luce della produzione documentale fornita dagli avvocati Rubino e Piazza, ha disposto una verificazione in contraddittorio circa l’asserita alterazione della massa corporea del ricorrente presso il Policlinico Militare Celio di Roma. Espletata la verificazione, in contraddittorio tra le parti, il ricorrente è stato giudicato “idoneo al proseguimento dell’iter concorsuale”, essendo le misure rilevate compatibili con i parametri della normativa vigente. Conseguentemente il Tar del Lazio, ritenendo il ricorso patrocinato dagli avvocati Rubino e Piazza fondato, ha accolto la richiesta di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato, disponendo l’ammissione con riserva del ricorrente al prosieguo dell’iter concorsuale. Il giovane ventitreenne dovrà pertanto essere convocato dalla competente commissione per l’espletamento delle successive fasi concorsuali.

Omicidio Agostino, perquisita la casa di Contrada

0
Nino Agostino e la moglie

La Procura Generale di Palermo ha disposto una perquisizione a casa dell’ex numero due del Sisde, Bruno Contrada, nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio dell’agente Nino Agostino, ucciso insieme alla moglie incinta a Villagrazia di Carini il 5 agosto del 1989. La Procura Generale ha avocato le indagini sul delitto. Nel marzo scorso Bruno Contrada è stato intercettato intento a parlare con il figlio. E le parole di Contrada sono state: “Non mettere in disordine. I fascicoli, le carte e i libri me li sistemo io poco alla volta”. Il dialogo ha insospettito gli investigatori che indagano sull’omicidio dell’agente di polizia Nino Agostino. E per cercare i documenti a cui si sarebbe riferito Contrada, che non è indagato, è stato deciso di perquisire casa sua e altri due immobili nella sua disponibilità. Il difensore di Contrada, l’avvocato Stefano Giordano, commenta: “E’ una persecuzione giudiziaria che va avanti da anni. Attendiamo che finisca, ma è evidente che a un anno dalla sentenza della Cassazione, che ha revocato la condanna di Contrada, qualcuno ha dimenticato che il mio assistito è e rimane un uomo innocente e incensurato”.

Allo spazio Reverie “Curanti, pazienti e le loro reciproche fragilità” (video interviste)

0
La sala conferenze dello Spazio Reverie

Ad Agrigento, nei locali dello Spazio Reverie, in via Giovanni 23esimo 94, si è svolto un seminario sul tema: “Curanti, pazienti e le loro reciproche fragilità”. Sono intervenuti Alfonso Accursio, psichiatra-psicoanalista, e Franco Manno, psichiatra-psicoterapeuta.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

151° Pirandello, conclusa la tre giorni di eventi (video interviste)

0

Ad Agrigento, in contrada Kaos, al Parco letterario Pirandello, si è conclusa la tre giorni di eventi organizzati in occasione del 151esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Da domenica 1 luglio i saldi estivi in Sicilia

0

Domani, domenica 1 luglio, iniziano i saldi estivi in Sicilia. E si protrarranno fino al 15 settembre. Secondo il Centro studi di Confcommercio in Sicilia saranno interessate 2 milioni di famiglie e ogni famiglia spenderà in media 150 euro rispetto ai 230 di media nazionale, con una spesa pro capite di circa 65 euro, contro i 100 euro di media nazionale, per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo. La presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda, Patrizia Di Dio, commenta: “In Sicilia stimiamo di avere un giro d’affari di circa 300 milioni di euro. E’ una cifra che può rappresentare una importante boccata di ossigeno per le nostre imprese e per l’intera economia del territorio. La stagione commerciale, anche a causa del clima incerto, è assolutamente deludente, ma possiamo affermare che i saldi saranno all’insegna di un ottimo assortimento e di buone offerte per i clienti. I saldi, tenendo conto anche di previsioni di vendita pressoché in linea con quelle dell’anno scorso, continuano ad essere appetibili per i consumatori nonostante un contesto di concorrenza globale, o meglio di “dittatura digitale”, capace di condizionare tutto, dalla filiera produttiva al modo delle persone di consumare. Abbiamo chiesto a livello nazionale l’introduzione della web tax perché i colossi del web devono stare nello stesso mercato con le stesse regole e con le stesse imposte delle nostre attività”.