Home Blog Pagina 4679

Agrigento, un binocolo panoramico al Belvedere Modugno

0

Ad Agrigento domani sarà inaugurato un binocolo panoramico montato al belvedere Modugno, in piazzetta Sinatra, sottostante a piazza Pirandello e quindi al Municipio. L’iniziativa rientra nell’ambito del cosiddetto “Protagonismo civico”. Il binocolo panoramico, infatti, è stato donato dal Rotary Club di Agrigento.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al sindaco di Agrigento, Calogero Firetto.

Agrigento, alla “Montalcini” concluso un progetto formativo sportivo

0

Ad Agrigento, all’Istituto scolastico “Rita Levi Montalcini”, al Villaggio Mosè, si è concluso un progetto formativo sportivo. Si è trattato, in particolare, di un corso di pallavolo ad opera dell’associazione Stefy Volley coordinata da Stefania Romano, che afferma: “Un ringraziamento va al dirigente scolastico Luigi Costanza che ha consentito la realizzazione del corso di pallavolo, nell’interesse della crescita sportiva degli alunni, nonchè nell’ottica di una proficua interrelazione tra genitori, scuola, alunni e sport. Grandi campioni crescono. L’appuntamento è per il prossimo anno”.

Adas, raccolta sangue a Naro e a Santa Elisabetta

0

Domenica prossima, 3 giugno, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12:30, a Naro in Piazza Sant’Agostino presso i Contemplattivi, e a Santa Elisabetta davanti la Chiesa Madre. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Un pentito racconta di un progetto di uccisione di un giornalista

0

Nel corso dell’udienza di un processo, il pentito catanese Maurizio Avola, già killer al servizio del clan Santapaola, ha raccontato che agli inizi degli anni 90 Cosa Nostra a Catania progettò di uccidere il giornalista de “La Sicilia”, Andrea Lodato. Avola ha aggiunto: “Ma il progetto saltò e non si seppe il perché. La ‘famiglia’ Santapaola da tempo aveva problemi col giornale che si stava comportando male nei nostri confronti, ci stava dando disturbo”.

Morto l’anziano ferito durante il “Taratatà” a Casteltermini

0
Casteltermini

Ad Agrigento, all’ospedale “San Giovanni di Dio”, dopo tre giorni di ricovero, è morto Francesco Ballone, 78 anni, di Casteltermini. L’anziano, la notte tra sabato e domenica, durante una sfilata equestre nell’ambito della Sagra del Taratatà a Casteltermini, presumibilmente a causa della confusione, è caduto a terra e ha sbattuto violentemente la testa.

Sabato 2 giugno a Joppolo Giancaxio è “Mangia e passia” (video intervista)

0

Dopo il successo delle precedenti edizioni, domani, sabato 2 giugno, a Joppolo Giancaxio, in provincia di Agrigento, sarà ancora la volta della rinomata manifestazione gastronomica “Mangia e passia”. Gli stand saranno a disposizione del pubblico dalle ore 17 in poi fino a tarda sera. L’iniziativa è compresa nell’ambito della festa dei piccoli comuni “Voler Bene all’Italia”, promossa da Legambiente.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla direttrice regionale di Legambiente, Claudia Casa.

Buoni fruttiferi clonati, truffa da 3 mln alle Poste, 7 arresti

0

In Sicilia è stata scoperta una truffa a danno delle Poste italiane con la clonazione e la successiva liquidazione di buoni fruttiferi postali, i Bfp, con la complicità di dipendenti delle poste tra Palermo, Carini, Belmonte Mezzagno e Lentini. La truffa ammonterebbe a 3 milioni di euro. I Carabinieri hanno eseguito misure cautelari a carico di otto indagati per il reato di associazione per delinquere al fine di commettere più delitti contro il patrimonio.
Tra gli indagati tre sono stati ristretti in carcere: Luigi Allotta di 38 anni, Filippo Allotta di 36 anni, e Gabriele Allotta di 31 anni. Quattro sono ai domiciliari: Adelfio De Luca, 44 anni, di Lentini, Roberto Cellura, 51 anni, di Palermo, Gianfranco Morena, 44 anni, di Palermo, e un quarto è ricercato. Un’altra persona è stata sospesa dall’attività di raccolta del risparmio postale per 12 mesi. Altri otto sono indagati a piede libero. I presunti truffatori avrebbero agito così: su moduli di buoni postali in bianco sono stati inseriti i dati di buoni effettivamente emessi a favore di ignari risparmiatori delle Poste. E’ stato quindi confezionato il titolo falso, oggetto di rimborso tramite persone fittizie che si sono sostituite all’effettivo titolare con documenti falsi.

Licata, inaugurato il Comitato di Forza Italia

0

A Licata è stato a battesimo il locale Comitato di Forza Italia. Tanti sono stati gli intervenuti in occasione del taglio del nastro, a pochi giorni dal voto per le elezioni Amministrative che interessa la città. All’inaugurazione, tra gli altri, hanno partecipato il candidato sindaco di Licata sostenuto da Forza Italia, Pino Galanti, il vice coordinatore regionale del partito, l’onorevole Riccardo Gallo, il deputato regionale Carmelo Pullara, il commissario di Forza Italia per le Amministrative a Licata e a Ravanusa, Michele Termini, il coordinatore del collegio di Agrigento, Filippo Caci, la segretaria provinciale dei Giovani di Forza Italia, Lilly Di Nolfo, il presidente dei Club Forza Silvio, Arturo Tortorici, tutti i candidati della lista di Forza Italia al consiglio comunale e tanti amici e simpatizzanti. Lo stesso Riccardo Gallo afferma: “Manteniamo costante il nostro impegno per rendere Forza Italia sempre più presente e vitale nel territorio, avvicinandoci alla base del partito e ai cittadini. In tale contesto, l’inaugurazione del comitato azzurro a Licata rappresenta un’ottima occasione di radicamento e rilancio dell’azione politica e amministrativa di Forza Italia a favore delle comunità locali”.

Agrigento, differenziata parziale, discriminazioni e vergogne (video intervista)

0

Ad Agrigento oggi raccolta differenziata a macchia di leopardo: in alcune strade sì e in altre no. Secondo quanto si apprende ricorrono problemi con le discariche. Oggi venerdì sarebbe stata la volta della raccolta di plastica e metallo. Come è ormai prassi ad Agrigento si è proceduto “alla carlona”, tanto per usare espressioni educate. Infatti, ad esempio, in via De Gasperi, via Papa Luciani e via Cicerone la raccolta differenziata è stata effettuata, e nella confinante via Picone invece no. Non vi sono giustificazioni a tale comportamento, qualunque sia la giustificazione, arrampicandosi sugli specchi, che si intenda offrire all’opinione pubblica. Nel dettaglio, la discarica Catanzaro a Siculiana sarebbe stata chiusa dalla Regione e se ne attende l’autorizzazione alla riapertura. La domanda: ma che c’entra la discarica Catanzaro a Siculiana? Plastica e metallo non sono trasferiti nei centri di riciclo anzichè in discarica comune? La differenziata non serve proprio per evitare il conferimento in discarica e risparmiare di conseguenza? Rendendoci tramite di tanti residenti della città di Agrigento, tanti dei quali non rientreranno in casa i mastelli pieni, rivolgiamo agli organi competenti un accorato appello a provare quanto meno vergogna. E basta.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’assessore Nello Hamel.

Miss Reginetta d’Italia 2018, selezioni nell’Agrigentino (video interviste)

0

Estate, moda e bellezza: iniziano in provincia di Agrigento le selezioni per partecipare alla edizione 2018 del concorso nazionale di bellezza “Miss Reginetta d’Italia”. L’anno scorso la provincia di Agrigento ha ottenuto una fascia nazionale in finale con Oriana Fabrizio. Le tappe di selezione sono sei. E poi si svolgerà una finale provinciale, il prossimo luglio a Naro, per scegliere 10 ragazze che parteciperanno alla finale regionale il 21 agosto a Marina di Ragusa. Le vincitrici della finale regionale parteciperanno alla finale nazionale che si svolgerà dal 4 al 7 settembre 2018 a Cervia, in provincia di Ravenna, in Emilia Romagna. Per partecipare alle selezioni provinciali agrigentine bisogna iscriversi, gratuitamente, sul sito www.reginettaditalia.it .
Dopo l’iscrizione l’aspirante “Miss” sarà contattata direttamente dal talent regionale per la provincia di Agrigento, Antonella Speziale, responsabile provinciale del “Centro Nazionale Spettacolo”.
Le prime 4 selezioni provinciali si svolgeranno alle ore 21 giovedì 7 giugno ad Agrigento al Villaggio Mosè a Villa Majisa, poi giovedì 14 giugno ad Aragona a “Collina Belvedere” in via San Marco, poi giovedì 21 giugno ad Agrigento al “Capotavola” al Viale della Vittoria, e giovedì 28 giugno a Porto Empedocle al “Decanter Bristol” in Via Roma. Le selezioni saranno condotte dal noto presentatore agrigentino Bepi Amorelli. Altre informazioni, oltre che sul sito, anche al telefono 334 32 99 480.

In proposito, oggi, al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste ad Antonella Speziale, a Bepi Amorelli ed all’aspirante miss Gresia Fratacci.