I poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento, capitanati da Giovanni Minardi, hanno arrestato, in flagranza di reato, Sergio Stagno, 27 anni, originario
di Ribera e residente a Porto Empedocle. Stagno, nel corso di una perquisizione veicolare e domiciliare, è stato sorpreso in possesso di 20,57 grammi di cocaina e di un bilancino elettronico di precisione. L’indagato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti è ristretto ai domiciliari.
Porto Empedocle, arresto per oltre 20 grammi di cocaina
“Estorsioni”, assolto Massimino, condannato Militello
A Palermo, al palazzo di giustizia, a conclusione del giudizio abbreviato, il giudice per le udienze preliminari del Tribunale, Fabrizio Molinari, ha assolto dall’imputazione di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso Antonino Massimino, 51 anni, di Agrigento, difeso dall’avvocato Salvatore Pennica. Per Massimino la Procura ha invocato la condanna a 10 anni di reclusione. E’ stato invece condannato a 4 anni di reclusione Liborio Militello, 50 anni, di Agrigento, anche lui imputato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso a danno di un imprenditore edile di Agrigento, e difeso dall’avvocato Giovanni Castronovo. A carico di Militello, la Procura ha chiesto 7 anni di carcere.
Ad Agrigento da venerdì a domenica “Cori in Concordia”
Ad Agrigento, domani, venerdì 20 aprile, nella Valle dei Templi, inizia la 14esima edizione della rassegna “Cori in Concordia”. Circa 100 coristi saranno protagonisti di un avvenimento rinomato e prestigioso, tra musica e cultura. La manifestazione, ideata dal Maestro Giuseppe Liberto, è organizzata dall’Associazione Filarmonica Santa Cecilia, e finanziata dall’Ente Parco Valle dei Templi. Quest’anno, oltre alla partecipazione dei Cori storici siciliani Santa Cecilia di Agrigento, Coro del Balzo di Palermo e San Giuliano di Caltagirone, canterà nella Valle il Coro Polifonico Dominicus di Soriano, guidato dal noto Direttore Gianfranco Cambareri. I concerti sono in programma innanzi al tempio della Concordia domani venerdì alle ore 19, e poi sabato alle ore 19 innanzi al Tempio di Giunone. Se dovesse piovere, i concerti si svolgeranno nella chiesa di San Domenico. E la rassegna “Cori in Concordia” 2018 si concluderà domenica alle ore 11 nella stessa chiesa di San Domenico, con la celebrazione della Messa presieduta dal Cardinale Montenegro e animata da tutti i Coristi.L’ingresso è gratuito.
Teleacras, in onda “Punto Fermo” sul tema dell’autismo (video)
Questa sera, giovedì 19 aprile, su Teleacras, alle ore 21, sarà in onda una nuova puntata di “Punto Fermo”, di Mario Gaziano, Aurelio Patti e Maria Grazia Castellana, sul tema dell’Autismo. Ospiti in studio sono la dirigente scolastico Gabriella Bruccoleri, Nicola Testone neuro-psichiatra infantile, Francesca Bartolomeo psicologa, le docenti Loredana Arno e Rosanna Caràfisi, Lea Angileri, Roberta Montalbano, Floriana Fisco e Giancarlo Ferrara. E poi Ignazio Catanzaro direttore Skenè Accademy con la presidente Olga Galluzzo. Alfonsa Cucchiara presidente IRMA onlus, la famiglia Migliore con Daniele e la famiglia Corrao con Giuseppe Corrao, protagonista anche di un intervento musicale.
Agrigento, Protezione civile e volontariato
L’Assessore Gabriella Battaglia ha convocato, in presenza di Attilio Sciara, responsabile del servizio comunale di Protezione Civile di Agrigento, la riunione del gruppo dei volontari. Nel corso della riunione è stato ribadito il ruolo fondamentale che riveste il volontario, non solo durante le emergenze ma anche in condizioni di normalità. L’assessore Battaglia spiega. “Si intende dunque instaurare un rapporto di collaborazione tra il Gruppo Comunale e le comunità locali nella formazione ed informazione, del cittadino, e sui rischi del proprio territorio. Il gruppo dovrà svolgere una preziosa funzione di controllo e di presidio del territorio promuovendo la cultura di protezione civile e di salvaguardia dell’ambiente. Una capillare presenza del volontariato di protezione civile, organizzato e qualificato, contribuisce a migliorare la risposta del Sistema di Protezione Civile. All’interno del Gruppo comunale saranno formate squadre specializzate, in relazione a particolari e diversificati rischi incombenti sul territorio. I cittadini che intendono prestare attività di volontariato di protezione civile, possono richiedere la documentazione ed iscriversi presso la sede della Protezione Civile del Comune di Agrigento”.
Cammarata, nominato nuovo assessore
Il sindaco di Cammarata, Vincenzo Giambrone, ha nominato Valeria Militello nuovo assessore comunale in sostituzione di Antonella Di Piazza, che ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di assessore e proseguirà a svolgere il proprio ruolo di consigliere comunale. Lo stesso Giambrone afferma: “All’ex assessore Di Piazza esprimo gratitudine per il lavoro svolto e per l’impegno profuso a servizio della cittadinanza. La nuova assessore, Valeria Militello, laureata in Consulenza del Lavoro, nel corso degli anni ha saputo conciliare i doveri familiari con le proprie aspirazioni professionali. Ha svolto molteplici attività acquisendo una nutrita esperienza soprattutto nella consulenza del lavoro”.
Agrigento, via Orazio e dintorni senza servizio nettezza urbana
Ad Agrigento nel centro storico i residenti della via Orazio, traversa di via Atenea, e dintorni, sono ancora in attesa di un riscontro da parte dell’amministrazione comunale alle rimostranze insorte a seguito della sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti. I residenti di via Orazio e dintorni, che da tempo attendono inoltre la rimozione di una discarica nella zona, affermano: “L’Amministrazione parla tanto di progetto Girgenti per la riqualificazione del centro storico. Ma si rendono conto che nello stesso centro storico tanti cittadini non sanno ancora, dopo tante segnalazioni, dove conferire la spazzatura?”.
Ad Agrigento il primo congresso provinciale dell’MP Polizia
Ad Agrigento, domani, venerdì 20 aprile, a Casa Sanfilippo, nella Valle dei Templi, dalle ore 9:30 in poi, si svolgerà il primo congresso provinciale del Movimento del Poliziotti Democratici e Riformisti. L’assemblea affronterà il tema: “La sicurezza nella società, tra percezione e realtà”. Tra i tanti altri, interverranno il segretario nazionale Mp, Vittorio Costantini, il segretario provinciale di Agrigento, Alfonso Imbrò, e il segretario nazionale del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Antonino Alletto.
Emendamento alla Finanziaria per il teatro “Samonà” a Sciacca
I parlamentari regionali del Partito Democratico Michele Catanzaro e Luca Sammartino hanno firmato un emendamento alla legge finanziaria attualmente sotto esame dell’Assemblea Regionale. Si tratta della proposta di destinare la somma di 150mila euro a favore del Comune di Sciacca per il recupero e il riutilizzo del Teatro Popolare Samonà. Oltre al conferimento di apposite risorse finanziarie, l’emendamento prevede che l’assessore al Turismo sottoscriva un’apposita convenzione con il Comune per la gestione del Teatro e per la programmazione di eventi teatrali, musicali ed altri di interesse culturale. Lo stesso Michele Catanzaro afferma: “Riteniamo che attraverso l’accoglimento di questo provvedimento l’assessore Gaetano Armao possa concretizzare il proprio dichiarato interesse nei confronti della valorizzazione dell’impianto teatrale, nell’ottica di una gestione condivisa con l’amministrazione comunale”.
Blitz anti-contraffazione della GdF a Caltanissetta
La Guardia di Finanza della Compagnia di Caltanissetta, diretta dal capitano Francesco Auriemma, nell’ambito delle attività di repressione e di contrasto alla contraffazione e alla pirateria audio-visiva, hanno compiuto un’operazione di controllo al mercato settimanale di Pian del Lago. Hanno lavorato anche militari in borghese. Sono state sequestrate, perché contraffatte, 70 borse, 370 paia di scarpe, e poi 900 tra cd e dvd di brani musicali, film e videogiochi. I venditori, soprattutto extracomunitari, tra cui una donna, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per contraffazione e ricettazione.