Il Comune di Agrigento informa che si è riunita la Consulta per la tassa di soggiorno. E’ stato affrontato il tema della destinazione delle somme riscosse nel 2017, e per il triennio 2017-2019 sono state tracciate tre aree di intervento: promozione della destinazione Agrigento, prodotti turistici ed eventi, nella misura del 64%. Poi, infrastrutture, manutenzioni e servizi per il turismo nella misura del 35%. E poi formazione turistica, nella misura dell’1%. La Consulta, inoltre, avendo condiviso la grave situazione finanziaria del Bilancio comunale e del conseguente rischio di annullamento della Festa di San Calogero a causa del mancato contributo comunale, ha condiviso la proposta di sostenere direttamente con fondi della tassa di soggiorno, nella misura dell’1,4%, la tradizionale Festa di San Calogero.
Agrigento, a San Pietro incontro politico di “Diventerà Bellissima”
Ad Agrigento, domani, sabato 7 aprile, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 17, si svolgerà un incontro politico del movimento “Diventerà Bellissima”. Interverranno gli onorevoli Giusi Savarino e Alessandro Aricò, e l’Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza. “L’evento – spiegano i promotori – sarà occasione sia per raccontare il movimento civico, sia per parlare dell’attuale impegno degli onorevoli Savarino, Aricò e dell’assessore Razza, a far sì che le speranze e i sogni dei siciliani onesti diventino realtà”. Modera il dibattito il giornalista Stelio Zaccaria.
Riqualificazione centro storico Agrigento al nastro di partenza
L’Amministrazione comunale di Agrigento è prossima a concretizzare il programma di riqualificazione del centro storico di Agrigento attraverso la disponibilità dei finanziamenti per il recupero delle facciate degli edifici. La vice sindaco con delega all’Urbanistica, Elisa Virone, afferma: “Sono state inviate le comunicazioni ai richiedenti ammessi per l’utilizzo concreto delle somme. E sono dunque per la prima volta utilizzabili le risorse messe a disposizione dalla Regione per il nostro centro storico con la Legge per Agrigento che, sino ad oggi, non sono mai state utilizzate a beneficio del nostro territorio. Si tratta dei 500mila euro dalla Regione e di altri 500mila che sono stati ricavati dal progetto Girgenti per le stesse finalità”. E il sindaco, Calogero Firetto, aggiunge: “Questa misura, assieme ai prossimi cantieri in avvio del programma Girgenti, darà un segnale concreto nella direzione del recupero del nostro centro storico”.
Otto ubriachi alla guida nell’Agrigentino sanzionati dalla PolStrada
Ubriachi alla guida, a rischio della vita propria e degli altri: la Polizia Stradale agrigentina, capitanata da Andrea Morreale, in occasione delle festività Pasquali, ha intensificato i controlli. Tra l’altro, sono stati 8 i conducenti risultati positivi all’accertamento etilometrico, 7 uomini ed 1 donna: 4 sono stati denunciati penalmente alla Procura della Repubblica, e gli altri sono stati sanzionati amministrativamente. Gli 8 incoscienti sono di Ribera, Agrigento, dove è stato sorpreso un 19enne appena patentato ubriaco al volante, e poi due romeni, uno di Agrigento e l’altro residente a Cattolica Eraclea, ed un marocchino residente ad Aragona.
Manganella e Caico ai vertici del Comitato provinciale Inps Agrigento
Giovanni Manganella, 63 anni, dipendente Enel e Segretario organizzativo provinciale della Uil di Agrigento, è stato eletto Presidente provinciale del Comitato Inps di Agrigento, Organo collegiale di indirizzo, controllo e vigilanza per la gestione dell’Istituto Previdenziale. Il segretario provinciale Uil, Gero Acquisto, si complimenta con Manganella che – afferma – “assieme a tutti i componenti del Comitato seguirà un percorso condiviso e utile”. E Piero Caico, presidente della Cna di Licata, la Confederazione artigiani, piccole e medie imprese, è stato eletto vice presidente dello stesso Comitato provinciale dell’Inps. I dirigenti della Cna agrigentina Piero Giglione e Mimmo Randisi commentano: “Siamo sicuri che la vicepresidenza del Comitato Inps avrà un titolare all’altezza della situazione”.
Provincia Agrigento, scelto il nuovo revisore dei conti
Ad Agrigento il dottor Sebastiano Ravì è stato scelto come componente del Collegio dei Revisori dei Conti della Provincia. La scelta, tramite sorteggio, è seguita alla rinuncia del dottor Mario Fontanazza per incompatibilità con l’incarico di revisore. Al nuovo componente sarà corrisposto un compenso annuo di 12mila euro più il rimborso delle spese di viaggio. Sono attualmente in carica nel Collegio dei Revisori il presidente Alfredo Batticani e il componente Francesco Di Giacomo.
A Naro la settimanale raccolta del sangue dell’Adas
La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà domenica prossima, 8 aprile, a Naro, in Piazza Sant’Agostino presso i Contemplattivi dalle ore 8 alle ore 12.30. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.
Ad Agrigento si inaugura il parco giochi “Paolo Palmisano”
Ad Agrigento, oggi, venerdì 6 aprile, in via Petrarca, nell’area antistante il palasport “Pippo Nicosia”, alle ore 17 sarà inaugurato il parco giochi per bambini donato dall’associazione dei dipendenti “Paolo Palmisano” della Provincia di Agrigento. Si tratta di una iniziativa del nuovo Direttivo della stessa associazione presieduta dall’ingegnere Filippo Napoli, per ricordare l’ingegnere Paolo Palmisano, capo dell’ufficio tecnico della Provincia di Agrigento, vittima a 52 anni, insieme alla moglie, Elena Cuffaro, 42 anni, di un incidente stradale lungo la 640 l’11 giugno del 2000. L’area giochi è stata donata all’Associazione “Real Basket Agrigento” che attualmente gestisce il palasport.
Ad Agrigento martedì 10 aprile la Festa della Polizia
Ad Agrigento martedì prossimo, 10 aprile, al Viale della Vittoria, alla Villa Bonfiglio, alle ore 10, si svolgerà la Festa della Polizia di Stato, in occasione del 166° Anniversario della sua fondazione. Alla cerimonia, innanzi al Monumento dei Caduti in guerra, parteciperanno, tra gli altri, il Prefetto di Agrigento e le massime Autorità Civili e Militari della provincia. Anche la cittadinanza è invitata a partecipare.
Agrigento, il debutto delle “Giornate del turista” (video interviste)
Nell’Agrigentino, da oggi venerdì 6 a domenica 8 aprile si svolgono le “Giornate del Turista”, organizzate da “City of the Temples” di Cristian Moncada. Si tratta dell’offerta di visite gratuite in alcuni siti artistici e paesaggistici della provincia agrigentina, rivolte a residenti, turisti e operatori del settore turistico. In particolare, venerdì pomeriggio ad Agrigento tra il Museo Diocesano e il centro storico. Sabato mattina al Museo archeologico Griffo, alla casa natale di Pirandello, e al teatro di Eraclea Minoa. Sabato pomeriggio a Favara a Farm Cultural Park. Domenica mattina a Sant’Angelo Muxaro a Val di Kam. E domenica pomeriggio nel percorso delle catacombe nella Valle dei Templi e al giardino della Kolymbethra.
Al mattino di oggi raduno logistico e operativo ad Agrigento a Porta di Ponte: in proposito le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.