Home Blog Pagina 4764

Commercio abusivo, la ConfCommercio Agrigento incontra il Questore

0

Ad Agrigento venerdì prossimo, 6 aprile, la ConfCommercio Fipe di Agrigento, coordinata da Francesco Picarella, incontrerà il Questore di Agrigento, Maurizio Auriemma. All’ordine del giorno del confronto, a cui parteciperanno anche i rappresentanti della Polizia Municipale e dell’Amministrazione comunale, vi sarà la stagione estiva 2018 e le attività dei pubblici esercizi. Lo stesso Francesco Picarella afferma: “Stagione nuova problemi vecchi. Ancora una volta nel giorno di Pasquetta abbiamo potuto constatare che il lungomare di San Leone è stato invaso da venditori di merce contraffatta che hanno piazzato i capi di abbigliamento sui marciapiedi. Non solo, anche venditori di bibite, alcolici e prodotti alimentari con tanto di gruppi elettrogeni al seguito. Chi compra prodotti contraffatti non solo va incontro a pesanti sanzioni, ma danneggia lo Stato con la puntuale evasione fiscale perpetrata da questi venditori, e alimenta la malavita considerato che dietro gli abusivi ci sono spesso organizzazioni criminali, che creano un danno sociale indescrivibile ai commercianti onesti che pagano le tasse e rispettano le regole. Per questo motivo Confcommercio Agrigento chiederà ai massimi esponenti di Polizia di intensificare i controlli per stanare i venditori abusivi. Da parte nostra vogliamo assicurare il massimo sostegno da parte dell’intera categoria per tutte le azioni contro l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti sul lungomare di San Leone: uno scempio, un danno, non più tollerabile”.

Canicattì, ancora un furto di cavi di rame dell’Enel

0

A Canicattì ancora a lavoro i ladri di rame: ignoti malviventi hanno imperversato fra le contrade Andolina e Cazzola, rubando circa 1.500 metri di cavi di rame dell’Enel. Dopo il furto l’area è stata al buio in attesa dell’intervento riparatore da parte dei tecnici dell’Enel.

Sventato furto di mezza tonnellata di ciliegino

0

I Carabinieri di Vittoria, in provincia di Ragusa, hanno sventato il furto nelle aree rurali del ragusano di 500 chili di pomodoro ciliegino, pronti per essere venduti. Le cassette sono state restituite al proprietario. Denunciato un uomo di 66 anni per furto aggravato.

Sbarchi di migranti in Sicilia, anche a Lampedusa

0

Ancora sbarchi di migranti in Sicilia. A Messina la nave Aquarius è giunta con 292 migranti a bordo. Un gruppo di 72 tunisini, invece, è approdato a Lampedusa: si tratta del primo sbarco da quando è stata annunciata la chiusura dell’hotspot dell’isola per lavori di ristrutturazione. A Pozzallo a bordo di una nave militare inglese sono giunte 132 persone tra cui 8 donne e 22 minori. Nel frattempo il numero degli sbarchi nel 2018 è in riduzione: sono 6.161 secondo i dati aggiornati del ministero dell’Interno, il 75% in meno dei 24.278 registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Dalla Libia sono partiti in 4.399 contro i 23.549 del 2017, quindi il meno 81 %. Eritrei (1.551) e tunisini (1.187) sono i più numerosi tra i migranti sbarcati nel primo trimestre dell’anno. Seguono nigeriani (363), pakistani (288) e libici (239). I richiedenti asilo trasferiti in altri Paesi europei secondo lo strumento del ricollocamento predisposto dalla Commissione Europea sono aumentati a quota 12.354. La Germania è la nazione che ne ha accolti di più: 5.221.

Procedimento Sinatra, il Gip Ferrara subentra a Provenzano

0

Enzo Sinatra
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Francesco Provenzano, già procedente, si è dichiarato incompetente. Pertanto, per garantire la continuità della procedura, è stato necessario che un altro Gip, Marcella Ferrara, del Tribunale di Palermo, firmasse una seconda ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a carico dell’imprenditore-albergatore di Agrigento, Enzo Sinatra, 83 anni, inquisito di abuso d’ufficio e falsità in atti pubblici in riferimento all’acquisto di un terreno in zona pregiata nei pressi della Valle dei Templi. Nel frattempo, giovedì 5 aprile, innanzi al Tribunale del Riesame sarà discusso il ricorso contro l’ordinanza presentato dal difensore di Sinatra, l’avvocato Nino Gaziano.

Akragas sconfitta dal Francavilla retrocede in serie D

0

Si è giocata la 33esima giornata del campionato di calcio di serie C, 14esima di ritorno. L’Akragas è stata sconfitta dal Francavilla in casa, sul neutro di Siracusa, ed è matematicamente retrocessa in serie D. Ecco i risultati:

Akragas – Virtus Francavilla 0-1
Juve Stabia – Cosenza 1-2
Lecce – Siracusa 1-1
Sicula Leonzio – Racing Fondi 2-0
Trapani – Matera 1-0
Bisceglie – Fidelis Andria 1-1
Paganese – Casertana 1-1
Rende – Monopoli 0-1
Catanzaro – Catania 0-4

CLASSIFICA:
Lecce 65 punti
Catania e Trapani 63
Matera 47
Juve Stabia 46
Monopoli 45
Cosenza e Siracusa 44
Rende 43
Sicula Leonzio 41
Casertana 40
Virtus Francavilla 39
Bisceglie 38
Catanzaro 36
Reggina 33
Fidelis Andria 32
Paganese 29
Racing Fondi 26
Akragas 10

Domenica prossima 8 aprile alle 16:30 l’Akragas gioca ad Andria.

Il “Giovani in festa” il 4 agosto a Santo Stefano di Quisquina

0

L’arcidiocesi di Agrigento ha deciso che il “Giovani in festa”, il tradizionale raduno dei giovani delle diverse parrocchie agrigentine, dopo 34 anni, si svolgerà il prossimo 4 agosto e non, come di consueto, il primo maggio, giorno della festa del lavoro. L’edizione numero 34 del Giovani in festa è in programma a Santo Stefano Quisquina, ed il tema conduttivo sarà: “È il tempo di…ripensare, ascoltare, camminare”. A giorni comincerà la raccolta delle adesioni per il pellegrinaggio che partirà con il Giovani in festa il 4 agosto a Santo Stefano Quisquina e, attraverso l’itinerarium Rosaliae, giungerà al Monte Pellegrino a Palermo. Il cammino si concluderà a Roma l’11 e il 12 agosto in occasione dell’incontro con Papa Francesco. A partecipare saranno le diocesi di Agrigento, Palermo, Mazara del Vallo, Monreale, Piana degli Albanesi e Trapani.

Fortitudo sconfitta a Legnano. Risultati e classifica

0

Si è giocata la 27esima giornata, 12esima di ritorno, del campionato di basket di serie A2. La Fortitudo Moncada basket Agrigento è stata sconfitta a Legnano 85 a 81. Ecco i risultati:

Tortona-Latina 78-71
Casale Monferrato-Cagliari 83-74
Legnano-Agrigento 85-81
Trapani-Eurobasket Roma 90-89
Rieti-Siena 77-79
Napoli-Scafati 70-77

CLASSIFICA:

Casale Monferrato 40
Scafati 38
Legnano 34
Biella 32
Tortona 32
Reggio Calabria 30
Trapani 28
Latina 26
Agrigento 26
Rieti 26
Cagliari 24
Siena 24
Eurobasket Roma 22
Treviglio 20
Virtus Roma 18
Napoli 6

Domenica prossima 8 aprile la Fortitudo Moncada gioca in casa contro Napoli alle ore 18.

Agrigento, mozione sfiducia Firetto, altri interventi (video intervista)

0

Dopo la presentazione di una mozione sfiducia al sindaco di Agrigento da parte del Movimento 5 Stelle: l’intervista al consigliere comunale Pasquale Spataro, di Forza Italia, è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Scala dei Turchi, divieto di transito ad area pericolosa ignorato (video)

0

L’associazione ambientalista MareAmico rileva che a Realmonte, a Scala dei Turchi, nonostante da oltre 100 giorni sia stato imposto, sia dal Sindaco che dalla Capitaneria, un divieto di accesso in una zona appositamente delineata a causa del rischio di caduta massi, migliaia di turisti valicano tale divieto di transito accedendo all’area pericolosa. Nel frattempo la Protezione civile è a lavoro su un progetto per rimuovere parti e frammenti di roccia a rischio di caduta, recuperando, inoltre, a sicurezza il vertice del balcone calcarenitico della Scala dei Turchi.https://www.facebook.com/835808973122116/videos/1617366044966401/