Home Blog Pagina 4892

Agrigento ed eventi, l’intervento del Consorzio turistico Valle dei Templi (video intervista)

0

La città di Agrigento tra le prime dieci aspiranti in Italia a Capitale della Cultura 2020, e la prossima Festa del Mandorlo in fiore: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista ad Emanuele Farruggia, presidente del Consorzio turistico Valle dei Templi.

Adas, raccolta settimanale del sangue a Naro e a Santa Elisabetta

0

Domenica prossima, 4 febbraio, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà dalle ore 8 alle 13 a Naro in Piazza Garibaldi e a Santa Elisabetta davanti la Chiesa Madre. Ai donatori saranno recapitate le analisi cliniche del sangue.

“Civica Popolare” presenta i candidati ad Agrigento

0

L’avvocato Giuseppe Sodano
Ad Agrigento, domani, sabato 3 febbraio, a San Leone, al Dioscuri Bay Palace, alle ore 10, si svolgerà la presentazione del candidato alle Politiche nel collegio di Agrigento uninominale maggioritario per la Camera, l’avvocato Giuseppe Sodano, per “Civica Popolare” coordinata dal ministro Beatrice Lorenzin. Interverranno, tra gli altri, i candidati al proporzionale del partito. L’evento sarà presentato dal senatore Giuseppe Marinello.

Provincia Agrigento, il congedo di Giuseppe Marino

0

Dunque, come già pubblicato, alla Provincia di Agrigento il nuovo commissario

Giuseppe Marino
nominato dalla Regione, Alberto Di Pisa, subentra a Giuseppe Marino. Lo stesso Marino, a termine del suo incarico assunto l’11 aprile del 2017, si è congedato scrivendo una lettera, pubblicata sul sito internet dell’Ente locale, a tutti i dipendenti della Provincia. Giuseppe Marino, tra l’altro, scrive: “La mia è stata un’esperienza particolarmente significativa sotto il profilo umano, personale e professionale. Ringrazio tutto il personale che ha collaborato, condividendo percorsi amministrativi difficili e scelte non sempre esaustive per il territorio in un contesto di crescente crisi socio-economica. Sin dal primo giorno del mio insediamento, ho cercato di individuare le necessità che richiedevano interventi indispensabili e indifferibili, e ho quindi ritenuto opportuno dare priorità alla rete viaria, e molti sono stati i progetti presentati e finanziati, molti dei quali già appaltati. Per i diversamente abili è stata modificata la modalità gestionale del servizio rendendolo più agevole e rispondente alle esigenze di chi ne usufruisce. Il mio auspicio è che questo periodo di transizione possa da qui a poco concludersi, per consentire un’amministrazione consolidata e radicata nel territorio, capace di esprimersi al meglio e di riappropriarsi di quel giusto ruolo politico e sociale che ingiustamente in questi anni è stato sottratto all’Ente”.

Siculiana, arrestato tunisino con permesso di soggiorno falsificato

0

I Carabinieri della Stazione di Siculiana hanno intercettato cinque migranti nei pressi del litorale, verosimilmente a seguito di uno sbarco clandestino. Nel corso del controllo di identificazione, uno dei cinque ha esibito un permesso di soggiorno sul territorio nazionale italiano apparentemente valido ma la sua evidente difficoltà nel parlare la lingua italiana ha insospettito i militari. I cinque sono stati condotti al Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri per ulteriori accertamenti. E così, al termine delle verifiche, si è scoperto che il permesso di soggiorno esibito è stato falsificato. L’uomo, un tunisino di 25 anni, B A sono le iniziali del nome, è stato arrestato per possesso di documenti falsificati. Il documento è stato posto sotto sequestro. L’Autorità Giudiziaria ha già convalidato l’arresto, e ha condannato il tunisino alla pena di un anno di reclusione.

Operazione dei Carabinieri anti-caporalato nel Riberese

0

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro, del Comando Provinciale di Agrigento e della Compagnia di Sciacca, hanno operato nel territorio riberese in contrasto al fenomeno del “caporalato” e dello sfruttamento del lavoro irregolare. L’attività è stata svolta in occasione della raccolta delle arance nelle campagne circostanti Ribera, ed è stata riscontrata una ricorrente condizione di sfruttamento nei confronti di vari braccianti agricoli provenienti dal nord Africa, approfittando della loro condizione di bisogno. Sono state denunciate a piede libero alla Procura della Repubblica di Sciacca due persone, tra cui il titolare di un’azienda agricola, per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Sono state riscontrate anche violazioni alla normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, sono stati scoperti 8 lavoratori in “nero”, di cui 2 cittadini extracomunitari privi del permesso di soggiorno sul territorio italiano. Elevate complessivamente sanzioni per un ammontare di poco più di 25.000 euro.

L’Asp Agrigento: “Nessun allarme su caso meningite diagnosticato”

0

L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento interviene nel merito del caso di meningite batterica diagnosticato all’ospedale “San Giovanni di Dio”. Il direttore del servizio di sanità pubblica ed epidemiologia, Gaetano Geraci, afferma: “Il caso di meningite batterica diagnosticato nelle scorse ore risulta un episodio isolato ed è già stato preso in carico per la profilassi sanitaria adeguata. Il giovane paziente, giunto al pronto soccorso dell’ospedale agrigentino in stato soporoso, dopo immediata diagnosi per l’ottimale trattamento, è stato poi trasferito presso un’altra struttura ospedaliera siciliana specialistica dedicata. Da contatti avuti abbiamo appreso che il ragazzo risponde bene alla terapia e presenta segnali di miglioramento”. E il direttore sanitario, Silvio Lo Bosco, aggiunge: “Non è il caso di fare allarmismi. La prassi vaccinale, la profilassi e la terapia tempestiva e mirata sono lo strumento principe nell’azione di controllo e di prevenzione della patologia. La meningite batterica, per quanto non comune, è una malattia seria che può essere evitata attraverso la buona prassi e la terapia tempestiva e appropriata”.

Di Maio presenta a Caltanissetta i candidati della Sicilia occidentale

0

Michele Sodano
A Caltanissetta, domani, sabato 3 febbraio, nei locali del Centro Polivalente “Michele Abate”, alle ore 15, Luigi Di Maio, candidato presidente del Consiglio del Movimento 5 Stelle, presenterà i candidati nei collegi uninominali della Sicilia Occidentale. Tra di loro vi è Michele Sodano, 28 anni, nato ad Agrigento, laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e specializzato in Management of Creative Business presso la Copenhagen Business School. Michele Sodano è stato scelto dallo stesso Di Maio e da Giancarlo Cancelleri per rappresentare il Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati per il Collegio di Agrigento, Sicilia 1-07. L’evento è pubblico.

Inchiesta “Montagna”, vittime estorsioni in ascolto

0

Nell’ambito della maxi inchiesta antimafia nell’Agrigentino cosiddetta “Montagna”, la Procura presso la Direzione distrettuale antimafia di Palermo è impegnata ad ascoltare le presunte vittime delle estorsioni contestate agli indagati. I pubblici ministeri della Dda di Palermo, Geri Ferrara, Claudio Camilleri e Alessia Sinatra, hanno convocato le persone che avrebbero subito pretese estorsive, delegando anche i Carabinieri ad ascoltare, al fine così di corroborare e rafforzare il costrutto accusatorio emerso nel corso delle indagini.

Agrigento, seminario su “La tutela del risparmio”

0

Ad Agrigento, nell’aula magna del Polo territoriale Universitario, a Villa Genuardi, si è svolto un seminario sul tema: “La tutela del risparmio”. Presentato anche un vademecum per i consumatori.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.