Home Blog Pagina 4944

“Pirandello al teatro Pirandello” (video interviste)

0

Incontro – dibattito dell’associazione “Dante Alighieri” al teatro Pirandello in occasione dei 150 anni dalla nascita dello scrittore. Tra gli altri è intervenuto il giornaliste e scrittore, Matteo Collura, già autore de “Il gioco delle parti”.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Misura Forestazione in Sicilia, Gallo e Bandiera d’accordo su una proroga dei termini

0

Riccardo Gallo
A seguito di più sollecitazioni ricevute dal territorio, il neo deputato regionale di Forza Italia, Riccardo Gallo, ha incontrato l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Edy Bandiera. Gallo ha nuovamente rappresentato i problemi e le difficoltà che incombono in generale sul comparto agricolo e adesso, in particolare, sul settore forestale in riferimento alla “misura investimento “8.1”, che prevede l’erogazione di contributi per l’impianto di nuove aree boschive e di coltivazioni legnose a scopo produttivo. Ebbene, ad oggi, alla vigilia della scadenza del bando, risultano presentate a sistema un numero esiguo di pratiche, a fronte di fondi per circa 30 milioni di euro. E gli uffici periferici preposti al rilascio dei pareri tecnici, da allegare alle istanze di finanziamento, risultano oberati di richieste che non potranno essere soddisfatte nei tempi previsti. Ecco perché l’onorevole Gallo ha paventato, trovando condivisione da parte dell’assessore Bandiera, che ciò provocherà una riduzione della spesa e quindi, di conseguenza, un ritardo nello sviluppo del comparto forestale con evidenti danni ambientali ed economici. Pertanto, al fine di permettere ai tanti tecnici di potere presentare quanto richiesto dal bando, e in considerazione dell’approssimarsi delle festività, si è giunti alla soluzione di richiedere con urgenza uno slittamento con relativa proroga della misura in scadenza.

Turismo e strutture ricettive

0

Ad Agrigento, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, si è svolta l’edizione speciale Strutture Ricettive del “Forum del Turismo”, su iniziativa dell’associazione “City of the Temples”, coordinata da Cristian Moncada. Sono stati presentati numerosi strumenti di promozione e valorizzazione delle strutture ricettive.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Ars, eletti i vice presidenti

0

Dopo Gianfranco Miccichè, eletto presidente dell’Assemblea Regionale, Sala d’Ercole ha scelto i due vice presidenti. La maggioranza ha votato per Roberto Di Mauro, del Movimento per le Autonomie. E l’opposizione per Giancarlo Cancelleri, del Movimento 5 Stelle. Il Partito Democratico, così come in occasione del voto per eleggere Miccichè, si è diviso al suo interno. Alcuni hanno ritenuto di votare con il centrodestra, e altri verosimilmente con il Movimento 5 Stelle. Infatti, Giancarlo Cancelleri ha ricevuto 27 voti quando invece nel gruppo parlamentare grillino vi sono 20 deputati. Si ipotizza che degli 11 deputati del Partito Democratico, 7 abbiano votato Cancelleri e 4 Di Mauro: “si ipotizza”. E se fosse così, è come sarebbe stato sabato, quando 7 del Pd avrebbero votato per Nello Dipasquale e 4 per Gianfranco Miccichè. Roberto Di Mauro, vice presidente vicario, ha ottenuto 37 voti, nonostante l’assenza di Marco Falcone. E Sicilia Futura, che alle elezioni è stata schierata con il centrosinistra per Micari, e che sabato scorso ha votato per Gianfranco Miccichè, adesso ha votato per Roberto Di Mauro vice presidente. Sala d’Ercole si riunirà ancora domani pomeriggio, mercoledì 20 dicembre, per eleggere i componenti del Consiglio di presidenza, tra deputati questori e segretari, e i presidenti delle Commissioni parlamentari, necessarie per procedere subito all’esame dell’esercizio provvisorio di Bilancio e approvarlo entro il 31 dicembre. E in riferimento ai presunti trasversalismi all’opera, il capogruppo di “Diventerà Bellissima”, Alessandro Aricò, ha commentato: “In Aula si è ufficialmente consumato l’inciucio tra il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle. Ormai sono loro il partito unico che cerca di modificare gli equilibri d’aula. Ma il centrodestra si opporrà a questa commistione insensata del nuovo gruppo Renzi – Grillo, che nasce esclusivamente da una esigenza di tutela di posizioni che altrimenti non riuscirebbero a difendere, ed il voto del Partito Democratico a Cancelleri ne è una lampante dimostrazione”.

A San Leone il premio AssoStampa Agrigento 2017

0
AssoStampa Agrigento 2017

L’Assostampa di Agrigento, presieduta da Gero Tedesco, ha assegnato gli annuali riconoscimenti ai giornalisti che si sono particolarmente distinti nel corso della loro attività professionale. I premiati 2017 sono Concetta Rizzo, Franz La Paglia e Davide Lorenzano. La cerimonia di consegna delle targhe e delle pergamene si svolgerà mercoledì prossimo, 20 dicembre, a San Leone, al lungomare, al ristorante-pizzeria Mirasole, alle ore 20:30. La partecipazione dei giornalisti, iscritti e non iscritti all’Assostampa, con annesso giro-pizza, è gratuita.

Maltrattamenti in famiglia, assolto tunisino ad Agrigento

0

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la giudice monocratico Gianfranca Claudia Infantino, accogliendo le istanze dell’avvocato Giuseppina Ganci, ha assolto, con la formula perché il fatto non sussiste, il tunisino Marzouki Karim,
da anni residente ad Agrigento, imputato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali perché avrebbe picchiato e vessato la propria compagna e la di lei figlia minore di pochi anni di età.
L’avvocato Giuseppina Ganci, nel corso del dibattimento, ha rilevato che la minore, come da referti del pronto soccorso in atti, soffre di cianosi, una malattia che provoca macchie nella pelle le quali, verosimilmente, possono essere scambiate per lividi.

Agrigento, a San Pietro l’edizione speciale del “Forum del Turismo”

0

Ad Agrigento domani martedì 19 dicembre, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, dalle ore 9:30 in poi, si svolgerà l’edizione speciale Strutture Ricettive del “Forum del Turismo”, su iniziativa dell’associazione “City of the Temples”, coordinata da Cristian Moncada. Dopo i saluti delle istituzioni e dei partner saranno presentate numerosi strumenti di promozione e valorizzazione delle strutture ricettive. Intramezzi musicali a cura di: Val d’Akragas, OpenSpace Theater e Casa del Musical. Ingresso gratuito.

Agrigento e il Natale, se acquisti in via Atenea parcheggi gratis

0

Se in occasione delle festività natalizie e di fine anno comperate in via Atenea ad Agrigento, parcheggiate gratis la vostra automobile. In particolare, per tutto il periodo delle festività, fino all’Epifania, se intendi acquistare in via Atenea, posteggia l’automobile nell’area parcheggio in via Acrone, con ingresso davanti la scuola Pirandello, e allo stesso ingresso vi è una bacheca con tutti i negozi della via Atenea che hanno aderito all’iniziativa. Poi potrai comperare, senza limite di tempo, e nel negozio dove acquisti ritiri la card gratuita per uscire dal parcheggio.

Agrigento, riconoscimenti nell’ambito dei festeggiamenti per l’Immacolata

0

Ad Agrigento, nell’ambito dei festeggiamenti per l’Immacolata, l’Arciconfraternita Maria Santissima Immacolata di Agrigento, con i membri Calogero, Rosario e Daniele, ha conferito al gruppo giovani de “Il Centro Storico di Agrigento” una targa ricordo ai membri: Mattias Lo Pilato, Libertino Burgio e Sandro Capizzi, per il servizio svolto durante i festeggiamenti. Lo stesso gruppo rivolge un ringraziamento ai membri dell’ArciConfraternità Maria Immacolata.

Crollo Scala dei Turchi, intervento e video MareAmico

0

L’associazione ambientalista “MareAmico” di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, interviene a seguito dei movimenti franosi a Realmonte, a Scala dei Turchi, e afferma: “Alla Scala dei Turchi è venuta giù una parete di marna. La causa è un fenomeno naturale: l’acqua piovana nel tentativo di farsi strada ha causato questo crollo. Non è la prima volta che accade e proprio per questo motivo MareAmico da tempo chiede controlli, monitoraggio, messa in sicurezza e vigilanza continua. Giova ricordare che la famosa collina di marna bianca è di proprietà privata, anche se il Comune da quest’anno ha tentato una sorta di gestione, sciupando soldi pubblici senza ricavarne alcuna entrata e senza riuscire a custodirla efficacemente”. Ecco il video MareAmico…