Home Blog Pagina 4970

Agrigento e il “rifiuto selvaggio”, multati sei trasgressori

0

Ad Agrigento proseguono i controlli contro il fenomeno del “rifiuto selvaggio” ad opera dell’apposita “task force” composta da vigili urbani e operatori ecologici. Nel corso delle ultime ore le attività sono state concentrate soprattutto tra via Dei Fiumi, via Magellano, viale Leonardo Sciascia e traverse, dove fioriscono a dismisura discariche di ogni genere di rifiuti. E sono stati sorpresi cinque trasgressori, ai quali è stata inflitta una multa di 600 euro ciascuno. Un altro trasgressore, e sono sei, è stato invece scoperto ispezionando il contenuto dei sacchetti. Anche lui pagherà 600 euro.

Inchiesta “Mare Monstrum”, sequestro a carico di Fazio

0
Girolamo Fazio

I Carabinieri dei nuclei investigativi del Comando provinciale di Trapani e Palermo hanno eseguito un sequestro preventivo ai fini della confisca a carico dell’ex deputato regionale ed ex sindaco di Trapani, Mimmo Fazio, già arrestato lo scorso 19 maggio nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Mare Monstrum”. Il giudice per le indagini preliminari ha ordinato il sequestro di due unità abitative nel centro di Trapani e adibite a bed and breakfast. Il giudice, concordando con l’attività d’indagine svolta dai carabinieri sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, ha ritenuto che Fazio abbia posto l’esercizio della propria funzione di deputato regionale al servizio di imprenditori locali. Il valore economico degli immobili, pari a 108 mila euro circa, è ritenuto l’equivalente del prezzo della corruzione erogata a favore dell’ex deputato regionale.

Testimonianze del fallimento delle politiche sui rifiuti in Sicilia

0

Altre testimonianze del fallimento delle politiche di gestione dei rifiuti in Sicilia: a Castelvetrano giacciono in strada 9 tonnellate di spazzatura. La commissione straordinaria a capo della città, dopo lo scioglimento per mafia del Comune lo scorso mese di giugno, ha chiesto oggi alla Regione di essere autorizzata a conferire nella struttura del Polo tecnologico di contrada Airone 600 tonnellate di rifiuti che giacciono ancora per le strade dopo il blocco della raccolta che si è determinato nei giorni scorsi a causa della chiusura della discarica di contrada Borranea, a Trapani. Uno dei commissari, Salvatore Caccamo, spiega: “Anche adesso che la discarica di Trapani è aperta, per strada ogni giorno rimangono 9 tonnellate di rifiuti. Infatti, a fronte delle 45 tonnellate quotidiane che si producono in città, ne possiamo conferire soltanto 36. Inoltre, la discarica di contrada Borranea nei giorni festivi è chiusa, per cui i rifiuti aumentano a dismisura senza che riusciamo a smaltirli”.

“Matteo Messina Denaro”, perquisizioni a tappeto

0

Proseguono senza sosta e intensamente le ricerche del superlatitante di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro. Dall’alba di oggi 130 poliziotti della Squadra Mobile di Palermo e dello Sco hanno setacciato case, negozi e masserie di una trentina di presunti fiancheggiatori del capomafia, tutti indagati per favoreggiamento. Messina Denaro è latitante dall’estate del 1993, dopo gli attentati mafiosi a Roma, Firenze e Milano. E’ l’ultimo padrino di Cosa nostra ricercato. Nell’ambito dell’operazione odierna si profila il reato di procurata inosservanza della pena aggravato dall’agevolazione mafiosa. Gli agenti sono a lavoro nel territorio di Castelvetrano e in comuni vicini. Le indagini per la cattura del latitante sono coordinate dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Paolo Guido.

Sgarbi: “In Sicilia musei e parchi archeologici aperti a Natale”

0
Vittorio Sgarbi

L’assessore regionale ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, ha disposto l’apertura di musei e parchi archeologici durante le festività natalizie, e ciò grazie a una intesa raggiunta con i sindacati. Lo stesso Vittorio Sgarbi spiega: “Dovrebbe essere la regola, ma ancora così non è. I musei vanno aperti proprio quando maggiore è il flusso dei visitatori. Dato che a Torino il sindaco terrà i musei chiusi, io personalmente e un gruppo di volontari di ‘Rinascimento’ ci offriamo come volontari nella notte di Capodanno per tenerli aperti e fare da guida ai visitatori. I custodi svolgono un ruolo fondamentale nel rapporto tra visitatori e musei, e va riconosciuto il loro ruolo. E per questo che mi farò promotore della Giornata nazionale dei custodi”.

Assalti ai furgoni porta-tabacchi, 13 arresti a Palermo

0

A Palermo i Carabinieri hanno arrestato 13 persone indagate come responsabili di 9 rapine a furgoni porta tabacchi. Il valore della merce rubata è di un milione di euro. I rapinatori si sarebbero organizzati in un commando con ruoli e competenze, tra la pianificazione dei colpi, il furto di mezzi, l’immobilizzazione e il sequestro delle vittime, la sottrazione e la successiva ricettazione della merce. Nove degli arrestati sono in carcere, e quattro ai domiciliari.

Un fermo per l’omicidio delle sorelle Mogavero a Ramacca

0

Un uomo di 30 anni, con precedenti, è in stato di fermo di polizia giudiziaria perché sarebbe l’assassino delle due sorelle di Ramacca, in provincia di Catania, Lucia e Filippa Mogavero, di 70 e 79 anni, uccise a coltellate dentro casa a scopo di rapina. I Carabinieri del reparto operativo di Catania, insieme ai colleghi della stazione di Ramacca e della compagnia di Palagonia, hanno concluso l’attività investigativa.

Assenteismo, condannati tre impiegati al Comune di Aragona

0

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, il Tribunale ha condannato tre impiegati comunali in servizio al Comune di Aragona, imputati di assenteismo, tra truffa e peculato. Sono stati inflitti 1 anno e 10 mesi di reclusione a Salvatore Bellanca e Alfonso Galluzzo, e 1 anno e 6 mesi ad Angelo Buscemi. I tre si sono difesi sostenendo che il loro ordine di servizio prevedeva che lavorassero anche all’esterno del Comune per parlare con assessori, operai e fontanieri.

Viandante senza dimora morto ad Agrigento

0

Ad Agrigento è deceduto un viandante senza dimora, Calogero Mossuto, sessantenne. Il corpo senza vita è stato scoperto nei pressi di piazzale Rosselli. Sul posto è intervenuta la Polizia per gli opportuni rilievi. Più volte la Caritas di Agrigento ha invitato l’uomo ad accogliere le proposte di assistenza ma lui ha sempre preferito condurre la propria esistenza a modo proprio.

I “Bersaglieri di Agrigento”, lavori in corso

0

Ad Agrigento oggi giovedì 14 dicembre, nella cripta del Santuario dell’Addolorata, in via Garibaldi, alle ore 17, si svolgerà l’assemblea costituente della sezione dei Bersaglieri di Agrigento. Hanno facoltà di aderire i “bersaglieri ordinari” della provincia, ossia coloro che hanno prestato servizio nell’esercito tra i “fanti piumati”, e “Bersaglieri simpatizzanti”. Gli interessati contattino il gruppo facebook “Bersaglieri Sezione di Agrigento” oppure il numero 338 93 99 58 74.