Home Blog Pagina 4979

Dopo l’assoluzione Francesco Cascio reintegrato all’Ars

0
Francesco Cascio

Dopo l’assoluzione in Corte d’Appello a Palermo dall’imputazione di corruzione, è stato reintegrato nella sua funzione di deputato regionale Francesco Cascio. E’ stata pertanto superata la sospensione scattata nell’ottobre del 2016 per effetto della legge Severino a seguito della condanna subita in primo grado. Contestualmente al rientro di Francesco Cascio, Giuseppe Di Maggio,subentrato a Cascio, fuoriesce da Palazzo dei Normanni. Nel frattempo la 16esima legislatura si concluderà tra pochi giorni. La prima seduta della nuova Assemblea regionale è in calendario venerdì prossimo, 15 dicembre. Francesco Cascio, già presidente dell’Ars e assessore regionale, commenta: “Sapevo di essere innocente e che prima o poi la verità sarebbe venuta a galla. Ho atteso con fiducia, e nella riservatezza della mia vita privata, che la magistratura svolgesse il proprio lavoro. Mi sono fatto da parte in politica e sono tornato con dedizione alla medicina. Questo periodo lontano dalla luce dei riflettori, se così si può dire, mi ha aiutato a ristabilire le priorità e oggi mi sento più forte e consapevole. Non tornerò tra i banchi dell’Ars, questa fase della mia vita per il momento si è chiusa e non voglio lasciare di nuovo il mio lavoro di medico. Lasciamo spazio a chi verrà dopo di noi, ma il riconoscimento della mia innocenza è un risultato che mi fa stare bene”.

Ad Agrigento un incontro su i giovani e i social organizzato dall’Ancri

0
Ancri Agrigento

Ad Agrigento mercoledì prossimo, 13 dicembre, all’Istituto Nicolò Gallo, presieduto da Girolama Casà, in contrada Calcarelle, dalle ore 10:30 in poi, si svolgerà una conferenza sul tema “Generazione App: la vita social tra rischi e opportunità”. L’incontro è organizzato dall’Ancri, l’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana, sezione territoriale di Agrigento. Relaziona il sociologo e docente universitario, Francesco Pira, e conclude i lavori il cavalier Pietro Sicurelli, responsabile provinciale dell’Ancri, che afferma: “È nostro intendimento rivolgere principalmente l’attenzione ai giovani verso i quali nutriamo grande fiducia, convinti come siamo che solo se sapremo investire bene sulla loro formazione, avremo la possibilità di proiettarci verso una società migliore. A tal fine intendiamo lavorare in funzione di una concreta educazione al rispetto delle regole sociali e delle leggi. Vogliamo, cioè, aiutare le nuove generazioni a maturare una consapevolezza critica nel leggere la realtà e guidarle nelle scelte, a partire dai semplici contesti di vita quotidiana. In tal senso riteniamo sia assolutamente necessario concentrare gli sforzi sull’educazione civica e sulla responsabilizzazione di quelli che, oggi bambini o adolescenti, domani saranno cittadini adulti, in grado, con le loro scelte, di promuovere cambiamenti nella nostra società. Il nostro vuole essere, quindi, un impegno civile”.

Agrigento, imperversano i ladri con la “chiave bulgara”

0

Ad Agrigento imperversano sempre più i criminali con la “chiave bulgara”, il grimaldello importato dall’est Europa che consente di entrare nelle abitazioni senza alcuna forzatura dell’ingresso. Dopo un furto in un appartamento nei pressi di via Atenea, un’altra abitazione, in via Dante, al quinto piano, è stata bersaglio dei malviventi che, senza forzare alcunché, sono entrati e hanno rubato parecchi oggetti preziosi. Indagini in corso.

Arresti per droga a Cattolica, Santo Stefano e Casteltermini

0

A Cattolica Eraclea i Carabinieri hanno arrestato ai domiciliari Ignazio Augello, 45 anni, sorpreso a bordo di un’automobile in possesso di diverse dosi di cocaina per complessivi 15 grammi, e 2.700 euro in contanti, presunto provento dell’attività di spaccio.
E i Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento e della Compagnia di Cammarata hanno arrestato ai domiciliari a Santo Stefano di Quisquina, dopo un tentativo di fuga, una coppia di giovani, sorpresi nel centro cittadino in possesso di varie dosi di marijuana, per complessivi 500 grammi. Si tratta di Paolo Madonia, operaio, e di una ragazza di 18 anni.
E a Casteltermini ancora i Carabinieri hanno ristretto ai domiciliari Antonino Iacono, 22 anni, colto in possesso di alcune dosi di marijuana e di circa 600 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Agrigento, assolto dall’accusa di evasione

0

Il Tribunale di Agrigento ha assolto, per non avere commesso il fatto, Mario Fucà, 31 anni, di Agrigento, imputato di evasione dagli arresti domiciliari. Il difensore, l’avvocato Monica Malogioglio, ha dimostrato che Fucà, all’epoca della presunta evasione, è stato autorizzato dal magistrato di Sorveglianza a recarsi dal dentista. Poi al rientro a casa ha deviato dal percorso autorizzato solo per accompagnare la nonna a casa.

Bilancio sotto esame del Consiglio comunale di Agrigento (video intervista)

0

Ad Agrigento in Consiglio comunale è approdato il bilancio di previsione 2017-2019. Se ne attende, pertanto, l’approvazione da parte di Sala Sollano entro il prossimo 31 dicembre.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista al consigliere comunale, Pasquale Spataro.

Trapani – Fortitudo basket 87-77. Risultati e classifica

0

Il Trapani vittorioso nel derby contro la Fortitudo Moncada basket Agrigento, 87 a 77. Ecco i risultati della 11esima giornata del campionato di serie A2.

Trapani – Agrigento 87-77
Cagliari-Eurobasket Roma 63-56
Biella-Tortona 75-76
Virtus Roma-Treviglio 86-67
Reggio Calabria-Siena 70-75
Casale-Latina 83-89
Napoli-Rieti 77-78

Classifica:
Casale Monferrato 20
Biella 16
Trapani 14
Legnano 12
Scafati 12
Agrigento 12
Cagliari 12
Tortona 12
Latina 12
Siena 10
Reggio Calabria 8
Eurobasket Roma 8
Rieti 8
Treviglio 6
Virtus Roma 6
Napoli 4

Domenica prossima 17 dicembre la Fortitudo Moncada basket gioca in casa, al PalaMoncada, alle ore 18, contro Legnano.

Akragas calcio sconfitta da Fondi 3 a 0. Risultati e classifica

0
L'Akragas 2017-2018

L’Akragas calcio è stata sconfitta dal Fondi, fuori casa, 3 a 0. Ecco i risultati della 18esima giornata del campionato di serie C.

Cosenza-Virtus Francavilla 4-1
Monopoli-Trapani 0-0
Racing Fondi-Akragas 3-0
Siracusa Calcio-Juve Stabia 0-0
Fidelis Andria -Rende Calcio 3-1
Paganese-Lecce 1-1
Casertana-Bisceglie 0-1
Catania-Matera 1-1
Reggina 1914-Sicula Leonzio 0-3

Classifica:
Lecce 38
Trapani 35
Catania 35
Siracusa 30
Virtus Francavilla 25
Rende 25
Catanzaro 24
Monopoli 23
Matera 24
Bisceglie 23
Juve Stabia 22
Cosenza 20
Reggina 1914 18
Sicula Leonzio 18
Racing Fondi 18
Fidelis Andria 15
Casertana 15
Paganese 15
Akragas 9

Il campo sportivo centro di stoccaggio (video)

0

Ad Agrigento eseguita l’ordinanza sindacale già annunciata: il campo sportivo del Villaggio Mosè destinato a centro stoccaggio dei rifiuti differenziati. Ecco il video registrato dall’associazione ambientalista MareAmico, di Claudio Lombardo, che testimonia le attività di conferimento dei rifiuti iniziate, peraltro a ridosso di abitazioni…

IL CAMPO SPORTIVO DEL VILL. MOSE' – CHE E' UBICATO A POCHISSIMI METRI DALLE CIVILI ABITAZIONI – E' STATO TRASFORMATO IN AREA DI STOCCAGGIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.LA RACCOLTA E' GIA PARTITA: ECCO LA PROVA!

Pubblicato da Claudio Lombardo su Giovedì 7 dicembre 2017

“La cultura per lo sviluppo delle città”

0
Il Palazzo Filippini ad Agrigento

Ad Agrigento, al palazzo Filippini, si è svolto oggi un incontro sul tema “La Cultura per lo sviluppo delle città. Esperienze a confronto e valori in gioco”. Attorno allo stesso tavolo si sono seduti i sindaci di città candidate e città capitali della Cultura, come il sindaco di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Raffaello De Ruggieri, Andrea Cusumano, Assessore alla Cultura di Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018, ed Enzo Bianco, sindaco di Catania, città candidata come Agrigento per il 2020. Le esperienze a confronto sono state opportunità di approfondimento, di conoscenza e di dibattito sul punto di svolta che Agrigento si propone di superare nel 2020, con la celebrazione dei 2600 anni dalla sua fondazione e con i valori in gioco determinati dalla sua candidatura a Capitale della Cultura 2020. Ha coordinato i lavori il giornalista Felice Cavallaro, presidente dell’Associazione Strada degli Scrittori.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.