Home Blog Pagina 5019

Musumeci si insedia alla Regione

0

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, è rientrato a Palermo dopo il periodo di riposo seguito alla vittoria elettorale del 5 novembre. La proclamazione ufficiale della vittoria è attesa sabato prossimo 18 novembre, e già lunedì quindi Musumeci dovrebbe insediarsi a Palazzo d’Orleans. Poi bisogna attendere la proclamazione di tutti i nuovi deputati regionali e poi convocare l’Assemblea regionale per la prima seduta, durante la prima decade di dicembre. E’ imminente il primo vertice di maggioranza che dovrebbe partorire la squadra del governo regionale. Un primo incontro informale si è già svolto a Roma, con Gianfranco Miccichè e Francesco Scoma di Forza Italia, Raffaele Lombardo e Saverio Romano per i Popolari e Autonomisti. Forza Italia avrebbe il presidente dell’Assemblea regionale, Gianfranco Miccichè, e poi 5 se non 6 assessori. Poi 2 spetterebbero uno ai Popolari e Autonomisti e l’altro all’Udc. Poi due o tre posti all’area di destra: uno a Diventerà Bellissima, e l’altro probabilmente a Fratelli d’Italia.

“Pistola alla testa di un Carabiniere”, tre arrestati

0

I Carabinieri della Compagnia di Monreale, in provincia di Palermo, hanno arrestato tre banditi, di cui uno in permesso premio dal carcere, autori di una rocambolesca tentata rapina in un ufficio postale, in via Aldo Moro a Monreale, e poi di una rapina in un supermercato in via Beato Angelico, a Palermo, entrambe a mano armata e commesse il 22 luglio 2016. All’ufficio postale i tre hanno puntato la pistola alla testa di un Carabiniere, insieme alla moglie e alla figlia minorenne dentro l’ufficio, che ha reagito inducendo alla fuga i tre malviventi, che poi hanno rimediato assaltando e rapinando il supermercato. Gli arrestati sono Vincenzo Chiofalo, 24 anni, Fancesco Quartararo, 25 anni, e Umberto Milazzo, 28 anni, tutti palermitani.

Tamajo non risponde ai magistrati

0
Edy Tamajo

Il neo deputato regionale Edy Tamajo, indagato per voto di scambio, si è avvalso della facoltà di non rispondere ai magistrati della Procura di Palermo che lo hanno convocato per interrogarlo. Tamajo, pur dichiarandosi pronto a rispondere perché estraneo alle contestazioni di reato che gli sono mosse, ha preferito seguire il consiglio dei suoi avvocati, Nino Caleca e Giovanni Castronovo, che hanno ritenuto opportuno il silenzio nell’attesa di conoscere i dettagli dell’inchiesta. Edy Tamajo è stato il più votato a Palermo, il terzo in Sicilia. E’ indagato per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale. Gli avvocati Castronovo e Caleca hanno presentato al Tribunale del Riesame istanza di dissequestro del materiale elettorale prelevato dalla Guardia di Finanza nel comitato del candidato.

“La Gaipa”, i dettagli dell’inchiesta

0
Il palazzo di Giustizia di Agrigento

Le indagini a carico di Fabrizio La Gaipa e di suo fratello si sono protratte non più di tre settimane. Gli ex dipendenti dell’Hotel Costazzurra a San Leone hanno collaborato con la Squadra Mobile di Giovanni Minardi e con il sostituto procuratore titolare dell’inchiesta, Carlo Cinque. Come elementi di prova del reato di estorsione sono stati acquisiti documenti e poi anche una registrazione audio. I dipendenti collaboranti sarebbero stati pagati 5 euro all’ora, e poi sarebbero stati costretti a restituire la quota del tfr, il trattamento di fine rapporto, poi la 13esima, la 14esima, e l’indennità di malattia. Dunque, “a fine mese si moltiplica per 5 euro il numero delle ore di servizio, registrate su carta e su computer, l’impiegato intasca tutto l’assegno, e la differenza la restituisce in contanti nelle mani di Fabrizio La Gaipa, a prescindere dal contratto di lavoro e dall’importo della busta paga”: così emerge dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal giudice per le indagini preliminari Stefano Zammuto, il quale sottolinea testualmente che “a tale procedura i lavoratori soggiacevano pur di lavorare. E ciò – aggiunge il giudice – ha indubbiamente comportato un ingiusto profitto per gli indagati che contenevano i costi d’impresa con danno per i lavoratori, soggetti deboli per posizione contrattuale e situazione socio-economica, posti in uno stato di soggezione. La minaccia del licenziamento sarebbe stata, infatti, larvata”. Fabrizio La Gaipa sarebbe stato il promotore e primo riferimento per l’attuazione di tale sistema, e suo fratello Salvatore avrebbe assunto una posizione più defilata ma comunque consapevole, pronto ad intervenire al posto di Fabrizio nel caso di sua assenza. I fratelli La Gaipa hanno nominato come difensori gli avvocati Calogero Petix e Diego Galluzzo. Nel frattempo, il Movimento 5 Stelle, tramite un post su Facebook, interviene nel merito di quanto accaduto e afferma: “L’arresto di La Gaipa è un fatto molto grave che riguarda la sua persona e la sua impresa, ma non essendo stato eletto non è un rappresentante del Movimento 5 Stelle. Durante il periodo della campagna elettorale e fino a ieri nulla risultava a suo carico. La segnalazione ricevuta sul suo conto prima delle elezioni non ha trovato riscontro nel certificato ‘335’ sui carichi pendenti, né negli altri documenti che ha prodotto e fornito su nostra richiesta. Durante le elezioni e fino a ieri sul suo conto non risultava assolutamente nulla. La Gaipa non è stato eletto con il Movimento 5 Stelle, non è un portavoce e quindi non rappresenta il movimento. La Gaipa ha ricevuto immediatamente una sospensione cautelare dai probiviri ed è quindi fuori dal movimento. Negli altri partiti, invece, gli arrestati determinano la maggioranza all’Assemblea regionale. Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza politica ad avere un codice etico che, se fosse applicato anche dai vecchi partiti, renderebbe l’Italia un paese migliore. Non possiamo escludere al cento per cento che si avvicinino a noi delle mele marce ma, grazie alle nostre regole, possiamo garantire al cento per cento che queste persone non inquinino la prima forza politica del paese”.

Giusi Savarino su inaugurazione Pronto Soccorso ad Agrigento

0
Giusi Savarino

La neo deputata regionale Giusi Savarino, di Diventerà Bellissima, interviene in occasione dell’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio” ad Agrigento in programma nel pomeriggio di oggi. Giusi Savarino afferma: “La sanità agrigentina ha subito in questi anni più che altrove i danni del malgoverno targato Crocetta e Pd. E in grande sofferenza sono sopratutto gli Ospedali periferici e il territorio a deficit di personale e risorse. Bene il traguardo di oggi al San Giovanni di Dio, ma non c’è dubbio che sulla sanità, sull’efficienza e la qualità del servizio sanitario ai cittadini va concentrata la nostra attenzione e i nostri sforzi nei prossimi mesi. Il mio impegno sarà massimo”.

La seconda del “Teatro da Camera” al Circolo Empedocleo

0
Agrigento, il Circolo Empedocleo

Ad Agrigento venerdì prossimo, 17 novembre, al Circolo Empedocleo, in via Atenea, alle ore 18:15 sarà in scena il secondo spettacolo teatrale della seconda edizione della rassegna “Teatro da Camera” a cura del Circolo Culturale “Empedocleo”, presieduto da Giuseppe Adamo, e del Pirandello stable festival di Mario Gaziano, entrambi direttori artistici. Sarà rappresentato “Ettore e Achille, i miti della sfida”, con Maria Grazia Castellana, Alfio Russo, Oriana Paolocà, Angelo Cinque, Giuseppe Gramaglia e Francesco Naccari. Danze neo-elleniche di Alessia Crapanzano e Luca Agrò, della Scuola di ballo Lunarossa di Simona Vita e Fernando Cinquemani. Collaborazioni artistiche di Andrea Cassaro e Giugiù Amato. Progetto artistico e regia di Mario Gaziano.

Agrigento, la Camera di Commercio a servizio dell’impresa digitale

0
Camera Commercio Agrigento

Ad Agrigento, domani, mercoledì 15 novembre, nella sala convegni della Camera di Commercio, in via Atenea, alle ore 10, si svolgerà il convegno “La Camera di Commercio a servizio dell’impresa digitale”. Saranno presentati diversi servizi, tra il Pid, che è il Punto impresa digitale, e il ‘cassetto digitale dell’imprenditore’.

Agrigento, elezioni alla Consulta provinciale studentesca

0

Ad Agrigento, domani, mercoledì 15 novembre, nella sede del Provveditorato agli Studi, al Viale della Vittoria, alle ore 9, in presenza del direttore dell’ufficio scolastico provinciale, Raffaele Zarbo, e della docente referente della Consulta Provinciale Studentesca, Stefania Ierna, si procederà all’elezione del Presidente e degli organi della Consulta, organo di rappresentanza degli studenti degli Istituti secondari.

Nel Palermitano iniziativa per l’agricoltura “multifunzionale”

0

L’agronomo agrigentino Ciro Miceli, titolare della “Miceli’s Snail”, annoverata tra le aziende di eccellenza e di qualità nella “Guida ai sapori e ai piaceri della Sicilia”, e che opera con la sua azienda produttrice di lumache in contrada “Contrasto” a circa 7 chilometri da Burgio in provincia di Agrigento, è stato invitato a partecipare ad un convegno sull’elicicoltura intitolato “Esempio concreto di multifunzionalità agricola”, che si è svolto a Roccapalumba, in provincia di Palermo, nell’ambito della “Festa d’autunno”. L’agronomo Ciro Miceli ha proiettato durante il convegno una serie di slide, spiegando come avviare l’attività di produzione di lumache, iniziando dalle lavorazioni del terreno fino alla commercializzazione, citando anche i benefici nel campo cosmetico e terapeutico. A conclusione è stato organizzato un sopralluogo nell’azienda di Miceli, che afferma: “L’agricoltura di oggi è diversa da quella di ieri. Oggi la multifunzionalità aziendale è fondamentale per accompagnare i nostri prodotti fino alla vendita a chilometro zero, dando una ulteriore garanzia al consumatore della qualità accertata. L’agricoltura è il vero volano trainante dell’economia locale e regionale, quindi bisogna puntare sulle nostre produzioni, valorizzarle e farle conoscere nel migliore dei modi, facendo rete”.

Provincia Agrigento, aggiudicato appalto manutenzione scuole

0

L’Ufficio Gare della Provincia di Agrigento ha aggiudicato l’appalto per la manutenzione ordinaria delle scuole di competenza della Provincia. Alla gara hanno partecipato 263 imprese. L’appalto è stato aggiudicato all’impresa Rizzo Angela – Oceania Restauri srl, che ha offerto il ribasso del 26,7% sull’importo a base d’asta di 238mila euro più Iva. E’ in corso l’esame delle offerte su lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale 25 Mussomeli – San Giovanni Gemini – bivio 189″, per 469.380 euro, e poi sono in itinere altre due gare, una per lavori d’indagine sulla viabilità provinciale per 39.200 euro, e l’altra per lavori di sistemazione di alcune strade per conto del Comune di Canicattì, per 466.680 euro.