Home Blog Pagina 5446

Agrigento, lancia bottiglia contro i Carabinieri, arrestato

0

Ad Agrigento, al Viale della Vittoria, i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile hanno arrestato, per resistenza a pubblico ufficiale, l’immigrato Kaisdi Dhiaf, 20 anni, nullafacente. Nel corso di una lite, il 20enne ha brandito una bottiglia di vetro. I Carabinieri lo hanno intimato all’ordine. E lui ha lanciato la bottiglia contro i militari ed è fuggito. E’ stato acciuffato e ristretto ai domiciliari.

Ribera, tentato furto, arrestati due giovani di Sciacca

0

I Carabinieri della Compagnia di Sciacca hanno arrestato due giovani saccensi, I B F, sono le iniziali del nome, 20 anni, e P G, di 19 anni, accusati di avere tentato un furto a danno di una parruccheria a Ribera, provando a forzare l’ingresso con violenti calci. Nottetempo, i rumori molesti provocati dai due hanno determinato l’allarme ai Carabinieri, che sono intervenuti prontamente e hanno intercettato i due a bordo di un’automobile lungo la strada statale 115, intenti a fuggire. Sulle scarpe sono state riscontrate le tracce dello scasso. La Procura di Sciacca ha convalidato l’arresto e ha restituito la libertà ai due indagati.

Il Capo dello Stato risponde ai fratelli Pellegrino

0
I fratelli Pellegrino

Su Youtube un gruppo di disabili gravissimi, tra cui i fratelli palermitani tetraplegici Gianluca e Alessio Pellegrino, ha pubblicato un video-messaggio tramite cui è stato lanciato un appello al Capo dello Stato affinchè le Istituzioni affrontino in modo concreto il tema dell’assistenza 24 ore su 24. E il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha subito risposto con una lettera ai fratelli Pellegrino, invitandoli a diffonderla anche agli altri. Mattarella, tra l’altro, ha scritto: “Le istituzioni, tutte, devono essere sensibili e fare fronte a questa responsabilità.” I fratelli Pellegrino, partecipando alla trasmissione “Le Iene”, hanno determinato le dimissioni dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Gianluca Miccichè, che non li ha ricevuti nonostante loro avessero atteso un giorno intero in assessorato.

Sequestrati 110 chili di cocaina diretti in Sicilia

0

La Guardia di Finanza ha sequestrato 110 chili di cocaina nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Catania su un’organizzazione internazionale di trafficanti di droga. Il carico, diretto a Palermo, è stato bloccato sabato scorso nel porto di Salerno. La Procura distrettuale di Catania ha emesso quattro fermi: due sono stati eseguiti a Palermo e uno a Frosinone. Una quarta persona è attualmente irreperibile. I due fermati a Palermo sono Antonino Lupo, fratello di Cesare, ritenuto il capo del rione Brancaccio, e Antonio Catalano. La nave con l’ingente carico di cocaina è stata monitorata dalla Guardia di Finanza e bloccata al suo arrivo a Salerno, dove sarebbe approdata per errore, perché la destinazione sarebbe stata Palermo. L’inchiesta è in corso a Catania perché da tempo la Dda etnea ha monitorato i narco – trafficanti che riforniscono anche Catania.

La Procura di Caltanissetta chiede l’esame dell’imputato…Matteo Messina Denaro!

0

A Caltanissetta, in Corte d’Assise, al processo unificato sui mandanti delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, il procuratore aggiunto di Caltanissetta, Gabriele Paci, ha invocato l’esame dell’imputato, Matteo Messina Denaro, latitante da oltre 20 anni. Le parole del magistrato sono state: “Chiediamo anche l’esame dell’imputato… si tratta di un auspicio”. La Procura di Caltanissetta, inoltre, ha chiesto ai giudici di ascoltare alcuni componenti delle forze dell’ordine che si occuparono delle indagini e diversi collaboratori di giustizia, tra i quali Gaspare Spatuzza, Antonino Giuffrè, Giovanni Brusca, Vincenzo Sinacori, e l’acquisizione dei verbali di interrogatorio dei pentiti ascoltati nei processi in cui il boss Messina Denaro è stato imputato a Palermo e Trapani. La Corte ha ammesso le liste dei testimoni e ha rinviato il processo al 21 aprile per ascoltare il poliziotto Rino Germanà.

Ad Agrigento la seconda edizione di “Jazz & Classic”

0

Ad Agrigento, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, è stata organizzata la seconda edizione della rassegna “Jazz & Classic”. Il primo concerto è in programma venerdì 24 marzo, con Joyce Elaine Yuille e il trio Urban Fabula. Poi venerdì 7 aprile Gilda Buttà, pianista di Ennio Morricone e che ha inciso la colonna sonora de “La leggenda del pianista sull’oceano”. E poi, infine, domenica 23 aprile con il trombettista jazz Vito Giordano, il suo quintetto e la splendida voce di Carmen Avellone. La direzione artistica è di Osvaldo Lo Iacono. Il biglietto d’ingresso costa 20 euro. E l’abbonamento ai tre concerti costa 50 euro.

Il pittore aragonese Gerlando Meli omaggia Albano

0
Maria Casalicchio, Albano e Gerlando Meli

Il pittore di Aragona, Gerlando Meli, in occasione dell’intervento del celebre cantante Albano al Centro commerciale “Le Vigne”, a Castrofilippo, ha donato ad Albano una sua opera dal titolo “Le rose”, dal titolo del nuovo album del cantante pugliese appena reduce dal successo di Sanremo. Albano si è congratulato con il pittore Meli per il gesto, la bravura e la tecnica usata per i suoi colori, e ha ringraziato Meli e la moglie, Maria Casalicchio, presente alla consegna del quadro.

Maria Casalicchio, Albano e Gerlando Meli

Pesca abusiva e pesce non tracciato, repressione nell’Agrigentino

0

La Capitaneria di Porto Empedocle ha compiuto intensi controlli contro la pesca abusiva e i prodotti ittici non tracciati in collaborazione con la Guardia Costiera di di Sciacca, Lampedusa e Licata. Sono stati sequestrati complessivamente 850 chili di pesce non tracciato. Le sanzioni ammontano ad un totale di 23mila euro. I prodotti ittici non tracciati sono stati scoperti nei mercati rionali di Agrigento, Porto Empedocle e Naro, in rivendite di surgelati, ristoranti o pescherie, e nel corso di controlli su strada. Altri interventi hanno compreso il sequestro di novellame e di attrezzature per la pesca illegali.

Agrigento, rapinata tabaccheria lungo il Viale Emporium

0

Ad Agrigento, al Viale Emporium, ignoti malviventi hanno imperversato in una tabaccheria. Hanno forzato la saracinesca d’ingresso, e hanno rubato stecche e pacchetti di sigarette, “Gratta e vinci” e tanta altra merce. Il bottino e i danni sarebbero ingenti. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Squadra Volanti. Indagini in corso, anche avvalendosi delle immagini registrate dalle telecamere di video – sorveglianza.

“Processo Maccalube”, la deposizione di Claudia Casa

0
Il palazzo di Giustizia di Agrigento

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, innanzi al giudice Giancarlo Caruso, ha deposto la direttrice regionale di Legambiente, Claudia Casa, nell’ambito del processo in corso sulla morte dei fratelli Carmelo e Laura Mulone, di 9 e 7 anni, morti il 27 settembre del 2014 vittime di una eruzione dei vulcanelli nella riserva “Maccalube” gestita da Legambiente. Claudia Casa, tra l’altro, ha dichiarato: “Siamo stati io e l’architetto Domenico Fontana a decidere la riapertura della riserva naturale delle Maccalube. I segnali di allarme che si erano registrati nei primi giorni di agosto erano cessati. In quei giorni Daniele Gucciardo, altro imputato come Fontana, era in ferie. Non c’era alcun piano di sicurezza né di evacuazione. E non c’era un sistema di monitoraggio dei rischi: lo abbiamo chiesto a più riprese alla Regione, ma ci è stato detto che non c’erano i soldi e in effetti sarebbe costato centinaia di migliaia di euro.” Prossima udienza il 15 maggio.