Home Blog Pagina 5457

Ritorna AkraComics&Games

0

Sabato 4 e domenica 5 marzo avrà luogo presso il Grand Hotel Mosé di Agrigento l’AkraComics&Games. Giunta alla sua terza edizione, quest’anno la fiera vedrà la presenza di ospiti d’eccezione quali Gianluca Iacono (attore e doppiatore noto per aver dato la voce a Vegeta nella serie Dragon Ball, a Jason Segel nella sitcom How I Met Your Mother e allo chef Gordon Ramsay su Sky), Lorenzo Scattorin (doppiatore di He-Man in He-Man and the Masters of the Universe, Sanji in One Piece, Iruka Umino in Naruto e Kenshiro nei nuovi film di Ken il guerriero) e Maurizio Merluzzo (Sai in Naruto ed Ezreal in League of Legends).

Durante i due giorni della fiera si potrà partecipare a numerosi giochi e attività :
Tornei su pc come League Of Legends, Counter Strike : Global Offensive, Overwatch, Heartstone, Devil May Cry, Rocket League e molti altri ancora! .
Tornei su console come Fifa, Pes, Halo, Call Of Duty, Mortal Kombat, Tekken TT2, Naruto, Smash Bros, Mario Kart e molti altri ancora! .
Area Medievale con tornei di spade, tiro con l’arco e “spaccateschio”!
Area Zombie : Cerca l’oggetto e schiva gli zombie per una sessione davvero unica e da provare!
Area Disegno dove Sergio Criminisi ci condurrà in una conferenza sul fumetto e ci terrà impegnati tutto il giorno col “Disegno Contest” e in palio tantissimi premi!
Area Giochi Da Tavolo dove potrai sfidare i tuoi amici nel vastissimo ventaglio di giochi che verrà proposto e illustrato dall’Asterion.

All’interno della fiera si svolgerà un contest di Cosplay con in palio una PlayStation4.
Sarà possibile acquistare il biglietto giornaliero all’ingresso sia sabato che domenica al costo di 5 €.

Sicilia, precariato nel caos

0

Tra esercizio provvisorio prorogato e Legge Finanziaria rinviata almeno di un mese, in Sicilia il già tormentato bacino del precariato è in fibrillazione, a fronte di ancora mancanti risposte alle proprie istanze, peraltro al momento impraticabili a causa dei limiti alla spesa e alle capacità di bilancio imposti dall’esercizio provvisorio. Ad esempio, vi sono i Pip, in quantità soprattutto a Palermo, che rivendicano i compensi relativi a maternità, 104 e assenze retribuite. E poi i Forestali, che attendono i rimborsi per gli spostamenti chilometrici, la reperibilità tutto l’anno e il rinnovo del contratto integrativo perché, secondo la Regione, il rinnovo del contratto risalente al 2009 sarebbe stato illegittimo e quindi, di conseguenza, oggi sono in vigore le regole che risalgono al 2001, con meno soldi in busta paga e il rischio di essere costretti a restituire quanto già percepito. E poi vi sono i dipendenti della società regionale di soccorso 118 “Seus”, ritenuti inabili e che dunque chiedono di essere destinati a lavori meno pesanti: alla Seus sono pronte le lettere di licenziamento per quattro dipendenti inabili che per malattie o condizioni varie non sono più in grado di svolgere le mansioni contrattuali e che non hanno trovato altri settori dove essere ricollocati. E l’assessorato alla Sanità è impegnato a bussare alla porta di tutte le Aziende sanitarie dell’Isola nella speranza di reperire posti dove trasferire tale personale. E poi sono in bilico 120 dipendenti dell’Aras, l’Associazione degli allevatori, che è stata appena dichiarata fallita, con gravi ripercussioni nei controlli sanitari del settore, a seguito della causa intentata da sei dipendenti in attesa da mesi dello stipendio. E a fronte di ciò si ergono incombenti i circa 30 mila precari della Regione e degli Enti locali che inseguono l’equiparazione dei dipendenti a tempo indeterminato. E il deputato di Forza Italia, Vincenzo Figuccia, fotografa tale condizione di movimentato stallo e commenta: “Trovo vergognoso che da parte del governo regionale non siano arrivate soluzioni concrete nei confronti del personale ex Pip che attendeva misure per un riconoscimento di diritti sul lavoro. Serve una circolare da parte dell’assessorato al Lavoro, con la quale specificare agli Enti utilizzatori i diritti che vanno riconosciuti al personale ex Pip che dovrebbero andare oltre i miseri 18 giorni di ferie riconosciuti. Vanno inoltre definiti alcuni aspetti come la fissazione di una data certa per percepire il sussidio a cui ha diritto questo bacino e l’avvio di un percorso di stabilizzazione.”

Agrigento, i netturbini contro i licenziamenti

0

Ad Agrigento, uno dei rappresentanti dei lavoratori nel servizio di nettezza urbana, Guido Vasile, ha diffuso alla stampa un intervento nel merito delle recenti dichiarazioni dell’assessore comunale all’Ambiente, Mimmo Fontana, sull’esubero di personale addetto allo spazzamento e alla raccolta dei rifiuti ad Agrigento. Guido Vasile afferma: “L’esubero di personale non esiste, e quella di Fontana è solo una persecuzione a nostro danno, per licenziare a tutti i costi sostenendo che così sarà possibile ridurre la tassa. Invece non è vero, perché il cittadino pagherebbe 2 euro in meno ma si ritroverebbe la spazzatura sin dentro casa. E poi, come avviare la differenziata senza personale? Insieme ai sindacati e ai nostri legali ci muoveremo nelle sedi opportune, compreso il giudice del lavoro, riservandoci il diritto allo sciopero ad oltranza.

Agrigento, Girgenti Acque interviene su liquami fognari al Viale della Vittoria

0

Girgenti Acque è intervenuta a rimedio delle fuoriuscite di liquami fognari segnalate ieri al Viale della Vittoria ad Agrigento dai consiglieri comunale del gruppo Uniti per la città. Girgenti Acque afferma: “L’intervento di espurgo al Viale della Vittoria ad Agrigento è stato tempestivamente effettuato dai tecnici dell’Azienda, una volta recepita la segnalazione. I tecnici, dopo accurate ricerche, hanno riscontrato la presenza di un pozzetto occultato che generava l’ostruzione e quindi il relativo sversamento. Effettuato l’espurgo e la disostruzione, il pozzetto è stato rialzato dal terreno, risolvendo in tal modo il problema.”

Marco Catalano in finale al Dance Music Awards

0


L’agrigentino Marco Catalano, noto organizzatore di eventi e vocalist tra i più amati in Sicilia, approda in finale al Dance Music Awards, il concorso nazionale che ogni anno premia i personaggi più noti della “nightlife” italiana differenziandoli per categoria. Nella sezione “miglior Vocalist Man”, Marco Catalano ha superato la prima fase classificandosi tra i primi 10, ed è l’unico siciliano in lizza nella sua categoria pronto a sfidare i big del panorama nazionale. Per votare a favore di Marco Catalano basta inviare un sms al 340 63 58 503 scrivendo il numero 308.

Agrigento, Iacolino e Falzone: “Città ospitale ed efficiente per i turisti”

0
Giorgia Iacolino e Salvatore Falzone

I consiglieri comunali di Agrigento, Giorgia Iacolino e Salvatore Falzone, di Forza Italia, auspicano che, in occasione della imminente edizione del Mandorlo in Fiore, Agrigento sia adeguatamente resa ospitale ed efficiente. Iacolino e Falzone affermano: “Il sindaco Firetto si faccia carico di questa responsabilità attrezzando i servizi indispensabili per rendere Agrigento competitiva ed accogliente, anche oltre l’evento del Mandorlo in Fiore. Agrigento deve saper proporre il meglio di se per l’evento Sagra del Mandorlo accogliendo i turisti che visiteranno la nostra città con servizi adeguati ed il decoro della città. Pulizia,ordine,trasporti,parcheggi, informazioni e professionalità degli operatori devono garantire la giusta accoglienza ai turisti incoraggiandone la permanenza o il ritorno in occasione di una festa di pace e solidarietà accessibile a tutti.”

Agrigento, lesioni alla convivente, arrestato

0

I Carabinieri della Compagnia di Agrigento hanno arrestato ai domiciliari, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate, M G, sono le iniziali del nome, 56 anni, perché, per futili motivi, ha picchiato la propria convivente con un bastone, soccorsa con lesioni giudicate guaribili in 10 giorni, e adesso alloggiata in una struttura protetta.

Agrigento, il Tribunale assolve tre presunti scafisti

0
L'avvocato Fabio Inglima Modica

Il Tribunale di Agrigento ha assolto tre imputati presunti scafisti, originari del Gambia, difesi dagli avvocati Fabio Inglima Modica, Liliana Alletto e Luigia Di Fede. Nel dettaglio, i difensori, tra l’altro, hanno opposto con successo che Fathim Ibraim, accusato di avere guidato l’imbarcazione, è stato costretto, minacciato di morte con un fucile e percosso dai libici affinchè conducesse il gommone fino a Lampedusa. E poi Wilson Elber è stato costretto a fuggire dalle persecuzioni dei guerriglieri per raggiungere il fratello che lavora in Spagna.

Girgenti Acque, “truffa aggravata a Sciacca”, citati a giudizio Campione e Ponzo

0

Il Procuratore di Sciacca, Roberta Buzzolani, e il sostituto Carlo Boranga, hanno firmato un atto di citazione diretta in giudizio, notificato al presidente di “Girgenti Acque” Marco Campione, e al direttore generale della stessa società, Giandomenico Ponzo. L’ipotesi di reato contestata è truffa aggravata. L’inchiesta verte sui canoni di depurazione caricati nelle bollette di utenti che invece non sarebbero serviti da alcun impianto di depurazione. Sono almeno 150 le persone, residenti in contrada Ferraro a Sciacca, che, secondo i magistrati inquirenti, avrebbero pagato negli ultimi 3 anni somme non dovute, per una cifra calcolata in circa 50 mila euro. Le indagini sono scaturite da alcuni esposti presentati in Procura. Prima udienza il 13 giugno innanzi al Tribunale di Sciacca.

E Girgenti Acque interviene a seguito della citazione a giudizio, e afferma: “Manifestiamo la massima fiducia negli Organi Inquirenti e confidiamo sulla celerità degli accertamenti ritenuti necessari al fine di diradare ogni ombra su ogni azione posta in essere, atto questo fondamentale per stabilire la verità dei fatti ed evidenziare il corretto operato della Girgenti Acque, che ha sempre agito in buona fede e rimediato agli errori quando ne ha avuto contezza.”

“Mandorlo in fiore”, ad Agrigento il “Mandorlo Slow”

0

In occasione del Mandorlo in Fiore ad Agrigento, Slow Food Agrigento ha organizzato il Mandorlo Slow. Durante i due fine settimana della sagra, quindi sabato 4 e domenica 5, e poi sabato 11 e domenica 12, innanzi alla Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, saranno allestiti tanti stand, i cosiddetti “Laboratori del gusto”. E all’interno della chiesa di San Pietro da lunedì 6 a venerdì 10 marzo, ogni mattina sono in programma gli incontri a tema con gli istituti scolastici agrigentini compresi ovviamente gli alberghieri.