Home Blog Pagina 5504

Comune Agrigento, tavolo tecnico su fogne Viale Emporium e dintorni

0

Al Comune di Agrigento, domani, martedì 7 febbraio, nei locali dell’Ufficio di Presidenza del Comune, alle ore 10, la seconda Commissione Consiliare, su proposta del Consigliere Gibilaro, ha convocato un tavolo tecnico per affrontare il problema degli allacci fognari al Viale Emporium e nelle traverse limitrofe. Lo stesso Gerlando Gibilaro, del gruppo Uniti per la città, afferma: “Il 3 ottobre 2014, nei locali dell’Ufficio tecnico dei Lavori pubblici del Comune di Agrigento, si ravvisò la necessità di completare la rete fognaria nell’area in questione. Pertanto abbiamo chiesto di convocare un tavolo tecnico con tutti gli enti preposti, quali Ato Idrico, Girgenti Acque e Ufficio tecnico comunale, al fine di portare a termine le risoluzioni a cui si è pervenuti nei precedenti tavoli tecnici e politici.”

Amministrative, a lavoro “Palermo prima Possibile”

0
Il coordinatore di "Palermo appena Possibile", Pietro Salemi
Il coordinatore di “Palermo appena Possibile”, Pietro Salemi

Possibile”, il partito di Giuseppe Civati, è in cantiere anche in Sicilia e a Palermo in particolare, dove è attivo un apposito Comitato, “Palermo prima Possibile”. In occasione delle prossime amministrative nel capoluogo siciliano, prosegue intensamente l’elaborazione dei “cantieri politici” di Possibile, e il portavoce dello stesso Comitato, Pietro Salemi, afferma: “Il menù del nostro programma per una buona amministrazione della città prevede già alcuni ingredienti fondamentali: riportare la ‘primavera’ di Palermo anche nelle periferie geografiche e sociali, cliniche legali, case dell’acqua pubblica, orti urbani, valorizzazione del parco della Favorita e istituzione del bilancio socio partecipativo. Tutto ciò è la base sulla quale chiediamo un confronto programmatico al sindaco Orlando e apriamo un dialogo con le altre forze della Sinistra palermitana. Per noi (e sfortunatamente siamo in pochi), i programmi e le idee vengono prima delle gambe su cui cammineranno. Ad ogni modo, nessun cammino potrà essere intrapreso nell’ambito della candidature di Forello e Ferrandelli: il primo per assenza di tradizione politica, il secondo per eccesso di tradizioni politiche con noi incompatibili.”

Porto Empedocle, arrestati fuggitivi con armi

0
Gino Mendola e Andrea Castellino

A Porto Empedocle, i poliziotti del locale Commissariato, capitanati dal vice Questore, Cesare Castelli, hanno arrestato Gino Mendola, 27 anni, di Porto Empedocle, e Andrea Castellino, anche lui di 27 anni, di Cattolica Eraclea, per resistenza a pubblico ufficiale, fabbricazione, detenzione e porto in luogo pubblico di arma clandestina, e detenzione di munizioni per arma comune da sparo. Mendola e Castellino, a bordo di un’automobile guidata da Mendola, hanno violato l’alt ad un posto di blocco e sono fuggiti. Durante l’inseguimento nel centro cittadino, da un finestrino dell’auto è stato lanciato fuori un oggetto metallico. I due fuggitivi sono stati bloccati, hanno tentato di proseguire la fuga a piedi ma sono stati acciuffati. L’oggetto metallico è risultato essere un fucile da caccia a canna mozza. Recuperate anche 6 cartucce calibro 16 da caccia buttate a terra da Castellino. A casa dello stesso Andrea Castellino sono state sequestrate altre 16 cartucce calibro 16, una pistola a salve calibro 9 priva di tappo rosso e un machete.

Nuccia Palermo (Sicilia Futura): “Accelerazione trasferimento da Ato a Srr”

0

La vice coordinatrice provinciale di Agrigento e consigliere comunale di “Sicilia Futura”, Nuccia Palermo, coglie l’occasione della chiusura della discarica di Siculiana dal 3 al 6 febbraio per rilanciare la necessità di concludere il trasferimento operativo dagli Ato alle Srr. Nuccia Palermo afferma: “Abbiamo trascorso un 2016 terribile a causa dell’emergenza rifiuti e non possiamo dimenticare certo il picco dell’ allarme durante la stagione estiva dell’anno scorso. Non è concepibile continuare a convivere con il problema, che non comporta solo i noti disagi per gli operatori del settore e di conseguenza per i cittadini, sui quali cade inesorabilmente il peso dei costi maggiorati, ma soprattutto mette a rischio la provincia per il possibile proliferare di malattie infettive. A questo punto si deve ingranare la marcia poichè non sono più ammissibili ulteriori ritardi. Si rispettino, dunque, le ultime ordinanze del Presidente della Regione e dell’Assessorato all’Energia con il passaggio definitivo delle competenze, delle funzioni e del personale fra Ato rifiuti ed Srr in modo da attivare subito i piani d’ambito ed i piani di intervento, rispettando gli standard e le linee guida regionali ed europee.”

Siculiana, dopo la chiusura il 3 febbraio da oggi semaforo verde

0

Come assicurato pochi giorni addietro, lo scorso 3 febbraio, all’atto della chiusura, la società Catanzaro, che gestisce la discarica a Siculiana, annuncia che da oggi lunedì 6 febbraio è nuovamente in funzione l’ impianto. La stessa società spiega: “La decisione della ripresa delle attività è stata assunta dopo il confronto con i tecnici della Regione Sicilia con i quali sono stati valutati e approfonditi gli esiti degli autocontrolli relativi al trattamento dei rifiuti all’interno dell’impianto provvisorio di biostabilizzazione. In considerazione della sussistenza di tutte le condizioni atte a garantire gli elevati standard dell’impianto ed i massimi livelli di sicurezza, da oggi riprendono le attività dell’impianto.”

Pistola clandestina usata per suicidio, arresto a Naro

0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Licata, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Agrigento, hanno arrestato Gorge Aurel Andronic, 21 anni, pastore, originario della Romania e domiciliato a Naro, responsabile dei reati di concorso in detenzione abusiva di arma clandestina e munizioni. Il romeno ha detenuto illecitamente un’arma clandestina, una pistola Beretta modello 34 calibro 9 corto, con munizioni, che un altro romeno, Paun Grigor Marian, avrebbe utilizzato per suicidarsi lo scorso 20 gennaio.

Assenteismo a Modica, 81 imputati, 4 condanne

0

Dipendenti e uffici pubblici, enti locali, assenteismo, processi e sentenze: al Tribunale di Ragusa è stata emessa la sentenza per 104 dipendenti del Comune di Modica, imputati per assenteismo. Sono state 4 le condanne, uno è stato condannato col patteggiamento, 22 prosciolti in sede di udienza preliminare, e 77 assolti perché il fatto non sussiste. In particolare, sono stati condannati, per truffa aggravata, a 2 anni e 4 mesi ciascuno, Salvatore Giurdanella e Vincenza Spadaro, e poi 1 anno e 7 mesi a Grazia Casiraro, e 1 anno e 1 mese a Raimondo Sabellini. Per Casiraro e Sabellini la pena è sospesa. I 4 condannati risarciranno il danno al Comune di Modica che si è costituito parte civile nel procedimento.

A2 basket, vittoriosa Fortitudo, risultati e classifica

0

La Fortitudo basket Moncada Agrigento ha vinto in casa contro Viola Reggio Calabria 90 a 58.
Ecco i risultati della 20esima giornata del campionato di serie A2.

Unicusano V. Roma-Orsi Tortona 89-98
Basket Agropoli-Givova Scafati 62-92
Novipiù Casale Monferrato-Roma Gas & Power 87-66
Angelico Biella-Benacquista Assicurazioni Latina 92-85
Remer Treviglio-Mens Sana Basket 1871 Siena 85-68
FMC Ferentino-Lighthouse Trapani 67-71
Moncada Agrigento-Viola Reggio Calabria 90-58
NPC Rieti-TWS Legnano 79-64

La classifica:
Angelico Biella 30
Remer Treviglio 26
TWS Legnano 26
Orsi Tortona 26
Moncada Agrigento 24
Unicusano Virtus Roma 22
Mens Sana Basket 1871 Siena 22
Benacquista Assicurazioni Latina 22
Roma Gas & Power Eurobasket Roma 20
Lighthouse Trapani 20, Novipiù Casale Monferrato 18
FMC Ferentino 16, NPC Rieti 16
Viola Reggio Calabria 12
Givova Scafati 10
Basket Agropoli 10

Statale 115, camion carico di arance si ribalta

0

Incidente stradale lungo la 115, in territorio di Ribera, nei pressi del ponte Verdura, dove un camion carico di arance si è ribaltato. Il mezzo pesante si è letteralmente accasciato da una parte della carreggiata. Illeso il conducente, fuoriuscito senza difficoltà dalla cabina di guida dell’autoarticolato. Ovviamente ha subito ritardi il transito nella zona, dove hanno lavorato i Vigili del fuoco e i Carabinieri della Compagnia di Sciacca.

Ravanusa, rapina alla Posta da 50mila euro

0

A Ravanusa, in via Roosevelt, due ignoti malviventi, armati e travisati con passamontagna, hanno assaltato l’ Ufficio Postale e hanno costretto i dipendenti a consegnargli l’incasso della giornata. Poi sono fuggiti, forse insieme ad un terzo complice a bordo di un’automobile. Il bottino ammonterebbe a circa 50mila euro. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e della Compagnia di Licata. Indagini in corso.