Home Politica Agrigento, ok all'aumento Tari

Agrigento, ok all’aumento Tari

Mercoledì sera il numero legale è mancato, e la seduta del Consiglio comunale di Agrigento è stata rinviata all’indomani sera, scatenando la rabbia di alcuni consiglieri della maggioranza che hanno puntato il dito contro altri colleghi consiglieri della maggioranza rei – secondo loro – di avere appositamente disertato l’Aula Sollano per consentire poi il giorno successivo una rapida approvazione del piano finanziario per la gestione dei rifiuti nell’anno 2017 con la determinazione delle relative tariffe. Ebbene, in occasione della seconda seduta sono stati 13 i voti a favore, 6 i contrari, e uno si è astenuto: ok all’aumento della tassa sui rifiuti nella città di Agrigento. E si tratta di circa 50 euro in più all’anno per una famiglia di tre persone in media, e di un più 3 per cento per le utenze non residenziali. E il tutto è stato condito dal parere favorevole degli uffici contabili e del collegio dei revisori dei conti. Il perché di tale aumento lo ha spiegato più volte l’assessore comunale all’Ambiente, Mimmo Fontana, e il sindaco, Calogero Firetto, anche a “Tema” in onda su Teleacras. Il Governo regionale ha imposto per parecchi mesi ad Agrigento di trasportare i rifiuti oltre Siculiana, nelle discariche della Sicilia orientale, e ciò, in ragione della percorrenza di centinaia di chilometri in più, ha provocato un vertiginoso aumento del costo del servizio. Il Comune ha citato in giudizio la Regione per il riconoscimento e il risarcimento dei danni subiti ma, nel frattempo, si è reso necessario il recupero di 1 milione e 300mila euro che adesso “paga babbo”, anzi i babbi, io e tutti i cittadini contribuenti di Agrigento. Se il Comune vince la causa con la Regione, e la Regione paga i danni, i soldi sborsati che si profilano nella quinta rata a conguaglio 2017 saranno rimborsati agli agrigentini, o saranno detratti dalle bollette prossime venture? Lo scopriremo solo vivendo. Nel corso della stessa seduta si è svolto lo scrutinio delle schede dei votanti nei seggi della biblioteca comunale per il “Bilancio partecipato”, e il risultato delle urne fisiche ha smentito il risultato delle urne telematiche allestite sul sito web del Comune: il 2 % del bilancio, circa 55mila euro, saranno destinati non all’area fitness a San Leone ma al sostegno alla povertà. E poi, ancora cronaca consiliare: la consigliere comunale Rita Monella ha salutato il gruppo del “Movimento 5 Stelle”, ed è, al momento, indipendente, per “motivi personali”.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

“Con Falcone e Borsellino non sarebbe avvenuto”

Mario Mori, un quarto di secolo imputato per la “Trattativa”: “Con Falcone e Borsellino non sarebbe avvenuto. Sarebbe stata più opportuna una Commissione d’inchiesta”. Il...

Due Ong sottoposte a fermo amministrativo

Le navi ong “Sea eye 4” e “Mare go”, impegnate nei giorni addietro in soccorsi in mare e attualmente ormeggiate rispettivamente nei porti di...

La Regione autorizza il comune di Palma di Montechiaro a conferire i rifiuti a Gela. Il sindaco Castellino: “Una notizia straordinaria, il nostro ente...

Buone notizie per il Comune di Palma di Montechiaro sul fronte del conferimento dei rifiuti. L'Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità- Dipartimento dell'acqua...

Lampedusa, 248 migranti a terra

A Lampedusa sono approdati 248 migranti con sei imbarcazioni fra la notte e la mattinata di oggi. Dopo l’accesso al Centro d’accoglienza in...

Recent Comments