Home Cronaca Sicilia, i casi e il caso migrante positivo (video)

Sicilia, i casi e il caso migrante positivo (video)

L’aggiornamento dei casi coronavirus in Sicilia. Preoccupazione a Lampedusa, Porto Empedocle e Pozzallo dopo la positività al tampone di un minore egiziano. I dettagli.

I casi di contagiati da coronavirus in Sicilia sono 2.302. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 31.156. Sono risultati positivi 2.302. Attualmente sono ancora contagiate 1.967 persone. 187 sono guarite e 148 decedute. Degli attuali 1.967 positivi, 630 pazienti sono ricoverati, di cui 62 in terapia intensiva, e 1.337 sono in isolamento domiciliare.

Ecco la divisione dei positivi attuali nelle province: Agrigento 116, Caltanissetta 102, Catania 570,
Enna 281, Messina 356, Palermo 297, Ragusa 53, Siracusa 92, Trapani 100.

A Pozzallo, in provincia di Ragusa, nel centro d’accoglienza, un immigrato dall’Egitto, di 15 anni di età, sbarcato martedì scorso a Lampedusa, è positivo al coronavirus. L’hotspot di Pozzallo è stato subito posto in quarantena. E’ necessario praticare il tampone a tutti gli altri migranti ed agli operatori che lavorano nella struttura, comprese le forze dell’ordine che lo presidiano. Il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, è arrabbiato e preoccupato. Lui, Ammatuna, che è anche un medico, si è rivolto al prefetto di Ragusa e invoca urgentemente una relazione sanitaria da parte del centro di provenienza del migrante infetto. E non esclude un esposto alla Procura della Repubblica per valutare se ricorrano delle responsabilità, ovvero perché non ci si è accorti subito, a monte, della positività dell’egiziano, anziché mobilitarlo senza controlli da una parte all’altra della Sicilia. Il sindaco di Pozzallo pretende anche una ispezione da parte dell’assessorato regionale alla Sanità, e poi ha contattato la Procura di Agrigento, competente per gli sbarchi a Lampedusa, per accertare se il migrante sia stato visitato a Lampedusa prima della partenza e del trasferimento a Pozzallo. Il migrante egiziano e altri 67 sono sbarcati martedì scorso 7 aprile a Lampedusa, dopo la traversata da Sabratha, in Libia. I 68 extracomunitari hanno trascorso la notte tra martedì e mercoledì sul molo Favaloro perché non è stato possibile trasferirli nel centro d’accoglienza in contrada Imbriacola, dove dal 3 aprile è ospite un altro gruppo di migranti in quarantena. L’indomani, mercoledì 8 aprile, 50 dei 67 migranti sono stati imbarcati sul traghetto per Porto Empedocle. Poi, giunti a Porto Empedocle, hanno proseguito in pullman e sotto scorta il viaggio fino all’hotspot di Pozzallo. Secondo il medico dell’ambulatorio di Lampedusa, che ha visitato tutti i migranti, il ragazzo egiziano non avrebbe manifestato alcun sintomo. Sarebbe invece stato male durante il trasferimento, e poi, visitato nuovamente a Pozzallo, è risultato con febbre a 38 e una congiuntivite. E’ stato praticato il tampone. L’esito? Positivo. Ed è stato immediatamente isolato dagli altri migranti in un container predisposto per tali emergenze. Ovviamente tanta preoccupazione è insorta a Lampedusa, a Porto Empedocle, dove la sindaca Ida Carmina ha chiuso il porto perché non attrezzato e sicuro, e a Pozzallo. Peraltro la provincia di Ragusa ha il più basso numero di casi di contagio da coronavirus in Sicilia.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al giugno 2023 quasi 30 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Agrigento, ripulita la rotonda Mosella, l’intervento di Gramaglia

Su impegno e interessamento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Agrigento, Simone Gramaglia, è stata ripulita la rotonda Mosella, punto di...

Cga: ok a un ulteriore distributore carburanti in Viale della Regione Siciliana a Palermo

Nel 2018, la Fuelpower s.r.l., a seguito della sottoscrizione di un patto di opzione procedeva all’acquisto di due apprezzamenti di terreno ubicati nel Comune...

Teleacras sull’89

Teleacras non è più in onda sul 178 ma sul canale 89, condiviso sempre con Tele Iblea. E’ necessario ripetere la sintonia automatica al...

Trasferta brianzola per l’Associazione Culturale Gruppo Teatrale “Oi Filoi” Città di Aragona. Oggi, uno stralcio della commedia al Vg

Trasferta brianzola per l’Associazione Culturale Gruppo Teatrale “Oi Filoi” Città di Aragona. Venerdì 6 e sabato 7 ottobre, alla Villa Cusani Confalonieri di...

Recent Comments