Archivi Mensili: Luglio, 2021

La pandemia coronavirus e i dati in dettaglio nella provincia agrigentina

La pandemia coronavirus nella provincia agrigentina e i dati in dettaglio diffusi dall’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento. Sono 77 i nuovi positivi in provincia....

Adas, donazione sangue a Casteltermini, Agrigento e Raffadali

La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12, domani sabato 24 luglio a Casteltermini in piazza...

La scuola in sicurezza a settembre, l’intervento di Confasi

Con una lettera inviata ai Ministri dell'Istruzione, Bianchi, e della Salute, Speranza, la Confasi Scuola, tenuto conto delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico riguardo...

Agrigento, rigenerazioni urbane al Villaggio Mosè e al Rabato

Ad Agrigento, domani, sabato 24 luglio, al Palazzo Filippini, in via Atenea, alle ore 10, il sindaco, Franco Miccichè, e gli assessori Aurelio Trupia...

Area sotto sequestro a Scala dei Turchi: “Estendere la vigilanza a tutte le ore di luce” (video e foto)

L’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento, tramite il coordinatore Claudio Lombardo, segnala che a Realmonte, a Scala dei Turchi, il servizio civico di vigilanza, organizzato...

Morto vittima di una feroce aggressione

A Palermo, nel reparto Rianimazione dell’ospedale Civico, dove è stato ricoverato dalla notte dello scorso 16 luglio, è morto Neculai Lamba, 54 anni, un...

“Colpo di fulmine”, assolti gli 11 imputati

Il 5 marzo del 2014 nell’Agrigentino, e non solo, è stato il giorno dell’operazione, condotta dai Carabinieri, cosiddetta “Colpo di fulmine, il mago della...

Contagi, vaccini e green pass

Incidenza dei nuovi casi positivi al 4% in Sicilia. Gli Open Days per i vaccini dai 12 anni in su possibili fino a martedì...

Circa 800 migranti appena sbarcati a Lampedusa. Dall’inizio di luglio sono 3.500

Centinaia di migranti, oltre 800, a bordo di una decina di imbarcazioni, sono appena sbarcati a Lampedusa. Circa cento di loro, soprattutto donne e...

Al maestro gelatiere Pietro Di Noto il premio “Ricerca e innovazione” del Gal Nebrodi plus per il brevetto Ice Gelina.

Un ambito riconoscimento per il maestro gelatiere tusano Pietro Di Noto, arriva stavolta dal Gal Nebrodi plus, di cui è presidente Francesco Calanna,...
- Advertisment -

Most Read