Home Cultura Premio Andrea Camilleri: ecco gli studenti premiati. Il successo della dirigente scolastica...

Premio Andrea Camilleri: ecco gli studenti premiati. Il successo della dirigente scolastica del primo istituto scolastico siciliano intitolato allo scrittore empedoclino, Rosetta Morrele

Cancilla Federici Antonio della classe I D dell’ Istituto comprensivo “Camilleri” per l’opera “Cuntu di mari” (primo Classificato); a Puma Desiree della Claasse V A dell’Istituto comprensivo “Brancati” di Favara per l’opera “Nessuno osi chiamarlo dialetto” (seconda classificata); Nicotra Virginia Maria della III B per “storie della Sicilia antica” e Principato Aurora della classe I B per l’opera “ Medaglia d’oro al valor civile” ( terzi classificati ex aequo); Vullo Paola della clase IIIE dell’Istituto comprensivo “Quasimodo” per l’opera “la saggezza popolare vince sempre”; Moncada Giada della classe III E dell’ Istituto comprensivo “Quasimodo” per l’opera “Racconto di un sogno” e Cancilla Salvatore Cristian della classe III B dell’Istituto Comprensivo “Camilleri” per l’opera “accadde una notte alla Fanzina”.
Sono questi i vincitori del premio “Andrea Camilleri” indetto dalla dirigente scolastica Rosetta Morreale nell’ambito dell’inaugurazione dell’Ic Andrea Camilleri di Favara. Nonsi è ancora spenta l’eco della splendida manifestazione di intitolazione al sommo scrittore del comprensivo favarese, il primo che porta il nome di Camilleri in Sicilia.
“Andrea Camilleri, attraverso i personaggi creati dalla sua penna e la trama dei propri racconti, ha contribuito a far nascere e diffondere in Italia e nel mondo una nuova e diversa immagine della Sicilia ed a diffondere un rinnovato senso della legalità particolarmente tra i giovani”: lo ha detto Rosetta Morreale, Dirigente del primo istituto scolastico comprensivo siciliano, intitolato alla figura del papà del Commissario di polizia più amato d’Italia, Salvo Montalbano, a conclusione della tavola rotonda sul tema “Andrea Camilleri Volano di rinnovata cultura nella società del futuro”, svoltasi nell’Aula magna “Luca Crescente” del Consorzio universitario di Agrigento.

Most Popular

Grandinata a San Biagio Platani, il sindaco Di Bennardo: “Mai viste cose simile. Sto provvedendo a chiedere lo stato di calamità”

"Quello che è successo ieri sera a San Biagio Platani non ha precedenti nella storia del nostro Comune. Il nostro piccolo paese, composto...

Grandinata a San Biagio Platani: andato distrutto quasi tutto il pistacchio. L’ allarme dell’ Associazione. La disperazione di Marcello Di Franco

In ginocchio. È bastata una grandinata di pochi minuti per distruggere quasi la totalità del raccolto del pistacchio. Siamo a San Biagio Platani, una...

Teleacras sull’89

Da lunedì 2 ottobre Teleacras sarà in onda sul canale 89, condiviso sempre con Tele Iblea. Sarà necessario risintonizzare l’89.

Grandinata a San Biagio Platani, il sindaco Di Bennardo: “I danni sono notevoli” (FOTOGALLERY)

Giornata drammatica quella odierna a San Biagio Platani che è stato preso in pieno dalle condizioni meteo avverse ed i danni sono stati esagerati....

Recent Comments