Home Blog Pagina 3028

Agrigento, arrestato il tunisino accanito per il “Ritrovil”

0

Come pubblicato ieri, ad Agrigento un tunisino di 35 anni è stato denunciato a piede libero alla Procura perché è entrato in una farmacia in via Atenea, ha chiesto un farmaco senza la necessaria prescrizione medica, il Ritrovil, e dopo il no del farmacista lo ha minacciato armeggiando sotto il suo naso con un proiettile. Ebbene, adesso il tunisino è stato arrestato dai poliziotti della Squadra Volanti perché l’africano è ritornato nella stessa farmacia brandendo minacciosamente tra le mani un grosso petardo. Quando è giunta la Polizia, ha sferrato un calcio contro una Volante provocando danni alla carrozzeria.

Martello: “Bene nomina Scilla assessore all’Agricoltura e Pesca”

0

Il sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello, esprime apprezzamento a seguito della nomina di Toni Scilla ad assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, e afferma: “Toni Scilla conosce bene il mondo della Pesca e delle Marinerie: la scelta di nominarlo alla guida dell’assessorato all’Agricoltura è un segnale incoraggiante. Da pescatore, oltre che da sindaco di due ‘isole di pescatori’, Lampedusa e Linosa, posso dire che troppe volte in passato, tranne poche eccezioni, ho dovuto lottare per far comprendere agli assessori di turno l’importanza della tutela e della valorizzazione della Pesca in Sicilia. Sono convinto che l’esperienza di Scilla potrà imprimere uno slancio all’intero comparto”.

Colpi di pistola contro facciata segreteria ateneo Palermo

0

A Palermo Vigili del fuoco e Carabinieri sono stati impegnati a setacciare la facciata degli uffici della segreteria dell’Università di Palermo, in via Ernesto Basile, per analizzare le tracce dei proiettili che hanno bucato la parete in cartongesso e che sono stati trovati negli uffici. L’ipotesi è che tra il 31 dicembre e il primo gennaio, per i festeggiamenti del Capodanno, siano stati esplosi dei colpi di pistola in direzione degli uffici della segreteria.

Agrigento, obbligo conferimento rifiuti nel mastello

0

Ad Agrigento dal prossimo 15 gennaio non sarà più possibile conferire i rifiuti senza mastello, e quindi non saranno raccolti i sacchetti di rifiuti. Così annuncia l’assessore alla nettezza urbana e vice sindaco, Aurelio Trupia, che afferma: “La mancata osservanza di tale disposizione sarà oggetto di particolare attenzione da parte della squadra ecologica della Polizia Municipale”. Inoltre, per assecondare i proprietari dei cani, ed evitare le deiezioni per terra, saranno installati degli appositi contenitori dove gettare i sacchettini contenenti le deiezioni, per le quali ricorre l’obbligo di raccolta da parte del proprietario, pena una multa da 50 euro già inflitta a due trasgressori.

“Revenge porn” a Cattolica, chiesto rinvio a giudizio

0
Il palazzo di Giustizia di Agrigento

La Procura della Repubblica di Agrigento, tramite la pubblico ministero, Sara Varazi, ha chiesto il rinvio a giudizio di Andrea Castellino, 31 anni, di Cattolica Eraclea, imputato della nuova fattispecie di reato cosiddetta “revenge porn”, ovvero la minaccia della diffusione di immagini intime a fine di ricatto o di vendetta. La prima udienza preliminare è in calendario l’8 febbraio innanzi alla giudice Luisa Turco. Nel marco scorso, Castellino, difeso dall’avvocato Salvatore Pennica, è stato denunciato dall’ex fidanzata che sostiene di avere appreso che l’uomo ha diffuso immagini e altro materiale di carattere intimo e relativo alla loro precedente relazione. Il riscontro alla denuncia sarebbe giunto dal sequestro di computer, telefoni cellulari, hard disk e supporti informatici.

Covid-19, in provincia di Agrigento 33 nuovi positivi e due decessi

0

Sono 33 i nuovi casi di soggetti positivi in provincia di Agrigento a fronte di 232 tamponi analizzati. Lo si evince dal report giornaliero dell’Asp agrigentina dove si legge anche del decesso di altre due persone. In particolare, una di Canicattì, la seconda di Santa Elisabetta. Due nuove persone sono state ricoverate. Dodici, infine, sono le persone guarite.

Dei 43 comuni della provincia agrigentina, in undici di questi, non si registra nessun caso.

Covid-19, in Sicilia situazione sempre più preoccupante

0

Cresce ancora, e preoccupa non poco, la curva epidemiologica in Sicilia. Nelle ultime 24 ore, registrati 1.576 nuovi positivi, a fronte di 9.537 tamponi effettuati. E ci sono stati altri 36 decessi. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, martedì 5 gennaio.

Questa la suddivisione dei nuovi casi nelle province siciliane: 39 ad Agrigento, 383 a Palermo, 396 a Catania, 222 a Messina, 47 a Ragusa, 286 a Trapani, 48 a Siracusa, 132 a Caltanissetta, e 23 a Enna.

Cattolica Eraclea, lsu va in escandescenza in Comune. Arrestato

0

Entra in Comune per farsi contabilizzare le ore prestate per i lavori, socialmente utili, svolti nelle settimane scorse. Da lì a poco è scoppiata una discussione con alcuni dipendenti comunali. Sono volate parole grosse, e all’improvviso, oramai andato in escandescenze, ha lanciato dal primo piano nella tromba delle scale, un tavolo, una sedia, un estintore, e provocando altri danni agli arredi del Municipio.

E all’intervento dei carabinieri della locale Stazione ha reagito anche a loro. E’ successo a Cattolica Eraclea. L’uomo, un 31enne, cattolicese, pregiudicato, è stato bloccato, e arrestato. Deve rispondere dei reati di danneggiamento aggravato, interruzione di pubblico servizio, oltraggio e resistenza a Pubblico ufficiale.

L’uomo è agli arresti domiciliari.

Asp Agrigento: “Vaccinazione a ritmi intensi”

0

E l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento interviene nel merito dei ritmi di vaccinazione e afferma: in soli tre giorni dall’avvio delle azioni di vaccinazione anticovid-19 per il personale sanitario sono oltre mille le somministrazioni già eseguite. 1155, per l’esattezza, suddivise fra i cinque presidi ospedalieri della provincia. 378 sono i sanitari vaccinati al “San Giovanni di Dio” di Agrigento, frutto della somma fra 96, 120 e 162 inoculazioni effettuate, rispettivamente, il 2, 3 e 4 gennaio 2021. Al “Giovanni Paolo secondo” di Sciacca il valore complessivo della “tre giorni” è di 226 vaccinati (70, 73 e 83), al “Barone Lombardo” di Canicattì di 175 (50, 66 e 59), 203 al “San Giacomo D’Altopasso” (72, 96 e 35) e 173 al “Fratelli Parlapiano” di Ribera (101 il 2 gennaio e 72 lunedì 4). Non in tutte le aziende sanitarie la campagna di vaccinazione anticovid è scattata il 31 dicembre scorso. Ad Agrigento ed in altre ASP, a seguito del completamento dell’iter logistico-autorizzativo con la casa produttrice, le azioni hanno preso il via il 2 gennaio e da quella data si lavora incessantemente per garantire celerità ed appropriatezza delle procedure.

Arrestato corriere di droga. Sequestrati 6 chili di marijuana

0

La Guardia di Finanza di Catania, a seguito di indagini coordinate dalla Procura etnea, ha intercettato un corriere di droga, alla guida di un tir, ed ha scoperto e sequestrato 6 chili di marijuana. Il corriere è stato arrestato ai domiciliari. Si tratta di Christian Amato, 27 anni, originario di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, ma residente a Caltagirone, nel Catanese. Secondo gli investigatori, la droga, nascosta in un borsone da viaggio, avrebbe un valore di mercato di circa 60mila euro, e sarebbe stata destinata al mercato clandestino di Catania.