E’ morta dopo 6 giorni di agonia una giovane di Ribera di 19 anni, Claudia Gucciardo, rimasta vittima di un grave incidente. La giovane di Ribera dopo lo schianto tra il suo scooter e un furgone era stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta per via dei gravi traumi riportati. La diciannovenne era stata sottoposta ad un delicato intervento di Neurochirurgia per poi essere ricoverata in Rianimazione dove oggi è deceduta. I genitori della ragazza hanno deciso di donare gli organi. L’iter, da parte della commissione per l’accertamento di morte cerebrale è iniziato oggi pomeriggio intorno alle 13. I genitori, supportati anche da una psicologa del Crt Emanuela Solombrino e da padre Giuseppe Anfuso, hanno dato il loro assenso per la donazione. «Adesso verrà attivato il Crt (Centro Regionale Trapianti) – spiega il primario di Neurologia Michele Vecchio – che è in collegamento con il centro nazionale e partirà la procedura per verificare quali organi potranno essere donati e per individuare i riceventi. Quello dei genitori di Claudia è un atto di amore estremo, il loro è un dolore straziante ma hanno avuto questa forza ma anche la grande generosità di donare la vita ad altre persone».
Il pizzaiolo castelterminese, Diego Lo Bue, conquista la “Trinacria d’Oro 2020”
Il Pizza Chef di Casteltermini, Diego Lo Bue, del ristorante “Il Duetto”, in Svizzera, ha conquistato la “Trinacria d’Oro 2020” e la sua ricetta è stata inserita, come premio, nella sesta edizione del libro “Ricette siciliane scritte con gli amici Chef” nelle edizioni italiana, inglese e tedesca.0
Questa la motivazione: “Per avere contribuito con alta professionalità, con grande amore e con le proprie eccellenti pizze a rendere la Sicilia ancora più famosa nel mondo”.
Federmoda Agrigento: “Molti negozi rischiano di scomparire”

“I nostri associati – commenta il presidente di FederazioneModaItalia-Confcommercio, Alfonso Valenza – si sono impegnati al massimo per recuperare fatturati e ottimismo, con vetrine, luci, consigli e proposte capaci di soddisfare tutte le esigenze in ambienti assolutamente sicuri. Fiducia che sembrava arrivare anche con la conferma di una rinnovata tendenza dei consumatori verso acquisti nei negozi di prossimita’. E se il Governo ha introdotto il cash back, che non sembra ancora decollare, i nostri negozi provano a incrementare le vendite con qualche promozione mirata. Ma cosi’ non si resiste piu’.” “Ripartire e’ la prima richiesta al Governo – conclude Valenza, facendo sue le parole del presidente nazionale Renato Borghi – e per farlo occorre che accompagni veramente le imprese con sostegni congrui alle effettive perdite perche’ altrimenti non saranno piu’ recuperabili. Ai consumatori chiediamo poi scelte d’acquisto sempre piu’ consapevoli e sostenibili e quindi sotto casa, nei negozi di fiducia”.
Miss Agrigento, il tour delle candidate rinviato a domani, 22 dicembre
A causa delle avverse condizioni metereologiche il Tour è stato riprogrammato per domani, martedì 22 dicembre, le 16 finaliste saranno impegnate in una singolare iniziativa, un tour shooting con un bus dedicato, che accompagnerà tutto l’enturage di Miss Agrigento in giro per la città toccando anche la Torre Carlo V a Porto Empedocle, il belvedere Piazzale Giglia di San Leone, il centro storico e la Valle dei Templi, siti dove le ragazze si fermeranno per posare per i fotografi associati alla manifestazione.
Fino alle 14:00 del 22 dicembre, sul sito www.missagrigento.it, sarà possibile votare la finalista preferita per l’assegnazione dell’ambitissima fascia di MISS AGRIGENTO WEB, fascia che verrà assegnata immediatamente dopo la verifica delle votazioni e cioè alle ore 14:30.
La proclamazione di MISS AGRIGENTO 2020 è prevista alle ore 23:00 del 31 dicembre, dopo che la giuria avrà votato telematicamente su una piattaforma concessa da Google che garantisce la massima trasparenza delle operazioni di voto che si svolgeranno sotto il diretto controllo della Professoressa Alessia Cilona, Presidente della giuria, Domenico Vecchio, Vice Presidente e degli oltre 30 giurati scelti tra giornalisti, fotografi, personalità della cultura e delle arti e una folta rappresentanza di ragazze che hanno partecipato alle precedenti edizioni della manifestazione.
Maxi sequestro di sushi illegale
Oltre mille pezzi di sushi, confezionati in vaschette, sono stati sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Mussomeli perchè non idonei al consumo. Tutto quanto durante alcuni controlli stradali,
Le Fiamme gialle hanno intercettato un’autovettura adibita, per l’occasione, a mezzo di trasporto per prodotti alimentari. All’interno riscontrata la presenza di numerose confezioni di sushi, destinate a decine di acquirenti residenti nella zona del vallone, provenienti da un locale del litorale di Agrigento.
Al momento del controllo il conducente, dipendente dello stesso locale, non è stato in grado di fornire alcuna documentazione, che potesse attestare l’etichettatura, e la tracciabilità del ricercato prodotto ittico trasportato. Inoltre, l’autovettura utilizzata è risultata evidentemente non idonea, a quel tipo di trasporto, poiché sprovvista delle previste certificazioni rilasciate dalle competenti Autorità, in funzione del riscontro degli attesi parametri igienico – sanitari necessari.
Covid 19, in Sicilia calano ancora i nuovi positivi
Ancora un significativo calo di contagi in Sicilia, dove nelle ultime 24 ore registrati 669 nuovi casi di Covid-19, a fronte di su 6.116 tamponi effettuati. E ci sono altri 26 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, lunedì 21 dicembre.
Questa la situazione nelle province siciliane: Catania: 279 (25.438 casi totali dall’inizio della pandemia); Palermo: 212 (23.822); Agrigento: zero (3.568); Messina: 33 (8.930); Ragusa: 40 (6.591); Trapani: 2 (5.495); Siracusa: 39 (4.895); Caltanissetta: 52 (3.460); Enna: 2 (2.999).
Stasera su Teleacras, alle 20:50 “Natale è”
Stasera, intorno alle ore 20:50, su Teleacras, al termine del Vg delle 20:10, andrà in onda “Natale è” tra video musicali, cinepanettoni e cucina. Collegamento con la Svizzera dove il nuovo Ambasciatore della cucina italiana nel mondo preparerà un piatto tipico di questo periodo. La conduzione della serata è affidata a Gaetano Ravanà. La trasmissione è sponsorizzata dall’azienda Sitari, dall’agenzia immobiliare Vero Affare e dalla Think Green.
Savarino: “In viaggio fondi per la provincia di Agrigento”
La deputata regionale e presidente della Commissione Ambiente e Territorio, Giusi Savarino, annuncia che sono in viaggio verso la provincia di Agrigento 2 milioni e 600mila euro per la tangenziale est di Ravanusa e 3milioni e 200mila euro per lavori di consolidamento e restauro del Ponte Platani. Savarino aggiunge: “Ringrazio il Presidente Musumeci e l’Assessore Falcone per la vicinanza al mio territorio. Questo finanziamento, frutto di una riprogrammazione dei fondi poc 2014/2020, andrà a rendere più efficiente e sicura la logistica del mio Comune di origine, Ravanusa, e dell’area interna- montana, come richiesto anche dal comitato spontaneo “ponte Platani Cammarata”. La messa in sicurezza del ponte Platani, inoltre, va a implementare la strategia del governo Musumeci, approvata dalla Quarta Commissione, nel contrasto ai danni provocati dalle alluvioni. Oltre alla creazione dell’autorità di bacino per il monitoraggio, infatti, sotto impulso del Presidente Musumeci, sono state investite diverse decine di milioni di euro per interventi di pulizia e ripristino degli argini dei fiumi dell’Agrigentino”.
Sodano: “Potenziata la misura Resto al Sud”
Il deputato nazionale del Movimento 5 Stelle, Michele Sodano, annuncia un potenziamento della misura “Resto al Sud”, e spiega: “Con un emendamento a mia prima firma, appena approvato, abbiamo potenziato ulteriormente Resto al Sud, innalzando l’età massima dai 45 ai 55 anni e includendo così negli incentivi una fascia di lavoratori che tende ad essere esclusa dal mercato del lavoro. Resto al Sud, infatti, è una misura che agevola gli investimenti delle imprese meridionali attraverso un contributo a fondo perduto e una garanzia pubblica del fondo Pmi sui finanziamenti bancari. Questo emendamento va ad incidere positivamente su un tessuto imprenditoriale fortemente minacciato dall’emergenza in corso”.
Rifiuti Agrigento, conferenza stampa del vicesindaco Trupia. Oggi intervista al Vg delle 14:05 (video)
Agrigento, il futuro è nelle tue mani. Questo lo slogan del comune di Agrigento. Oggi, conferenza stampa del vicesindaco Trupia. Nostra intervista al Vg odierno, alle 14:05.