Home Blog Pagina 3329

Auto in fiamme al Villaggio Peruzzo, paura, fuoco, ma nessun ferito

0

Sono stati momenti di terrore quelli vissuti pochi minuti fa al Villaggio Peruzzo, nel cuore della zona commerciale, dove un’auto è andata in fiamme mentre era in movimento. Il veicolo è stato avvolto rapidamente dal fuoco, con il conducente che miracolosamente si è messo in salvo. Sul posto i vigili del fuoco che in pochi minuti hanno estinto il rogo. Nessun dubbio sull’accidentalità dell’incendio.

Sabotato l’impianto d’irrigazione della rotatoria Giunone

0

Ignoti hanno sabotato l’impianto di irrigazione al servizio dell’aiuola interna alla nuova rotatoria Giunone, nel cuore della valle dei templi. Anas ha presentato denuncia, il sindaco Firetto stigmatizza l’accaduto e auspica una pronta identificazione dei responsabili del gesto.

Rapine alle poste di Palermo e Agrigento, maxiconfisca

0

La polizia ha confiscato beni per un valore complessivo di 600.000 euro riconducbili a Giuseppe Isaia, di 56 anni, accusato di rapine in uffici postali di Palermo e Agrigento (realizzate attraverso il “modus operandi” del buco alle pareti), furti aggravati, estorsione ed associazione per delinquere. Il provvedimento e’ stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo.’ L’odiernaconfisca, che costituisce il naturale epilogo del sequestro già eseguito nel 2018, su proposta del Questore di Palermo, riguarda nello specifico i seguenti beni: 3 immobili, tutti localizzati nella provincia di Palermo, tra Altavilla Milicia e Trabia, un’autovettura, nonché rapporti finanziari riconducibili al predetto per un valore complessivo stimato, come detto, in oltre 600.000,00 euro.

Migranti, Faraone denuncia Salvini e Musumeci

0

Dalla polemica politica alle aule giudiziarie il passo è sempre breve. Il capogruppo di Italia Viva al Senato, Davide Faraone, ha depositato pochi minuti fa alla Procura di Agrigento un esposto contro il leader della Lega, Matteo Salvini, e il governatore siciliano, Nello Musumeci, per procurato allarme, abuso d’ufficio e diffamazione. L’esposto riguarda l’ordinanza del presidente della Regione sulla chiusura degli hotspot e dei centri d’accoglienza. In aggiornamento

Raffica di provvedimenti della Questura contro persone socialmente pericolose

0
Questura di Agrigento

Un “bottino” di 25 avvisi orali e 10 fogli di via obbligatori. L’ufficio Misure di prevenzione della divisione Anticrimine della Questura ha applicato i provvedimenti di competenza del questore a quanti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Gli avvisi orali sono stati notificati: 5 a Favara, 3 a Canicattì, 3 a Palma di Montechiaro, 3 ad Agrigento, 2 a Licata, altrettanti a Campobello di Licata, 2 a Ribera, uno rispettivamente a Castrofilippo, Aragona, Sciacca, Raffadali e Porto Empedocle. Con questo provvedimento, il questore avvisa il destinatario dell’esistenza di indizi precisi sulla sua condotta illecita e lo invita a tenere un comportamento conforme alla legge.  Dieci invece i fogli di via obbligatori. Provvedimenti con i quali il questore impone l’ordine di rimpatrio nel Comune di residenza e il contestuale divieto di ritorno nel comune dal quale è stato allontanato, senza la preventiva autorizzazione. Si tratta di persone accusate di vari reati, dai danneggiamenti alle minacce, dai furti alle rapine, passando allo stalking e ai maltrattamenti in famiglia.

L’empedoclina Ibla trionfa al contest di Radio Deejay con “Libertad”

0

L’empedoclina ventitreenne Claudia Iacono in arte Ibla con il suo inedito dal titolo “Libertad” scritto e composto dalla stessa ha vinto il premio speciale del contest dedicato ai nuovi talenti di “RADIO DEEJAY” svoltosi a Riccione. La cantautrice racchiude in un’unica frase il significato del brano: “l’amore non è mai rinuncia, l’amore è libertà”. IL contest musicale è stato condotto da Rudy Zerby e Chicco Giuliani con la partecipazione di moltissimi talenti provenienti da tutta Italia. La giuria presieduta da Linus patron del festival e direttore artistico di radio DEEJAY ha premiato Ibla per il suo brano in lingua spagnola, il quale ha immerso la numerosissima piazza  di Riccione in una gradevole atmosfera gitana. Ibla prima di congedarsi ringrazia tutti dicendo: “ringrazio tutto lo staff di Radio Deejay ma soprattutto ringrazio il pubblico di Riccione che sin dalla prima esibizione, mi ha fatta sentire a casa”.

Nel siracusano scoperta maxipiantagione di canapa indiana, arrestato un uomo

0

Militari del comando provinciale della guardia di finanza di Catania hanno sequestrato, a Francofonte in provincia di Siracusa una piantagione di canapa indiana con elevato potenziale stupefacente e arrestato un 43enne per illecita coltivazione. In un fondo agricolo di una zona impervia le Fiamme gialle hanno trovato la piantagione, attrezzata con sistema irriguo e curata in maniera professionale, con oltre 700 piante di canapa indiana giunte a maturazione e pronte per la raccolta. La canapa sottoposta a sequestro è del tipo “orange bud”, sostanza caratterizzata da un odore particolarmente intenso e da un’elevata concentrazione del principio attivo della cannabis, il delta-9-tetraidrocannabinolo (Thc). Secondo stime degli investigatori la coltivazione avrebbe fruttato al responsabile un incasso di circa 500.000 euro. Le piante saranno ora sottoposte ad analisi tecnico-scientifiche per accertare l’effettiva concentrazione di Thc, che nel caso specifico può raggiungere anche la percentuale del 16,5%, circa 4 volte la concentrazione media nella cannabis.

Nel “giallo” di Caronia irrompe la genetica, prelievo di saliva per Daniele Mondello

0

Nuovi “accertamenti non ripetibili di tipo biologico” sono stati disposti dalla Procura di Patti nell’ambito dell’inchiesta sul giallo di Caronia. Si terranno domani, alle 10.30, nel laboratorio di genetica forense del gabinetto della polizia scientifica di Palermo. Sarà effettuato il test del Dna su materiale biologico prelevato dal corpo di Viviana Parisi da compare con quello della madre della 43enne dj trovata morta l’8 agosto nelle campagne di contrada Sorba Marinata di Caronia, nel Messinese, per avere la certezza ufficiale sull’identificazione del corpo. Esami saranno compiuti sul prelievo di saliva eseguito su Daniele Mondello, padre di Gioele, per estrapolare il suo profilo genetico per successive comparazioni, compreso il Dna dei resti del bambino che tutti ritengono sia suo figlio. Infine saranno eseguiti accertamenti su sei campionature effettuate il 6 agosto scorso sull’Opel Corsa di Viviana Parisi per verificare l’eventuale presenza di profili genetici ed eventuali future comparazioni.

Musumeci: “Gli hotspot chiusi o dalle prefetture o dalla magistratura”

0

“Il Governo centrale che ha avuto notificato il provvedimento non ha ritenuto di dare disposizioni a forze dell’ordine e alle Prefetture per sgomberare i centri  d’accoglienza, ma al tempo stesso non impugnato l’ordinanza entro le 48 ore. Ci troviamo di fronte a una palese omissione, perché le precedenti due ordinanze erano state regolarmente osservate dalle  Prefetture”. Così il presidente della Regione, Nello Musumeci, tornando a parlare della sua ordinanza che prevede lo svuotamento degli hotspot nell’isola. “Il governo tace, da 48 ore c’è il silenzio assoluto” – ha spiegato Musumeci, intervenendo poco fa su Sky TG24. “Il silenzio, mostrare i muscoli non serve, sto ponendo un problema sanitario che riguarda in  questo caso i migranti. E’ un’emergenza nell’emergenza. Tra qualche ora ci rivolgeremo alla magistratura. Spero nel buonsenso del governo centrale e che non ci siano né vinti né vincitori”. “Oggi mi sembra evidente che ci siano delle manovre sconsiderate, perché dobbiamo un attimo ristabilire la verità, cioè se ci sono effettivamente delle emergenze. Allo stato attuale io guardo i numeri e le leggi: i numeri che abbiamo oggi sono inferiori a quelli che avevamo nel 2018 quando al ministero  dell’Interno c’erano altri, magari amici del governatore della Sicilia. Io spero che questi toni sguaiati si abbassino perché quello di cui c’è bisogno è una collaborazione istituzionale che il Viminale non ha mai fatto mancare, in nessun caso e soprattutto ai sindaci di frontiera vogliamo ovviamente dare sempre maggior supporto” – ha dichiarato il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia intervenuto a Radio Anch’io in onda su Radio 1 – . Lo abbiamo fatto con le navi quando lo hanno chiesto proprio i sindaci e lo si sta facendo ridistribuendo le persone dalle strutture che in questo momento soprattutto nel mese scorso erano più prese sotto tiro. – ha aggiunto Sibilia – Oggi la situazione è diversa anche perché i ministri Lamorgese e Di Maio hanno lavorato molto bene sul fronte tunisino e oggi quel tipo di ondate non ce le abbiamo più”.

Pisano (FdI): “Bene le ispezioni nei centri per migranti”

0
Calogero Pisano

“Apprendo con soddisfazione dell’invio da parte dell’assessore alla Salute, Ruggero
Razza, di una task force nei centri di accoglienza per migranti presenti in Sicilia per
verificarne l’idoneità dal punto di vista igienico-sanitario. Un atto, quello di Ruggero Razza, conseguenziale rispetto all’Ordinanza del Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, e che da concretezza a quanto da me dichiarato, con cognizione di causa, il 4 giugno scorso, in occasione della manifestazione di protesta dei cittadini di Siciliana per la chiusura della struttura ex Villa Sikania, sulla necessità di un’ispezione regionale per accertare le condizioni di salubrità delle strutture destinate all’accoglienza dei migranti.
Ancora una volta il tempo ha certificato la validità e la concretezza delle proposte di Fratelli
d’Italia che, nello schierarsi incondizionatamente a fianco del Presidente della Regione,
Nello Musumeci, a tutela della salute dei siciliani, ribadisce la necessità  dell’attivazione di
un blocco navale per fermare definitivamente il business degli scafisti ed il traffico di
essere umani”.