Home Blog Pagina 4949

Agrigento, sabato la consegna del premio “Karkinos” (video interviste)

0
I premiati "Karkinos" del 2016

Ad Agrigento domani sabato 16 dicembre, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 17:30, si svolgerà la seconda edizione del Premio Karkinos 2017, organizzato dall’Associazione Culturale “Antiche Tradizioni Popolari” presieduta da Carmelo Cantone. Il premio Karkinos intende riconoscere alcune delle eccellenze agrigentine che si sono distinte in diversi ambiti, e che soprattutto hanno amato la città di Agrigento e che ne rappresentano quindi il valore aggiunto. I vincitori sono: Giusy Parolino per lo sport, Oceano Mare, Peppe Vita e Giancarlo Prosperi per l’imprenditoria, Antonio Liotta per l’editoria, Daniela Vetro per le arti figurative, Vincenzo Galluzzo per cultura e spettacolo, Silvio Schembri per il giornalismo, Antonella De Miro per la legalità, Gaetano Aronica per il teatro e il cinema, e poi il premio speciale a Piero Barone, il cantante di Naro del Volo.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste a Carmelo Cantone insieme a Salvatore Varisano e ad Arianna Tornambè.

Agrigento, giornata di studio della Fiaip (video interviste)

0

Ad Agrigento, domani, sabato 16 dicembre, al Villaggio Mosè, al Grand Hotel Mosè, al Viale Leonardo Sciascia, dalle ore 9:30 in poi, il collegio provinciale della Fiaip, la Federazione italiana Agenti immobiliari professionali, ha organizzato una giornata di studio per agenti immobiliari. Relazioneranno i notai Andrea e Gabriele Scaglia. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste a Tiziana Crisafulli e a Calogero Nicosia.

Natale e solidarietà: iniziativa di Forza Italia Giovani ad Agrigento

0
Lilly Di Nolfo

Natale e iniziative di solidarietà: ad Agrigento, domani, sabato 16 dicembre, Forza Italia Giovani sarà impegnata nel corso dell’intera giornata innanzi al supermercato “R7” in via Crispi. I generi alimentari donati saranno devoluti alla Mensa della Solidarietà, gestita dalla Comunità missionaria “Porta Aperta” in via Gioeni. La coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani, Lilly Di Nolfo, afferma: “Come giovani avvertiamo in modo molto forte il problema della povertà di tante persone che vivono nel nostro territorio. Lo avvertiamo e vorremmo che al più presto arrivassero delle risposte efficaci. In prossimità delle feste natalizie noi giovani di Forza Italia abbiamo deciso di avviare una raccolta di generi di prima necessità da mettere a disposizione di chi, quotidianamente, si impegna ad aiutare famiglie in difficoltà. Sappiamo che in provincia ci sono diverse associazioni che si occupano di questo tipo di assistenza. Simbolicamente abbiamo pensato alla Mensa della Solidarietà gestita dalle suore di Porta Aperta di Agrigento e che ogni giorno ospita diverse decine di persone. Ci impegniamo a dare corretta informazione sia della raccolta che della destinazione (seppur nel rispetto delle persone che ne beneficeranno). A tutti chiediamo di aderire generosamente. Riuscire a regalare un sorriso a chi, per diversi motivi, è provato dalla vita, penso sia il più bel regalo”.

Arrestato ladro trapanese in trasferta nell’Agrigentino

0

I Carabinieri hanno arrestato un uomo originario di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, responsabile di un furto in trasferta, a Santa Margherita Belice, in provincia di Agrigento, a danno di un’anziana signora dimorante in una villetta isolata. Durante il giorno, Alessandro Genna, 40 anni, ha forzato l’ingresso ed è entrato nell’abitazione approfittando dell’assenza della donna fuori per spese. Genna ha rubato diversi gioielli, oggetti preziosi e soldi in contanti per 3mila euro. Poi, intento ad allontanarsi, è stato intercettato da una pattuglia dei Carabinieri che si è insospettita del suo comportamento nervoso e dello zaino pieno sulle spalle. L’uomo prima di essere bloccato ha tentato la fuga ma inutilmente. Nello zaino è stata scoperta la refurtiva, restituita alla proprietaria. Alessandro Genna è ristretto ai domiciliari.

Comune di Agrigento, “i Revisori bocciano le spese di Firetto”

0

I consiglieri comunali di Agrigento, Pasquale Spataro, Giovanni Civiltà, Calogero Alonge e William Giacalone, di Forza Italia, intervengono nel merito della proposta di Bilancio di previsione trasmessa dalla giunta Firetto al consiglio comunale, adesso impegnato nell’esame. I consiglieri, che prospettano il voto negativo al Bilancio da parte di Forza Italia, sollevano diverse riserve, e, tra l’altro, affermano: “Nella relazione dei Revisori dei conti, gli stessi Revisori si soffermano sul problema della nomina del portavoce del sindaco, che costa alle casse comunali 18mila euro all’anno. I Revisori sottolineano che, per procedere a nomine di questo tipo, è necessario un apposito piano delle collaborazioni autonome di cui il Comune non è dotato. Come è possibile allora che il sindaco abbia potuto nominare il suo portavoce, con l’ordinanza sindacale numero 107 del 21 luglio 2015, senza il piano indicato? E poi, in un momento in cui gli Agrigentini pagano un aumento di 2 milioni e 500mila euro di tassa sui rifiuti, con un 15% in più rispetto allo scorso anno, come si può mantenere il portavoce a carico degli Agrigentini quando all’interno del Comune ci sono tante professionalità valide da potere, appunto, valorizzare? Chiediamo: solo gli Agrigentini devono continuare a pagare mentre l’amministrazione ed i suoi collaboratori continuano a percepire le proprie ricche indennità? Noi di Forza Italia salutiamo il portavoce, e anche il capo di gabinetto del sindaco che ci costa altri 45mila euro all’anno, perché sicuramente non li troveremo anche nel 2018 a fronte di quanto affermato dai Revisori che diffidano nella propria relazione il Comune a porre in essere solo spesa di cui é giuridicamente obbligato. Auspichiamo dunque che la revisione ad opera dei Revisori dei conti del Comune smonti al più presto il castello di sprechi e privilegi non dovuti, e in barba ai cittadini, costruito dall’amministrazione Firetto” – concludono Civiltà, Spataro, Giacalone e Alonge.

Agrigento, il ladro della stella di Natale (video)

0

Ad Agrigento, al Viale della Vittoria, un viandante, in compagnia di un altro al suo fianco, imbattendosi nelle stelle di Natale esposte dalla farmacia Minacori, non ha esitato a rubarne un parte. Le telecamere di video-sorveglianza hanno registrato e testimoniato l’atto furtivo.
Il video è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, nuovamente in corso il sondaggio “Democrazia Partecipata”

0

Il Comune di Agrigento informa i cittadini che sono nuovamente in corso i termini del sondaggio di “Democrazia partecipata”, ai fini della destinazione dei fondi del 2 per cento del bilancio a iniziative di spesa scelte dai cittadini. Si tratta di 55mila e 944 euro. L’Amministrazione comunale pertanto invita i cittadini ad esprimere la loro preferenza per l’utilizzo della somma tra le seguenti possibilità:
1) Interventi sul verde pubblico e arredo urbano;
2) Celebrazione 2600 anni dalla Fondazione di Agrigento;
3) Statua di Pirandello iperrealista ;
.4) Supporto economico a studenti meritevoli;
5) Interventi su bagni pubblici;
6) Organizzazione eventi ” Estate Agrigentina”.
Sarà possibile votare fino al prossimo 20 dicembre sul sito internet del Comune di Agrigento, nelle biblioteche comunali La Rocca ad Agrigento, a Giardina Gallotti e a Villaseta.

Lampedusa, arrestati due tunisini per tentato furto

0

A Lampedusa i Carabinieri hanno arrestato due tunisini, di 27 e 32 anni, ospiti del locale centro d’accoglienza, sorpresi nel tentativo di entrare furtivamente all’interno di una villetta. I due immigrati hanno tentato inutilmente la fuga. Adesso sono ristretti ai domiciliari. I Carabinieri gli hanno sequestrato un coltello e attrezzi da scasso. L’operazione rientra nell’ambito di un potenziamento dei servizi di prevenzione e contrasto dei reati di natura predatoria, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri Agrigento agli ordini del colonnello Giovanni Pellegrino.

Armi a Palma di Montechiaro, arrestato bracciante agricolo

0

I Carabinieri della Compagnia di Licata e della stazione di Palma di Montechiaro, nell’ambito di servizi di controllo del territorio, hanno arrestato Pino Azzarello, 36 anni, di Palma di Montechiaro, bracciante agricolo, sorpreso a casa sua in possesso illegale di armi e munizioni. Sotto un lavandino, nascoste dentro una busta di plastica, sono state scoperte e sequestrate una pistola calibro 9, 30 cartucce, e un flacone con dell’olio usato per lubrificare le armi. Il tutto adesso è sotto esame balistico dei Carabinieri del Ris, per accertarne l’eventuale impiego delittuoso.

Tangente e concussione, giudizio immediato per La Mendola e Nigro

0
Francesco La Mendola

Lo scorso 13 settembre, i Carabinieri hanno arrestato per concussione un dipendente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Campobello di Licata, Francesco Gioacchino La Mendola, geometra, 48 anni, e, per concussione in concorso, un altro dipendente dello stesso Comune di Campobello, Giuseppe Nigro, 48 anni. L’inchiesta è scattata a seguito della denuncia di due imprenditori di Licata, Angelo Incorvaia e Valerio Peritore, titolari dell’impresa “Omnia srl”, che opera nel settore dello smaltimento dei rifiuti speciali. I due hanno raccontato di una richiesta di tangente, per 3mila euro, da parte di un dipendente del Comune di Campobello di Licata, con la complicità di un suo collega, altrimenti avrebbero subito il blocco dei pagamenti per l’appalto in corso da parte del Comune. E’ stato organizzato l’incontro “trappola”. Nei locali dell’impresa Omnia sono state nascoste micro-telecamere e cimici. Poi le banconote sono state contrassegnate e fotocopiate. E quando Francesco Gioacchino La Mendola ha incassato i soldi è stato ammanettato. I Carabinieri hanno filmato tutto quanto accaduto. Adesso il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, accogliendo quanto richiesto dal pubblico ministero Carlo Cinque, ha disposto il giudizio immediato a carico di La Mendola e Nigro, ritenendo ricorrente l’evidenza della prova e quindi non necessaria l’udienza preliminare. Prima udienza il 26 febbraio.