La prossima settimana, l’8 novembre, mercoledì, il plenum del Csm, il Consiglio superiore della Magistratura, nominerà il successore di Franco Roberti al vertice della Procura nazionale antimafia e antiterrorismo. Il favorito è l’attuale procuratore di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho: in Commissione ha ricevuto cinque voti a favore, a fronte di un solo consenso al suo diretto concorrente, il Procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato. E’ probabile dunque che sarà Cafiero de Raho il successore di Roberti, in pensione il 16 novembre prossimo
Catturati i tre detenuti evasi a Favignana
Sono stati arrestati i tre detenuti evasi sabato scorso dal carcere di massima sicurezza di Favignana, in provincia di Trapani. I tre sono stati intenti a rubare un gommone per abbandonare l’isola, e i Carabinieri li hanno sorpresi nei pressi del porto. Uno dei tre, Massimo Mangione, è riuscito ancora a fuggire lanciandosi in mare e poi, rientrato a terra, scappando a piedi, ma è stato catturato dai Carabinieri e dalla Polizia penitenziaria che hanno seguito le tracce lasciate sul terreno dagli indumenti bagnati. I tre detenuti sono l’ergastolano Adriano Avolese, che sconta la condanna per omicidio, Giuseppe Scardino, condannato a 15 anni per una serie di rapine e per il tentativo di omicidio di un poliziotto, e il suo complice Massimo Mangione, condannato a 12 anni e 8 mesi per gli stessi reati.
Differenziata a Fontanelle e Monserrato, allestito un deposito temporaneo
Ad Agrigento, a Villaseta e Monserrato sono in corso gli ultimi adempimenti prima di iniziare la raccolta differenziata per le utenze domestiche. E’ in fase conclusiva l’allestimento di un deposito della differenziata secca dove conferire temporaneamente. Il sindaco ha firmato un’autorizzazione all’impianto per sei mesi. Tale deposito è ubicato a sud di Villaseta, nei pressi degli impianti sportivi. Le imprese della nettezza urbana conferiranno nel deposito la frazione secca, quindi carta, cartone, vetro, imballaggi di plastica e alluminio.
“Regionali”, ad Agrigento un gazebo di Forza Italia Giovani (video intervista)
Verso il voto del 5 novembre per le elezioni Regionali in Sicilia. Ad Agrigento, al mattino di oggi, giovedì 2 novembre, a Porta di Ponte, Forza Italia Giovani, coordinata da Lilly Di Nolfo, ha allestito un gazebo informativo per diffondere e illustrare il programma elettorale che Forza Italia Giovani ha proposto ai candidati all’Assemblea Regionale con Forza Italia nel collegio di Agrigento. L’intervista a Lilly Di Nolfo è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
“Regionali”, ultime battute
La campagna elettorale si avvia a conclusione. Ultimi due giorni ancora, compreso oggi, per scegliere il candidato Presidente della Regione Siciliana e all’Assemblea Regionale. Prosegue il tour del Movimento 5 Stelle in Sicilia. Il candidato alla Presidenza della Regione Sicilia, Giancarlo Cancelleri, e il Vicepresidente della Camera dei Deputati, nonché candidato presidente del Consiglio alle prossime Politiche, Luigi Di Maio, insieme ai candidati nella lista del collegio di Agrigento, hanno fatto tappa prima a Grotte, poi a Licata, e poi hanno concluso con un partecipato comizio in piazza Cavour al Viale della Vittoria ad Agrigento. Bagno di folla per Cancelleri e Di Maio, già a partire dalla prima tappa a Grotte, dove, ad accoglierli, è stato anche il Sindaco, Paolo Fantauzzo, che, a causa della pioggia, e aldilà dei colori politici, ha aperto le porte del Palazzo di Città per ospitare Cancelleri e Di Maio, e dargli la possibilità di incontrare gli elettori e presentare il programma elettorale…Interviste a Cancelleri e Di Maio al Vg…
Parole forti, commozione durante l’intervento di Cancelleri, e un accorato appello ai cittadini siciliani di andare a votare il 5 novembre. Infatti, secondo l’ultimo sondaggio Demopolis, il 26% dei cittadini non sarebbe a conoscenza che il 5 si vota, e il 52% degli aventi diritto, circa 2 milioni e 400 mila siciliani, si asterrebbe dal recarsi alle urne: un’astensione molto alta, in parte recuperabile, che aumenta l’incertezza sull’esito della competizione del 5 novembre… Intervista a Cancelleri al Vg…
Dopo le dichiarazioni di Matteo Salvini su un possibile dialogo con il Movimento 5 Stelle, in caso di vittoria di Cancelleri Presidente, ascoltiamo quale è la posizione del Movimento 5 Stelle con le dichiarazioni di Giancarlo Cancelleri e del Vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio…interviste al Vg…
Tunisini intercettati e bloccati tra Realmonte e Lampedusa
Non si attenuano i flussi di migranti tunisini, non aventi diritto all’asilo politico e alla protezione internazionale, verso la costa agrigentina. A circa 28 miglia dalla costa di Realmonte, le motovedette della Guardia di Finanza hanno intercettato e bloccato una barca con a bordo 84 tunisini, tra cui 2 donne e 8 minori. I migranti sono stati trasbordati e poi sono approdati a Porto Empedocle dove attualmente sono ospiti della locale tensostruttura. Nel frattempo, 10 miglia a sud di Lampedusa la Guardia Costiera ha intercettato un’altra barca con a bordo 39 tunisini, adesso ospiti del Centro d’accoglienza dell’isola agrigentina.
Agrigento, ladri a lavoro tra centro storico e San Leone
Ad Agrigento, nel centro storico, in via Duomo, verosimilmente un solo ladro, approfittando della serranda di una finestra parzialmente sollevata, è entrato dentro un’abitazione, non curandosi che in casa vi fossero i proprietari, una famiglia, in cucina a cenare. Il ladro si è intrufolato nella camera da letto, ha arraffato oggetti preziosi ed è scappato. Indagini in corso. E a San Leone, in via del Sole, ignoti malviventi sono entrati furtivamente in una villetta, devastando ovunque alla ricerca di oggetti da rubare. Non ancora certo l’ammontare e il contenuto del bottino.
Visite ginecologiche presunte a luci rosse, arrestato primario a Palermo
A Palermo la Polizia ha arrestato ai domiciliari il dottor Biagio Adile, 65 anni, originario di Racalmuto, e primario di Uro-Ginecologia dell’ospedale “Villa Sofia-Cervello” a Palermo. Adile è accusato di violenza sessuale a seguito della denuncia di una donna originaria della Tunisia, di 29 anni, che avrebbe subito i presunti abusi sessuali durante due visite specialistica, e sarebbe in possesso anche di una registrazione sul telefonino cellulare da cui emergerebbero dettagli e prove. Dopo il primo presunto episodio di violenza nello studio privato, nel dicembre del 2016, il medico avrebbe poi consigliato alla 29enne un’ecografia gratuita presso un suo amico che lavora in ospedale. E lei, sospettando che si sarebbe ripetuta la violenza, ha predisposto il cellulare per filmare la visita, registrando così il secondo episodio di presunta violenza sessuale.
Cattedrale, la marcia dell’indignazione, altre adesioni ad Agrigento
Domani venerdì 3 novembre è stata organizzata dalla Comunità Ecclesiale di Agrigento una marcia di protesta, recependo l’appello del cardinale e arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, contro l’indifferenza verso le sorti del colle del centro storico e della Cattedrale sovrastante. Il raduno è alle ore 18 in via Imera, innanzi alla Caffetteria Imera, e poi si procederà lungo la via 25 aprile, che rischia sgombero e chiusura, e poi via Gioeni, Plebis Rea, piazza Bibbiria, via Duomo e piazza don Minzoni innanzi alla Cattedrale di Agrigento. E sono sempre più numerose le adesioni all’iniziativa. I consiglieri comunali delle liste “Agrigento Rinasce” e “Agrigento Cambia” parteciperanno alla manifestazione e affermano: “Riteniamo che il richiamo della Chiesa Agrigentina e soprattutto del Cardinale Franco Montenegro siano la conferma della necessità di dare una svolta ed uno scossone alle forze politiche che devono abbandonare il gioco delle parole e delle dichiarazioni senza alcun seguito per mettere in cantiere tutte le azioni ed iniziative necessarie per schiodare la Regione e tutti gli Enti competenti dal torpore e dall’inerzia con cui è stata gestita questa grande criticità”.
“Regionali”, le interviste (video) a Iacolino, Fontana e Di mauro
Le elezioni Regionali in Sicilia: oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda una intervista all’onorevole Roberto Di Mauro, candidato nel listino di Nello Musumeci e nella lista di Idea Sicilia – Autonomisti e Popolari nel collegio di Agrigento, una intervista all’onorevole Salvatore Iacolino, candidato nella lista dell’Udc nel collegio di Agrigento, e un’altra intervista al candidato all’Assemblea regionale nella lista di Alternativa Popolare per Micari nel collegio di Agrigento, l’onorevole Enzo Fontana.