Home Blog Pagina 4984

Catanzaro su Giunta ed elezione dell’Ufficio di Presidenza (video intervista)

0

Michele Catanzaro
La neo Giunta regionale e la prossima elezione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Regionale: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista al deputato regionale del Partito Democratico, Michele Catanzaro.

Alfano e il ruolo politico

0

Il leader di Alternativa Popolare e ministro degli Esteri, Angelino Alfano, intervistato oggi dal Corriere della Sera, conferma il passo indietro “parlamentare” e, tra l’altro, spiega: “Dopo aver contribuito a condurre in un porto sicuro la “Nave Italia” dovevo allontanare l’immagine di politico incollato a un potere sempiterno. Non mi riferisco alla poltrona di ministro ma al seggio in Parlamento. Questo è il significato profondo del mio gesto: nel mio operato non c’era la convenienza ma la convinzione”. Poi Alfano respinge la tesi che sia stato costretto alla rinuncia perché ormai politicamente senza sbocchi, e afferma: “Non c’era un problema personale o di partito. Con i numeri della prossima legislatura, la mia area politica potrà giocare un ruolo importante. Il rischio di scissione è alto, non posso negarlo. È in atto una discussione tra due coerenze: una rimanda alla nostra storia, di moderati del centrodestra; l’altra al nostro presente, all’azione di governo, alle riforme liberali che abbiamo varato in questi cinque anni. Da una parte c’è Renzi e non ci sono più i comunisti, dall’altra ci sono invece i populisti. Ma il partito è vivo. Talmente vivo che viene cercato e tentato. In queste ore ho chiesto al coordinatore del partito, Maurizio Lupi, e al vice-coordinatore Antonio Gentile di lavorare su un’ipotesi di corsa autonoma, così da tenere insieme le due coerenze e verificare se altri intendano fare insieme a noi questo percorso. Vorrei restassero uniti. Dopo le urne la mia area potrà giocare un ruolo importante”.

Agrigento, i cestelli per la differenziata solo al PalaCongressi

0

Ad Agrigento da lunedì prossimo, 11 dicembre, tutti gli uffici di distribuzione dei cestelli per la raccolta differenziata saranno riuniti al PalaCongressi del Villaggio Mosè. Dunque saranno chiusi gli uffici di Villaseta, Viale della Vittoria, Fontanelle e Zona Industriale, e al PalaCongressi funzioneranno complessivamente 8 postazioni di distribuzione, al fine così di scongiurare disordini e code di attesa interminabili. L’impresa Iseda, impegnata nel servizio di nettezza urbana in città, raccomanda agli utenti di recarsi al PalaCongressi per ritirare i cestelli solo se nella zona di residenza è già iniziata la raccolta porta a porta della differenziata.

Racalmuto, il “Messana ter” a lavoro (video intervista)

0

Il sindaco di Racalmuto, Emilio Messana, ha nominato gli assessori della terza giunta comunale della legislatura, risolvendo pertanto la crisi insorta. I neo assessori del “Paese della Ragione” sono Carmela Matteliano, Oriana Penzillo, Valerio Canicattì e Salvatore Petruzzella. Carmela Matteliano, 41 anni, psicologa, vice sindaco con deleghe a Servizi e Politiche socio-sanitarie, Istruzione, Inclusione sociale, Legalità, Gemellaggi e cooperazioni, e Arredo urbano. Poi Salvatore Petruzzella, commercialista di 46 anni, si occuperà di Ecologia, Razionalizzazione della spesa, Attività produttive, Sviluppo economico, Bandi europei e Agricoltura. Poi, Valerio Canicattì, 34 anni, ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Bilancio e Spettacolo. E, infine, Oriana Nicoletta Penzillo, 25 anni, a Cultura, Turismo, Associazionismo e partecipazione, Sport, Fruizione immobili comunali, Personale e Formazione.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista al sindaco, Emilio Messana.

“Screzi in una ex coppia”, la Polizia impegnata in una caccia all’uomo

0

Ad Agrigento i poliziotti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti, capitanati da Giovanni Minardi e da Rosa Malfitano, sono stati a lungo impegnati in una “caccia all’uomo”. Si tratta di un uomo di 40 anni il quale avrebbe prelevato, con atto predatorio, il figlio di 10 anni dall’automobile dell’ex moglie, posteggiata nella zona dello stadio Esseneto, e lo avrebbe condotto con sé. La donna ha lanciato l’allarme. La Polizia ha ricercato il 40enne per oltre 4 ore fin quando è stato rintracciato a bordo di una Volkswagen Golf e bloccato in via Crispi. Il bambino è stato così restituito alla madre. La coppia è in fase di separazione, e il figlio è affidato alla madre. La posizione del padre è adesso al vaglio dell’autorità giudiziaria.

L’omaggio all’Immacolata

0

Ricorre oggi la festività dell’Immacolata. Ad Agrigento si è svolto il tradizionale omaggio floreale dei Vigili del fuoco, che si sono arrampicati su una scala dei loro mezzi fino a raggiungere il simulacro della Basilica, in piazza San Francesco, e hanno deposto dei fiori. Le immagini della cerimonia e le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Tentate estorsioni e testimonianze

0
Massimino e Militello

Lo scorso 13 luglio, accogliendo le istanze dei difensori, gli avvocati Nino e Vincenza Gaziano, il Tribunale di Palermo ha archiviato le ipotizzate contestazioni di reato e ha scagionato Salvatore Gambino, 46 anni, di Agrigento, titolare di una impresa di impianti elettrici. Gambino è stato inquisito nell’ambito dell’inchiesta su presunte tentate estorsioni, aggravate dal metodo mafioso, che hanno provocato, l’8 novembre del 2016, l’arresto di Antonio Massimino, 50 anni, e di Liborio Militello, 51 anni, entrambi di Agrigento. Il nome di Gambino è saltato fuori dall’intercettazione di uno degli arrestati. L’archiviazione delle accuse a favore dell’elettricista agrigentino è stata proposta e condivisa anche dalla Procura antimafia di Palermo. Ebbene, lo scorso 9 novembre, il difensore di Antonio Massimino, l’avvocato Salvatore Pennica, ha chiesto al giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Palermo, Fabrizio Molinari, il giudizio abbreviato condizionato per il suo assistito. E condizionato a che? Alla condizione che fosse ascoltato in aula come testimone lo stesso Salvatore Gambino. Il giudice Molinari ha risposto sì, e dunque Gambino ha risposto alle domande che gli sono state poste dalle parti in causa nel procedimento. Dunque, Gambino, tra l’altro, ha dichiarato: “Sono creditore di 85mila euro verso l’imprenditore che sarebbe stato vittima delle tentate estorsioni. E contro di lui ho proposto decreto ingiuntivo. E lo stesso imprenditore è animato da astio nei miei confronti per alcune vicissitudini di parentela. Ho saputo da un mio ex avvocato che quando lui ha proposto il decreto ingiuntivo, l’imprenditore presunta vittima ha promesso che me l’avrebbe fatta pagare. Non conosco Antonio Massimino né mi sono mai rivolto a lui. E non conosco nemmeno Liborio Militello. Diversamente non avrei portato le carte a tre avvocati per recuperare i miei soldi. Recentemente, l’imprenditore presunta vittima, consapevole del debito verso di me, mi ha ceduto in compensazione un appartamento costruito da lui in un complesso residenziale in cui io ho fatto dei lavori e non sono stato pagato” – ha concluso Gambino. Prossima udienza il 15 marzo per discussione e sentenza.

Agrigento, Borsellino: “I bambini del ‘Giardino Fiorito’ al freddo”

0
Salvatore Borsellino

Il consigliere comunale, capogruppo di Sicilia Futura, di Agrigento, Salvatore Borsellino, denuncia all’amministrazione comunale che la mancanza di riscaldamento causa gravi problemi ed espone ad altrettanto gravi rischi utenti e personale della scuola materna “Il giardino fiorito” dell’Istituto comprensivo Anna Frank. Salvatore Borsellino afferma: “La totale assenza di termosifoni accesi non consente la normale attività didattica dei bambini, tormentati dal freddo gelido. A subire tale grave disservizio sono dei bambini indifesi che meritano di essere tutelati. Chiedo con urgenza un intervento concreto dell’Assessore con delega alla Pubblica istruzione, Beniamino Biondi, affinchè si intervenga rapidamente a rimedio di tale disservizio. Utenti e personale del Giardino fiorito attendono che sia restituita dignità all’intera struttura ed a chi la vive giornalmente 12 mesi l’anno”.

Agrigento, a Casa Sanfilippo si presenta il progetto “You on Tour”

0
Vincenzo Mazzara

Ad Agrigento, sabato prossimo, 9 dicembre, a Casa Sanfilippo, sede dell’Ente Parco dei Templi, alle ore 10, sarà presentato il progetto “You On Tour – Agrigento nei mercati turistici internazionali”. Si tratta di un progetto di marketing turistico-culturale per lo sviluppo internazionale della meta Agrigento, al fine, tra l’altro, di aumentare il tempo di permanenza media nelle strutture ricettive, puntando a raddoppiare il tempo di soggiorno. Interverranno Giuseppe Parello direttore del Parco della Valle dei Templi, il sindaco di Agrigento Calogero Firetto, don Giuseppe Pontillo, direttore dei Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Agrigento, l’avvocato Giuseppe Taibi, vice presidente regionale del Fai e capo delegazione Fai Agrigento, Giuseppe Lo Pilato, direttore del Giardino della Kolymbethra, e Vincenzo Mazzara, psicosociologo e ideatore del progetto, che spiega: “Il progetto racconta Agrigento come un tesoro nascosto da scoprire e condividere, affinché si trasformi in valore per i mercati turistici. Dopo anni di lavoro, ricerche e studi, “You On Tour” aiuterà la nostra città a conquistare quel ruolo da protagonista che le spetta nel panorama turistico internazionale con evidenti benefici per tutti gli operatori che qui lavorano con competenza e passione. Perché il futuro non è di chi lo aspetta, ma di chi lo crea giorno dopo giorno”.

Agrigento, Giufà al teatro della Posta Vecchia

0

Ad Agrigento, in via Atenea, al Teatro Posta Vecchia, sabato prossimo 9 dicembre, alle ore 21, e poi domenica 10 dicembre alle ore 17:30, sarà in scena “Giufà, una vita da fiaba”, testo e regia di Camillo Mascolino, con Aristotele Cuffaro, Giovanni Moscato, Florinda Mazzara, Susy Indelicato, Luigi Corbino e Donatella Giannettino. Musici: Dario Mantese e Ciccio Carnabuci. Costumi: Donatella Giannettino. Fonica e luci: Tony Bruccoleri.