Home Blog Pagina 5479

Agrigento, Spataro su avvio lavori ripristino pubblica illuminazione

0

Il consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro, di Forza Italia, apprezza l’avvio dei lavori per il ripristino dell’illuminazione pubblica nelle vie Solferino, Della Pace, e strade limitrofe, nella zona di via Manzoni bassa. Spataro afferma: “Da tempo i residenti lamentano disagi legati al buio che oggettivamente non è un buon alleato durante le uscite serali. E’ una criticità di cui mi sono fatto immediatamente carico e alla quale oggi, grazie al mio costante impegno politico-amministrativo, il Comune di Agrigento sta ponendo opportunamente rimedio, restituendo così a questa porzione di territorio decoro urbano e soprattutto sicurezza. Mi preme ringraziare gli uffici competenti di Palazzo dei Giganti per avere aperto con me una proficua e fruttuosa interlocuzione, i cui frutti si stanno ormai per raccogliere, fermo restando che il ritardo con cui si è arrivati alla soluzione del problema rappresenta certamente un grave limite che non va sottovalutato. Questo versante della città avrà adesso una efficiente e moderna illuminazione che pone fine ai disagi e alle legittime preoccupazioni dei residenti, costretti da tempo a vivere con un incomprensibile disservizio a fronte di imposte e tributi regolarmente pagati. Adesso lavoreremo su altre zone della città, come via degli Ulivi, via Ettore Gabrici, che sono totalmente sprovviste di corpi illuminanti.”

“Mandorlo in Fiore”, partecipano i “Tammura di Girgenti”

0
"Tammura di Girgenti"

In occasione dell’edizione 2017 del “Mandorlo in fiore” ad Agrigento, partecipa anche il gruppo “I Tammura di Girgenti”, presieduto da Biagio Licata, che afferma: “L’associazione “I Tammura di Girgenti” è orgogliosa di rappresentare la festa di San Calogero, iscritta nel registro del Patrimonio Immateriale dell’Unesco, che, insieme alla natura e al raccolto, celebra un Santo pellegrino e vicino al prossimo. Ancora una volta il nostro gruppo mantiene e rilancia un’antica tradizione, perché già nelle prime edizioni della Sagra del Mandorlo in fiore sono stati presenti i “Tammurinara di san Calò”. In proposito oggi giovedì 16 febbraio al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista allo stesso Biagio Licata.

Rilanciato il bando per le ristrutturazioni nel centro storico di Agrigento

0

Il Comune di Agrigento ha rilanciato il bando che consente di presentare le istanze per ristrutturare gli edifici di proprietà nel centro storico, ottenendo fino al 50 per cento della spesa affrontata e fino a un massimo di 15 mila euro. Si tratta di lavori di restauro e ripristino delle facciate esterne degli edifici, comprese le insegne ed ogni altro elemento di decoro. Occorre presentare al Comune le apposite richieste in plico chiuso contenenti il progetto e la relazione illustrativa. In proposito oggi giovedì 16 febbraio al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista alla vice sindaco di Agrigento, Elisa Virone.

No alla sfiducia, confermato il sindaco di Messina Accorinti

0
Renato Accorinti

Renato Accorinti è stato confermato sindaco di Messina. Con soli 23 voti a favore, 10 contrari e 5 astenuti, non è stata approvata la mozione di sfiducia al sindaco discussa in consiglio comunale. Dopo una seduta fiume durata quasi 10 ore, alle 3.30 della notte la mozione è stata votata e non ha raccolto i 27 voti necessari per sfiduciare il sindaco. A pendere la bilancia a favore del sindaco è stata l’astensione di quasi tutti i consiglieri comunali vicini al deputato nazionale di Forza Italia, Francantonio Genovese, l’ex segretario regionale del Pd appena condannato per i cosiddetti “corsi d’oro” della formazione professionale. Anche la presidente del Consiglio, Emilia Barrile, vicina a Genovese, si è astenuta.

Gucci e la sfilata di moda, no di Atene, sì di Agrigento

0
Il Partenone

In Grecia, ad Atene, al Partenone, no alle modelle: lo stilista Gucci avrebbe desiderato che una sfilata si svolgesse nel tempio simbolo della cultura ellenica, ma il Consiglio archeologico centrale della Grecia, nonostante si trattasse della possibilità di incassare 2 milioni di euro per un quarto d’ora di sfilata, ha risposto no e ha spiegato: “Il carattere culturale unico dei monumenti dell’Acropoli è incompatibile con questo tipo di evento”. Gucci a giugno avrebbe installato una passerella per una sfilata di 15 minuti con 300 ospiti. Ebbene, ad Agrigento, già da due stagioni, il Parco della Valle dei Templi incassa 100mila euro per una serata concessa al Google Camp, una cena a ridosso del Tempio della Concordia riservata ad alcuni miliardari del pianeta. E il direttore dell’Ente Parco dei Templi, Giuseppe Parello, ha colto l’occasione del no di Atene per offrire invece a Gucci la disponibilità della Valle dei Templi ad ospitare la sfilata di moda. Parello afferma: “I templi greci ce li abbiamo anche ad Agrigento. Gucci venga da noi. Iniziative come questa hanno un risvolto positivo anche per la nostra immagine. Se si tratta di iniziative interessanti e utili le nostre porte sono aperte. Il ritorno di immagine è garantito, sia per noi che per i visitatori.”

Riparato guasto al Fanaco, ripristinata la fornitura idrica

0

Siciliacque ha concluso i lavori di riparazione necessari per rimediare ad un guasto all’acquedotto del Fanaco. E Girgenti Acque, di conseguenza, ha ripristinato la fornitura idrica nei Comuni di Casteltermini, Canicattì, Campobello di Licata e Ravanusa, tutti serviti dal Fanaco, bacino artificiale che ricade nel territorio di Castronovo di Sicilia, al confine tra le province di Palermo e Agrigento.

Sospeso il treno Gela-Licata-Canicattì

0

Rete Ferrovie Italia ha disposto la sospensione del traffico ferroviario lungo la Gela-Licata-Canicattì fino, secondo le previsioni, a domenica 26 febbraio. Sono necessari lavori di consolidamento della massicciata nel tratto compreso fra Campobello, Ravanusa e Sant’Oliva a Licata, dove le recenti piogge hanno provocato danni. Il servizio di trasporto, durante il periodo delle opere, sarà garantito da autobus sostitutivi.

“Accoltellato ma risarcito”, condanna ridotta in Appello

0

Il pomeriggio del 10 giugno 2009 si scatenò un tentato omicidio ad Agrigento: un amministratore di condominio, Salvatore Graceffa, oggi di 44 anni, al culmine di un diverbio dentro il proprio Studio professionale, in via Mazzini, fu colpito al collo ed alla spalla con un coltello. Il 23 marzo 2015 la Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di condanna, a 4 anni e 10 mesi, a carico dell’accoltellatore, Angelo Spataro, 71 anni, di Joppolo Giancaxio, pensionato. Ebbene, adesso la Corte d’Appello di Palermo ha ridotto la condanna a 3 anni accogliendo le istanze del difensore, l’avvocato Ignazio Valenza, che, come rilevato dalla Cassazione, ha chiesto che a Spataro fosse riconosciuta l’attenuante del risarcimento alla vittima come prevalente sulle aggravanti.

Agrigento, invocata condanna di posteggiatori abusivi ritenuti mendaci

0

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, il pubblico ministero, Alessandro Macaluso, a conclusione della requisitoria, ha invocato la condanna di 4 imputati, posteggiatori abusivi, giudicati in abbreviato allorchè avrebbero testimoniato il falso negando di essere stati costretti, con minacce e violenza, a versare una parte degli incassi ad esponenti mafiosi di Villaseta. In particolare, sono stati chiesti 3 anni e 6 mesi di reclusione a carico di Calogero Meli, 50 anni, e poi 2 anni ciascuno per Giuseppe Stagno, 41 anni, Vincenzo Melilli, 54 anni, e Antonino Perna, 36 anni. La sentenza è attesa il primo marzo. La giudice delle udienze preliminari, Alessandra Vella, ha rinviato a giudizio un quinto imputato, Alfonso Marino, 41 anni.

Agrigento, intimidazione contro impresa e antiracket

0
Associazione Libero Futuro Agrigento

Ad Agrigento, in contrada Piano Gatta, una testa di cane mozzata è stata scoperta all’interno del cantiere di lavoro della Beton Calcestruzzi. Il titolare dell’impresa, che è anche il presidente dell’associazione antiracket Libero Futuro di Agrigento, ha allarmato la Polizia. La Scientifica ha compiuto i rilievi di rito. Indagini sono in corso.